Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mcgavin utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 410
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 7:07 pm Oggetto: è normale? s9500 |
|
|
puntando la macchina verso il sole il monitor dava "segni di squilibrio"..con sfarfallii e strisce verticali...è normale dato che il sole nn era calante? può rovinare l'obiettivo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Può rovinare il sensore, può darsi che gli sfarfallii siano effetti delle lenti che riflettono internamente. Comunque mai puntare a lungo il sole con la macchina! .. a meno che non sia un tramonto..
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcgavin utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 410
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 8:52 pm Oggetto: |
|
|
ok..come posso procedere ad un test per verificare se ci sono dei danni? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 5:56 am Oggetto: |
|
|
basta che fotografi...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcgavin utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 410
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 4:56 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | basta che fotografi...  |
allora..oggi sono stato fuori ed ho scattato parecchie foto..ma mi sono sorti dei dubbi..nn vorrei che il mio giudizio fosse influenzato dalla paura di un sensore rovinato!..chiedo aiuto a Voi esperti...! allora:
è normale che, ovviamente in modalità manuale, l'esposimetro sia ad esempio posizionato al centro e premendo a metà il pulsante di scatto per mettere a fuoco la tacchetta si sposti notevolmente? questo mi è successo in presenza di una sorgente luminosa abbastanza forte..ma non vorrei aver utilizzato male la modalità di misurazione ( cenrale, area o multi...).
poi avrei pensato ad una specie di test..spero di non dire un cavolata: se imposto la macchina in AUTOMATICO ovviamente sarà la macchina stessa a stabilire, in base alla lettura che la macchina stessa farà dell'esposimetro, la corretta combinazione tempo-diaframma. e in questa modalità, la foto appare corretamente esposta vuol dire che il sensore è ok? altrimenti avrei una foto sottoesposta o sovraesposta..giusto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Se il sensore è rovinato te ne accorgi, non preoccuparti.
Scatta qualche foto in completo automatismo e guarda come viene; se è tutto OK dormi pure sonni tranquilli.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|