 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sollie nuovo utente
Iscritto: 27 Giu 2006 Messaggi: 34
|
Inviato: Sab 02 Set, 2006 2:16 pm Oggetto: s5600 e street photografy |
|
|
Ho letto l'interessante guida alla Street Photography in http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=1635.
Avevo in animo di darmi da fare in tal senso con la mia s5600, che sto cercando di settare al meglio per "velocizzarne" l'uso. Ho però dei dubbi sui quali vorrei il vostro conforto. Intenderei procedere così:
- disinserimento ripetizione automatica dell'immagine sul display;
- salvataggio delle immagini in jpeg;
- sensibilità 400-800 ISO;
- automatismo con priorità di diaframmi, con diaframma chiuso al massimo per massimizzare la profondità di campo (seppure la guida consigli l'utilizzo pienamente manuale);
- esposizione in modalità "avarage" (media);
- messa a fuoco manuale sull'iperfocale.
1) Va bene così? Mi sono dimenticato qualcosa?
2) Come fare al meglio la messa a fuoco sull'iperfocale? Io ho messo lo zoom al minimo, 38 mm (che mi sembra andare bene per le "street") e ho messo a fuoco manualmente a circa 6 metri di distanza. Dovrei avere ottenuto con f/8 una profondità di campo da circa 3 mt. all'infinito. O no?
3) A proposito di messa a fuoco manuale: ho seguito il manuale d'uso (impostare su modalità S-AF, fare un blocco dell'AF, impostare modalità MF, premere "T" o "W" per regolare il fuoco); mi sembra tutto molto complicato e ben poco utile. O no?
Buon week end a tutti.
--
s. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|