photo4u.it


fotografare cuccioli NERI

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Mer 11 Ago, 2004 7:10 pm    Oggetto: fotografare cuccioli NERI Rispondi con citazione

Ciao, è da un po' che faccio foto ai miei cuccioli, ma senza esser soddisfatto. Ho grosse difficoltà xche 1) si muovono sempre 2) sono neri.
Ho provato oggi controllando manualmente il fuoco, tenendo il diaframma piuttosto chiuso in modo da avere abb. profondità di campo. Il risultato è già migliorato...ma spesso devi aprire di piû il diaframma per questioni di luce...

Insomma, qualcuno mi sa dare dei buoni consigli per migliorare il più possibile i risultati? Non vorrei riprenderli sempre solo mentre dormono... Very Happy

Ah, magari se metto gli ISO su 400? Come funzona la tecnica dell'IPERFOCALE con le digitali?

Grazie!

_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Ven 13 Ago, 2004 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao...
io ho fotografato spesso i miei cani...
ci sono riuscito mettendo velocita' di scatto elevate in modo da immortalare i movimenti che ti costringe pero' ad una apertura molto grande a scapito della profondita di campo....
pero' non credo sia un grosso problema...
la messa a fuoco calcola la profondita' di campo in uno spazio che si estende x 2/3 dietro al soggetto e per 1/3 davanti al soggetto....quindi se i cuccioli si trovano in questo spazio la messa a fuoco non dovrebbe essere un problema...
oppure usa il blocco della messa a fuoco e scatta solo quando i cuccioli si trovano sul piano del fuoco....
io le ho provate tutte queste cose e ti diro' i risultati ci sono stati...
una cosa importante e' che se sei fuori ti serve molta luce x uno shutter-speed elevato !!!

spero di esserti stato utile e di non aver detto cavolate !!!! eheheheh Very Happy Very Happy

Saluti....

Daniele ....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Dom 15 Ago, 2004 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i consigli...il grande problema è che sono quasi sempre in zona d'ombra...quindi per evere dettaglio e non una macchia nera, ci vogliono tempi lunghi...cosa impossibile visto che si muovono! Mettiamo che sono un po' più nella luce...dovrei usare liperfocale, ma non capisco come la si usa nelle digitali, cioè come faccio a sapere la scala???
Fisso il diaframma ad alti valori, ma non troppo...se no dato che son neri.. Tipo F8 o 9 pensavo...ma come faccio ora per impostare l'iperfocale???

_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
filo
utente


Iscritto: 07 Giu 2004
Messaggi: 257
Località: Venezia

MessaggioInviato: Dom 15 Ago, 2004 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a leggere questo:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=6064
oppure qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=1635
Spero i link siano giusti, credo ti diano tutte le indicazioni per capire, a me è servito moltissimo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi