photo4u.it


difetto ottico dell'obiettivo?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
casteddaia
utente


Iscritto: 17 Ott 2004
Messaggi: 353
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 8:20 am    Oggetto: difetto ottico dell'obiettivo? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
vi chiedo di dirmi la vostra su questo puntino che è stato impressionato su una serie di mie diapositive. Nell'originale, è una serie di cerchi concentrici arcobaleno, mentre nella scansione è di colore rosso e blu.
Grazie Smile
Dati di scatto: Nikon F55 con AF Nikkor 28mm f/2,8 con paraluce.
Pellicola Fujichrome Velvia RVP 50 ISO. F/9,5.



velvia011.jpg
 Descrizione:
difetto ottico obiettivo
 Dimensione:  17.39 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 385 volta(e)

velvia011.jpg



_________________
Nikon F100, F55, AF Nikkor 20mm f/2.8 - 85mm f/1.8, Tamron 70-300, flash Nikon SB-28.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
immaginando
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2005
Messaggi: 2697
Località: Galliate (Novara)

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me si tratta di lens flare. Un riflesso interno che si crea tra le lenti dell'obiettivo in condizioni di controluce... Non è un difetto vero e proprio dell'obiettivo in quanto dovuto alle condizioni di ripresa.
_________________
Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con l'ipotesi del lens flare, infatti rispetto al centro del fotogramma è in posizione opposta al sole e icerchietti rossi e blu sono allineati sulla retta che passa per il sole. Certo il fatto che si presenti su tutte le foto è strano: ma le hai fatte tutte con il sole nella stessa posizione?
Vedo parecchia sporcizia sulla tua foto, non è che la lente ha bisogno di una pulita (direi la lente posteriore)? o si è depositata sulla diapositiva?

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
casteddaia
utente


Iscritto: 17 Ott 2004
Messaggi: 353
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
Concordo con l'ipotesi del lens flare, infatti rispetto al centro del fotogramma è in posizione opposta al sole e icerchietti rossi e blu sono allineati sulla retta che passa per il sole. Certo il fatto che si presenti su tutte le foto è strano: ma le hai fatte tutte con il sole nella stessa posizione?

Questa è la 11a foto di una serie di prova per l'esposimetro con la Velvia 50, quindi, sì, sono tutte fatte nella stessa posizione.
Citazione:
Vedo parecchia sporcizia sulla tua foto, non è che la lente ha bisogno di una pulita (direi la lente posteriore)? o si è depositata sulla diapositiva?

La lente era pulita e anche le dia mi sono sembrate pulite (ma non le ho proiettate). Me ne sono resa conto anche io, ma non so se sia lo scanner che se le inventa o invece la colpa sia del laboratorio (non un minilab) che non effettua un buon lavaggio... e poi sono io che non me ne accorgo quando le ritiro... non so.

Per tornare alla domanda: come me ne sarei potuta accorgere (del lens flare)?
Grazie e entrambi!! Smile Smile

_________________
Nikon F100, F55, AF Nikkor 20mm f/2.8 - 85mm f/1.8, Tamron 70-300, flash Nikon SB-28.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lens flare
Intendi, come accorgertene prima di scattare?
Non è sempre facile notarlo prima, talvolta si nota nel mirino reflex, talvolta no. Il paraluce può aiutare, ma solo se il sole è fuori dall'inquadratura.
Il problema si può presentare tutte le volte che il sole o altre forti sorgenti puntiformi si trovano dentro all'inquadratura o appena al di fuori. Quando è dentro l'inquadratura è tanto più evidente quanto più il sole è vicino al bordo. Se il lens flare si vede nel mirino puoi cercare di spingerlo fuori dall'inquadratura con leggeri aggiustamenti della stessa.
Forse pure un polarizzatore montato nell'obbiettivo potrebbe attenuarlo.
Considerato che il sole è ancora alto sull'orizzonte e dentro l'inquadratura un leggero flare è abbastanza normale. Al tramonto la luce del sole sarebbe arrivata più morbida e forse saresti riuscita ad evitare il flare.

Sporcizia
Potrebbe anche essere sul letto dello scanner.

ciao

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi