Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Sab 08 Apr, 2006 3:23 pm Oggetto: 5d e 1ds mkI sono paragonabili? |
|
|
Mi chiedevo (visto anche che ad oggi il prezzo è comparabile) se la 5d e la "vecchia" 1ds siano comparabili e se fosse preferibile l'aquisto della prima o della seconda, se ve ne fosse l'occasione.
grazie mille! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2006 11:37 am Oggetto: |
|
|
No, sono completamente diverse.
1) Messa a fuoco: 1Ds 45 punti, 5D 9 punti (come 30D-20D)
2) Weather sealed: 1DS sì, 5D no
3) Sensore: 1DS vecchio, 5D ultimissima generazione
4) ISO: 1Ds arriva solo a 1250 con un casino di rumore, 5D a 3200 con pochissimo rumore
5) Velocità dati: 1DS circa 1Mb/sec, 5D oltre 6 Mb sec
6) Power on: 1Ds oltre 1 secondo, 5D immediato
7) Elaborazione immagini: 1DS antiquato, 5D stili fotografici.
8) Il sensore della 5D ha 2MP in più.
Per informazioni più dettagliate:
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Canon/canon_eos5d.asp
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Canon/canon_eos1ds.asp _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2006 1:05 pm Oggetto: |
|
|
dipende dal tipo di foto che andrai a fare.
Le maggiori differenze sono nel corpo, nell'af.
La qualità di immagine non è molto diversa a bassi iso, sopra non so.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2006 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Lo chiedevo più che per l'af e altre cose per la qualità dell'immagine... per confrontare il rumore agli alti ISO (purtroppo ai concerti è difficilisimo avere condizioni in cui si può scendere sotto gli 800) e la velocità operativa generale... la "vecchia" ds mi piaceva per il corpo più robusto e l'autonomia maggiore ma non ne conosco il comprtamento a livello di immagine finale... se fosse come la 5d (pensavo che il sensore della 5d fosse una derivazione... se non lo stesso della dsmkI) non avrei dubbi nel pensare alla più carrarmatosa ex ammiraglia.
qualcuno può mica postare qualche scatto della 1dsmkI ? della 5 d ce ne sono a bizzeffe che mi tolgono qualunque dubbio in merito alla bontà del prodotto mente per l'altra ho qualche dubbio...
grazie mille!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2006 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Prova quì:
http://www.pbase.com/cameras/canon _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2006 8:25 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | 1) Messa a fuoco: 1Ds 45 punti, 5D 9 punti (come 30D-20D)
|
errore.... la 5d ha una versione af modificata decisamente differente da quello della 20d! ha l'espansione del punto centrale ( attivabile da menu' ) su 6 p.ti invisibili ( features che nella serie e' attivabile su 7 o 13 p.ti ).
credimi, utilizzandola per lo sport, la differenza si vede tutta!
qulitativamente, come e' stato detto, e' superiore alla " vecchia " ammiraglia..... ( come nitidezza, rumore, e jpg sfornato )
quindi, pondera la scelta in funzione dl corpo che ti serve.... in condizioni gravose, la 1ds e' sicuramente consigliata! per un uso soft ( ad esempio in studio o matrimonialistico ) prenderei decisamente la 5d.....
io, anche per lo sport, la utilizzo con costanza.... e mi trovo da dio! ( la 5d intendo )
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2006 9:46 am Oggetto: |
|
|
xrr ha scritto: | No, sono completamente diverse.
1) Messa a fuoco: 1Ds 45 punti, 5D 9 punti (come 30D-20D)
|
Correzione: 5D: 9 punti visibili + 6 invisibili, totale 15  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2006 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi, mi fate felice !!!
Almeno i soldi che ho speso sono serviti a qualcosa
Però 15 è molto meno di 45  _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2006 8:52 pm Oggetto: |
|
|
xrr ha scritto: | Però 15 è molto meno di 45  |
Vero. Pero' credimi, avendo sia i 45 che i 15 (posso dire 30, visto che di 5D ne ho due ??    ) posso assicurarti che certamente la differenza c'e' ed è sostanziale, la 1D praticamente segue qualsiasisi cosa, in qualsiasi condizione, a patto di avere davanti un vetro che regga la sua velocità. La 5D segue tutto lo stesso, ma è un pochino (ma non tantissimo) più "seduta".
La differenza vera tra 1D2N e 5D in termini di AF sta nella possibilità di personalizzare parecchio il modo in cui lavora (sulla 1D2N). Poi ci sono tutte le altre differenze che ben conosciamo e che mi sembra inutile stare a ripetere epr l'ennesima volta.
Sintetizzando, direi che la 1D2N è una "tuttofare specializzata", mentre la 5D è una "tuttofare (bene) generica". Nel senso che con la 1D2N si puo' fare qualsiasi genere di fotografia ma ha una sua "preferenza" vuoi per costruzione, per features (in primis la raffica, ma non ultima per esempio la doppia scheda che non ti lascia mai a secco oppure ti fa da backup della CF) che per impostazione per l'action shooting.
La 5D viceversa punta molto (piu' della 1D2N, la cui qualità peraltro è assolutamente ottima) alla qualità, manca di prestazioni "velocistiche" ma un po' grazie al buffer enorme, un po' perchè sapendo che la raffica è più lenta uno ci fa più attenzione fa tranquillamente ANCHE l'action shooting.
Insomma, non hai speso male i tuoi soldi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 6:57 am Oggetto: |
|
|
Rob, ti ringrazio molto.
No, non ho speso male i miei soldi perchè volevo il Full Frame, che manco la 1D2N ha.
Mi fa molto piacere sentire l'esperienza sull'AF di uno che ha usato la 1Dxx.
Devo dire che con gli scatti che ho fatto l'AF della 5D mi soddisfa: va bene per me. Quello che non andava bene era l'AF della mia vecchia 300D, e lì avevo fatto una critica alla Canon che lo aveva messo in vendita (in un altro topic), "costringendomi" a passare alla 5D.
Ma mai tale costrizione fu più soave, per fortuna però che ho trovato i soldi.... _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 7:07 am Oggetto: |
|
|
vai tranquillo! con la 5d faccio fotografia sportiva praticamente tutti i week end e non mi causa nessun problema! anzi, mi ripaga con jpg favolosi pronti per la stampa.
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 6:46 pm Oggetto: |
|
|
sono più dubbioso di prima..
qualcuno ha qualche scatto alla massima sensibilità della 1dsmkI? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 10:11 pm Oggetto: |
|
|
bosozoku ha scritto: | sono più dubbioso di prima..
qualcuno ha qualche scatto alla massima sensibilità della 1dsmkI? |
Senti, a questo punto devo essere sincero. Io ho l'impressione che tu ti sia un po' "fissato" sul fatto di avere un corpo serie 1 anche se questo per le tue esigenze NON è quello che ti serve (ampiamente dimostrato da tutto il thread).
Ora, se c'e' una cosa che capisco bene è il desiderio di possedere un serie 1, non foss'altro per il mero gusto e soddisfazione di averlo.
Morale: nonostante la 5D sia più adatta a quello che devi fare, tu in realtà VUOI una serie 1, non importa se meno performante, in termini di risultato, non certo di robustezza, della 5D. E allora sia, prenditi 'sta benedetta 1Ds e non pensarci più.
Bada bene, non voglio fare polemica, sia chiaro. Cerco solo di leggere neanche troppo tra le righe. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucats utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2005 Messaggi: 662 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 11:14 pm Oggetto: |
|
|
....mi associo alla domanda girandola così...voi comprereste una vecchia 1D al costo di circa 1200€ con pochi scatti e in ottime condizioni o per lo stesso prezzo prendereste una 30d?meglio vecchia ma proff o nuova ma consumer semi-pro? Necessità di tanti pixel non ne ho...vedete voi tra 300d e d30 scelgo sempre il risultato della D30... quindi i 4 della vecchia ammiraglia per me sono più che suff.... _________________ 1d mark II #7d- 24-105 f/4L # 12-24 sigma # 200 2.8 # 100-400 L# 1.4X # 430-550 ex #8mm 3.5 smy A640 # guarda il mio sito....... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 11:21 pm Oggetto: |
|
|
orsopigro ha scritto: | ....mi associo alla domanda girandola così...voi comprereste una vecchia 1D al costo di circa 1200€ con pochi scatti e in ottime condizioni o per lo stesso prezzo prendereste una 30d?meglio vecchia ma proff o nuova ma consumer semi-pro? Necessità di tanti pixel non ne ho...vedete voi tra 300d e d30 scelgo sempre il risultato della D30... quindi i 4 della vecchia ammiraglia per me sono più che suff.... |
Comprerei la 30D. Non per i MP in più che in fondo non servono, ma perchè la tecnologia fa passi da gigante ogni tre mesi. Acquistare oggi una 1D secondo me non ha molto senso, neanche per 1200 euro, a meno che non ti servano quelle caratteristiche specifiche delle serie 1, che pero' a quel putno non sono il sensore, ma la robustezza, la tropicalizzazione e via cantando.
Acquistare una 1D oggi per usare tutto tranne che le caratteristiche funzionali/operative della stessa, secodo me non ha senso. Con una 30D ottengo risultati migliori (oddio, con la 30 non lo so eprche' non l'ho provata, ma la 20 la conosco bene) e posso avvantaggiarmi dell'evoluzione tecnologica tra i due modelli. Certo, se prevedo di fare un viaggio in Amazzonia, allora il discorso cambia e ragioniamo in maniera differente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucats utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2005 Messaggi: 662 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 11:28 pm Oggetto: |
|
|
diciamo che la tropicalizzazione è uno dei punti essenziali che mi fa pensare alla vecchietta..... _________________ 1d mark II #7d- 24-105 f/4L # 12-24 sigma # 200 2.8 # 100-400 L# 1.4X # 430-550 ex #8mm 3.5 smy A640 # guarda il mio sito....... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 11:33 pm Oggetto: |
|
|
orsopigro ha scritto: | diciamo che la tropicalizzazione è uno dei punti essenziali che mi fa pensare alla vecchietta..... |
Se sei davvero sicuro che la tropicalizzazione sia quello che fa per te (e ricordati che anche le ottiche debbono essere tali, e oltretutto montareil loro bravo filtro davanti perchè la tropicalizzazione sia completa al 100%) allora direi che non hai scelta.
Ma sei davvero sicuro ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucats utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2005 Messaggi: 662 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 12:01 am Oggetto: |
|
|
....la tropicalizzazione non mi sarà sempre indispensabile ma molto utile oltre che la robustezza del corpo in generale....insomma dei bei pensieri in meno sia in gommone fotografando regate sia alle gare di fuoristrada ove le macchine sono esposte a fango e polvere spesso trasportate in maniera precaria per molti giorni..... _________________ 1d mark II #7d- 24-105 f/4L # 12-24 sigma # 200 2.8 # 100-400 L# 1.4X # 430-550 ex #8mm 3.5 smy A640 # guarda il mio sito....... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 7:18 am Oggetto: |
|
|
orsopigro ha scritto: | ....la tropicalizzazione non mi sarà sempre indispensabile ma molto utile oltre che la robustezza del corpo in generale....insomma dei bei pensieri in meno sia in gommone fotografando regate sia alle gare di fuoristrada ove le macchine sono esposte a fango e polvere spesso trasportate in maniera precaria per molti giorni..... |
Ti sei risposto da solo. Se quello è il tipo di fotografia che fai, non avrei il minimo dubbio, ovviamente una serie 1 ci sta tutta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucats utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2005 Messaggi: 662 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 8:55 am Oggetto: |
|
|
già hai ragione.... una domanda,le immagini agli alti iso son tanto infestate da rumore??mi capita spesso di doer scattare ad 800iso o anche peggio....e non vorrei ritrovarmi immagini inutilizzabili....grazie _________________ 1d mark II #7d- 24-105 f/4L # 12-24 sigma # 200 2.8 # 100-400 L# 1.4X # 430-550 ex #8mm 3.5 smy A640 # guarda il mio sito....... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|