 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2006 4:53 pm Oggetto: Mosta Fotografica "Gli anni del Neorealismo"...a V |
|
|
E' con piacere che annuncio che finalmente a Vicenza si è riusciti a portare una delle mostre fotografiche piu' importanti sia a livello nazionale che non....!
Infatti si è inaugurata sabato 8 Aprile la mostra in questione e durera' fino ai primi di Maggio.
Una occasione da non perdere, visto che sono esposte circa 150 stampe ORIGINALI dei piu' grandi maestri della fotografia italia (Berengo Gardin, Roiter, Colombo, Giaomelli...solo per citare alcuni nomi...) dedicate ad un periodo dell'Italia che cambia.
Nell'allegato vedrete meglio di cosa si tratta.
P.S.:...l'entrata è gratuita...
Scusate ma allego cosi' la presentazione poichè il file è grande...!
Ciao Mauro
[color=blue]GLI ANNI DEL NEOREALISMO
Tendenze della fotografia italiana
Vicenza
Chiesa dei SS. Ambrogio e Bellino
Contrà S. Ambrogio, 23 – Vicenza
8 aprile – 7 maggio 2006
orario 15 – 19 lunedì chiuso
ingresso libero
informazioni Tel. 0444 222114
uffmostre@comune.vicenza.it
Inaugurazione sabato 8 aprile ore 18
Il Comune di Vicenza in collaborazione con il Fotoclub Il Punto Focale B.F.I. di Vicenza e la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche sono orgogliosi di presentare questa importantissima mostra che raccoglie immagini dei più famosi fotografi italiani degli anni 50: Gianni Berengo Gardin, Piergiorgio Branzi, Giuseppe “Bepi” Bruno, Alfredo Camisa, Mario Cattaneo, Cesare Colombo, Mario De Biasi, Toni del Tin, Ernesto Fantozzi, Stanislao Ferri, Mario Giacomelli, Fosco Maraini, Nino Migliori, Federico Patellani, Franco Pinna, Fulvio Roiter, Enzo Sellerio e molti altri.
Quasi 200 immagini in bianco e nero fissano un momento determinante per la storia dell’Italia e documentano questo delicato momento di trasformazione da una Italia povera, distrutta dalla guerra ed ancora prevalentemente legata all’agricultura, alla nascita della nazione industriale che porterà al boom economico degli anni ’60.
Immagini che entrano dentro alla vita reale di tutti i giorni, che indagano esplorano e documentano le grandi contraddizioni ma anche le grandi speranze e la voglia di vivere di quei giorni, seguendo la strada intrapresa dal grande cinema italiano del dopoguerra.
Completa la mostra un catalogo di quasi 300 pagine.[/color]
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1348 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
44.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1348 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2006 4:55 pm Oggetto: |
|
|
come al solito, le cose belle a Palermo non si fanno mai...
_________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|