Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2004 10:18 pm Oggetto: Immagini sovraesposte |
|
|
Qual'è il miglior programma /plugin per recuperare il recuperabile?
PS: le immagini piccolette insieme ai file raw possono essere cancellate tranquillamente? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2004 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Quello della macchina fotografica.
Col programma che ti danno, sottoesponi di quanto puoi... altrimenti usi il camera raw plugin di photoshop ma di solito più di uno stop e mezzo non si recupera, oltre cominci a perdere dettaglio.
Le immagini piccole si possono eliminare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2004 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Quello della macchina fotografica.
Col programma che ti danno, sottoesponi di quanto puoi... altrimenti usi il camera raw plugin di photoshop ma di solito più di uno stop e mezzo non si recupera, oltre cominci a perdere dettaglio.
Le immagini piccole si possono eliminare. |
Ma uno stop e mezzo è tantissimo!
Se ho capito bene anche col programma della macchina posso recuperarlo ma devo scattare in RAW.
Tu scatti sempre in RAW? Tutte le foto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2004 12:35 am Oggetto: |
|
|
Si, devi scattare in raw per ottenere risultati decenti.
Scatto in raw se è una cosa importante, per le foto al nipotino uso il jpeg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2004 12:49 am Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Si, devi scattare in raw per ottenere risultati decenti.
Scatto in raw se è una cosa importante, per le foto al nipotino uso il jpeg |
In pratica se vedo che l'esposizione potrebbe essere difficile scatto in RAW, esatto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dindo utente
Iscritto: 12 Gen 2004 Messaggi: 481
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2004 9:07 pm Oggetto: Re: |
|
|
Esatto.
Con il formato .raw non solo puoi modoficare l'esposizione rispetto allo scatto ma puoi cambiare il bilanciamento del bianco e decidere se esportarlo in tiff a 8 o 16 Bit di profondità colore.
Personalmente uso solo ed esclusivamente il formato raw.
Se non hai problemi di capacità della tua compact flash ti consiglio di fare la medesima cosa.
Oltretutto, sempre con il raw, potrai rivedere tutte le impostazioni della macchina al momento dello scatto, in modo da poterti migliorare in una nuova occasione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vitol utente
Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 58 Località: milano
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2004 10:09 am Oggetto: Provare per credere |
|
|
Anche se l'immagine é molto sovraesposta, si può recuperare:
Con Photoshop
1 Control+Alt+1 (selezione della luminosità dell'immagine)
2 Livello Nuovo, Crea Livello copiato.
3 Cambia il metodo di fusione in Colore Brucia
4 Duplica il livello precedentemente creato e cambia il Metodo di Fusione in Moltiplica, regola l'Opacità a piacere.
Buon Fotoritocco. _________________ Canon F1 50 mm f3.5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2004 10:17 am Oggetto: Re: |
|
|
dindo ha scritto: | Esatto.
Oltretutto, sempre con il raw, potrai rivedere tutte le impostazioni della macchina al momento dello scatto, in modo da poterti migliorare in una nuova occasione. |
scusa dindo... ma quelli non sono i dati exif? se sono quelli, ci sono anche nel jpg...
se no cos'è che ti dice in più il raw rispetto al jpg? magari mi sono perso qualcosa io per strada..  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2004 11:59 am Oggetto: Re: Provare per credere |
|
|
vitol ha scritto: | Anche se l'immagine é molto sovraesposta, si può recuperare:
Con Photoshop
1 Control+Alt+1 (selezione della luminosità dell'immagine)
2 Livello Nuovo, Crea Livello copiato.
3 Cambia il metodo di fusione in Colore Brucia
4 Duplica il livello precedentemente creato e cambia il Metodo di Fusione in Moltiplica, regola l'Opacità a piacere.
Buon Fotoritocco. |
Mi spieghi un po' la teoria dietro a sto metodo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vitol utente
Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 58 Località: milano
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2004 4:27 pm Oggetto: Katrin Eismann |
|
|
Se l'immagine é sovraesposta, bisogna recuperare la parte più luminosa dell'immagine; la scorciatoia da tastiera Control+Alt+1, corrisponde a trasformare l'immagine nel metodo Lab e con Control+Clic selezionare il canale L (il solo che ci interessa).
Ho detto provare per credere perché a suo tempo ero molto perplesso anch'io ma ho dovuto ricredermi.
Questo intervento sulle immagini digitali, non é opera mia (magari), ma é uno dei tanti suggeriti da Katrin Eismann, una Guru in questo campo. _________________ Canon F1 50 mm f3.5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2004 7:03 pm Oggetto: Re: Katrin Eismann |
|
|
vitol ha scritto: | Se l'immagine é sovraesposta, bisogna recuperare la parte più luminosa dell'immagine; la scorciatoia da tastiera Control+Alt+1, corrisponde a trasformare l'immagine nel metodo Lab e con Control+Clic selezionare il canale L (il solo che ci interessa).
Ho detto provare per credere perché a suo tempo ero molto perplesso anch'io ma ho dovuto ricredermi.
Questo intervento sulle immagini digitali, non é opera mia (magari), ma é uno dei tanti suggeriti da Katrin Eismann, una Guru in questo campo. |
Dove scrive questa Ketrin? Un sito web o una rivista? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vitol utente
Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 58 Località: milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2004 7:44 pm Oggetto: |
|
|
vitol ha scritto: | http://www.digitalretouch.org/
Questo é il link del suo sito Web.
http://www.apogeonline.com/libri/88-503-2171-6/scheda
Questo é il link di Apogeo la casa editrice che ha pubblicato la versione italiana dedicata a Photoshop CS, la prima versione era dedicata a Photoshop 7. |
Ma è bravissima!
Le foto sul sito fanno paura! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|