Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alesi utente

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 230 Località: Roma
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2006 9:19 pm Oggetto: Asciugatura delle pellicole |
|
|
Vorrei sapere come effettuate l'asciugatura delle pellicole.
Io, dopo il bagno imbibente+acqua demineralizzata, tiro fuori la pellicola e la stendo. Poi passo le pinse tergifilm per togliere l'eccesso d'acqua (con molta, MOLTA cautela!) e poi esco e chiudo la porta a chiave (cerco di evitare di alzare polvere!).
Poi però mi capita di trovare i negativi un pò rovinati, con dei strani puntini o abrasioni (non rigature!).
Alcuni mi hanno detto che stendono la pellicola e basta, senza togliere l'acuqa in eccesso, e che va tutto bene.
Ancora non ho provato e vorrei sapere delle vostre esperienze.
Grazie _________________ Alessandro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
copertina utente

Iscritto: 29 Mar 2006 Messaggi: 217 Località: Pieve a Nievole (PISTOIA)
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2006 9:24 pm Oggetto: anche io |
|
|
anche io ... un tempo asciugavo la pellicola (con le dita, non con le pinze) e la lasciavo asciugre .. poteva capitare che trovassi alcune macchie ma per lo più erano date dall'imbibente ... se trovi delleabrasioni non vorrei che fosse da attribuire o alla macchina o a quanto togli il rullo dal rullino.
Fai delle prove e attento ai rullini ...
copertina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Io scuoto energicamente la spirale tenendola per l'alberino ed eliminando così l'eccesso d'acqua, poi la stendo senza far nulla, di solito non ho problemi, anche perchè avendo un locale dedicato alla c.o. con porta a tenuta, di polvere ne entra poca e di solito prima di sviluppare faccio pulizia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 7:47 am Oggetto: |
|
|
Tocca ora, ritocchi domani.
ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Pinze tergifilm Buttale via subito
Mai dico mai usare le pinze tergifilm.
Tempo fa le compratti (o comprassi ?? ) ma le buttai subito dopo che mi avevano rigato una pellicola
Se proprio vuoi togliere l'acqua in eccesso usa solo le dita bagnate e niente altro.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucat utente
Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 93 Località: Milano
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 10:59 am Oggetto: |
|
|
...anche io le lascio colare ad asciugare cosi' come mi escono dalla spirale....
..per evitare problemi di schiuma, preparo l'imbibente molto prima di sviluppare, e ci immergo poi la pellicola evitando scossoni (quello che serve e' solo un po' di osmosi), ma solo con qualche colpo per liberarlo da eventuali bolle... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2006 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Appendo, dopo il bagno imbibente, senza toccare nulla e senza passare le dita nella doccia. Se l'imbibente fa il proprio dovere non rimangono macchie.
ciao
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|