 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Arthas utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2006 Messaggi: 1334 Località: Caltabellotta (AG)
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 10:52 pm Oggetto: Messa a fuoco Infinito... aiuto! |
|
|
Buonasera, vi prego gentilmente di venirmi in aiuto riguardo un "problema" che ho notato con la mia fotocamera e con l'utilizzo di entrambi gli obiettivi (vedi sotto). Si tratta della messa a fuoco all'infinito in manuale. Noto che se imposto manualmente la messa a fuoco all'infinito, il fuoco all'infinito non è proprio a fine corsa (tutto a sinistra) della messa a fuoco ma leggermente un pò spostato nel senso contrario (appena un pò più a destra quindi). Come mai? E' normale? Ho sentito diversi pareri: obiettivi difettosi (ma tutti e due???), fotocamera difettosa, sensore cmos sporco (beh questo lo davvero in effetti!), altri sostengono che è normale. Mi trovo così in difficoltà a fotograre la Luna con gli strumenti che posseggo (55-200mm) poichè in manuale la messa a fuoco all'infinito non è esatta e i risultati sono pessimi, migliori se in AF. Vi prego spiegatemi questo mistero! Ciaooo!!! _________________ Giuseppe Parinisi
Canon EOS 350D DIGITAL + BG-E3, EF-S 18-55mm + EW-60C, EF 55-200mm + ET-54, EF 50mm + ES-62-L, Metz mecablitz 44 AF-4 C digital
Una foto non scattata è un ricordo che non c'è. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 11:43 pm Oggetto: Re: Messa a fuoco Infinito... aiuto! |
|
|
Arthas ha scritto: | altri sostengono che è normale. |
è normalissimo.
tutti gli obiettivi hanno un fondocorsa della messa a fuoco DOPO dell'infinito.
su obiettivi economici non è segnato...
allora fai una cosa: prendi un pennarello, metti a fuoco una zona lontanissima (premi a metà il tasto di scatto, magari 2 volte anche..), fai 2 segni piccoli: uno sulla parte rotante frontale, ed una sulla parte fissa.
così avrai il tuo riferimento per l'infinito
per la luna, iso 400, 200mm f8 e tempi tipo 1/500 circa, non serve il treppiedi. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Non si tratta di un difetto, ma piuttosto di una caratteristica degli obiettivi autofocus che per permettere al sensore dell'af di agganciare il soggetto devono avere un po' di margine in un senso e nell'altro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arthas utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2006 Messaggi: 1334 Località: Caltabellotta (AG)
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 9:38 am Oggetto: |
|
|
Ok grazie infinite!!! marklevi grazie per i "settaggi" per la Luna, io in genere ho scattato a ISO 100, F/11, 1/60 con treppiede col 55-200mm. Appena possibile posto qualche altra foto. Buona Pasqua a tutti, un abbraccio e grazie ancora per i vostri preziosi consigli e per condividere con me (sempre nei limiti!) le vostre conoscenze! _________________ Giuseppe Parinisi
Canon EOS 350D DIGITAL + BG-E3, EF-S 18-55mm + EW-60C, EF 55-200mm + ET-54, EF 50mm + ES-62-L, Metz mecablitz 44 AF-4 C digital
Una foto non scattata è un ricordo che non c'è. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|