photo4u.it


aprire le ombre

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
wypete
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2004
Messaggi: 3244
Località: Abruzzo

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 8:40 am    Oggetto: aprire le ombre Rispondi con citazione

Molto spesso, leggendo quà e là sul forum, mi sono imbattuto su frasi del tipo: "....esponendo anche per le alte luci... Poi vai ad aprire le ombre..." ecc ecc.

C'è qualche persona di buona volontà che mi può spiegare cosa si intende per "aprire le ombre" dopo aver effettuato uno scatto esponendo per le alte luci??

grazie


Wink

_________________
Francesco # Nikon D200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
OroStyle31
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2004
Messaggi: 5254
Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

credo s'intenda leggere l'esposizione durante lo scatto sulle luci alte( la zona con piu luce nel fotogramma) e poi in post (ovviamente raw) recuperi le ombre...
Rolling Eyes

spero di nn aver detto una cxxxx Very Happy


ciao france! Smile

_________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon
Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wypete
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2004
Messaggi: 3244
Località: Abruzzo

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si, immaginavo anche io. Quello che volevo sapere (è per questo che ho postato in fotoritocco) è come si fa tecnicamente ad aprire le ombre? senza peggiorare le alte luci??

Rolling Eyes

_________________
Francesco # Nikon D200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

i sistemi sono vari

chiaramante parti da uno scatto che per evitare le bruciature nelle alte luci avra delle zone di buio più o meno intenso

1) usi luci ombre di PS CS2 e quello fa tutto da solo ma psesso combina dei casini inguardabili

2) lavori su più livelli regolando la luminosità delle diverse zone di ombra per ogni livello (un livello per ogni area continua di ombra) usando tutti gli strumenti che ritieni opportuni e poi usi una "layer mask" per applicare la "sbianca" (termine degli stampatori analogici) solo sulle zone interessate .......... con questo sistema puoi lavorare in autonomia per ogni zona di ombra così come si fa nella stampa B/N in cui gestisci i tempi di esposizione a zone (credo sia il sistema di stamap di Adams che oltre che sull'espposiozione zonale operava anche in camera oscura per ottenere certi effetti)

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=79559

questa foto è relalizzata con il sistema che ti dicevo

si sono tre aree trattate separatamante

1) il cielo senza interventi

2) la lapide a dx con un aumento di luminosita tale da metterla in evidenza

3) il gruppo di lapidi a sx con un intervento più lieve

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wypete
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2004
Messaggi: 3244
Località: Abruzzo

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Francesco!

Ciao


P.S scusa ma le lapidi le hai selezionate o no?

_________________
Francesco # Nikon D200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non le ho selezionate ho usato una "layer mask"+gradiente

in pratica crei un livelo a trasparenza graduale che ti va quindi a colpire solo certe aree

se invece selezioni i soggetti specifici l'effetto è troppo netto e non mi piace Wink

1) duplichi il livello
2) regoli la luminosità per ottenere l'effetto che vuoi nella zona da trattare fregandone se sicuramente il resto della foto sarà bruciato su quel livello
3) quindi LAYER/LAYER MASK/REVEAL ALL e ti compare nell'elenco dei livelli accanto in quello selezionato un quadratino bianco
4)selezioni lo strumento GRADIENT TOOL e lo applichi sul livello mascherato vedrai che alcune zone diventano trasparenti e quindi non ti resat che fare pratica per gestire il gradient

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wypete
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2004
Messaggi: 3244
Località: Abruzzo

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

qual'è lo strumento "gradient tool"? Rolling Eyes
_________________
Francesco # Nikon D200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
OroStyle31
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2004
Messaggi: 5254
Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:

4)selezioni lo strumento GRADIENT TOOL


perdona l'ignoranza...ma qual'e? Rolling Eyes Imbarazzato

_________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon
Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wypete
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2004
Messaggi: 3244
Località: Abruzzo

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

OroStyle31 ha scritto:
Francesco Catalano ha scritto:

4)selezioni lo strumento GRADIENT TOOL


perdona l'ignoranza...ma qual'e? Rolling Eyes Imbarazzato


io e Oro, compagni di ignoranza.... Wink

_________________
Francesco # Nikon D200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

uffa ho perso il messaggio ora mi devo ricordare che stavo scrivendo Mi arrabbio?

PREMESSA il set colori deve essere bianco nero come nella foto allegata

ci sono diverse opzioni di forme ma io uso al 99,9% dei casi il gradiente lineare

l'opacita la lascio a 100 .......... tutto invariato insomma

il LAYER MASK ha la proprietà di rendere visibili solo le zone bianche mentre il nero diventa trasparente per cui applicanto una sfumatura fra bianco e nero si crea un livello a trasparenza graduale



Untitled-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  53.44 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 319 volta(e)

Untitled-1.jpg



Untitled-2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.3 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 319 volta(e)

Untitled-2.jpg



_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
OroStyle31
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2004
Messaggi: 5254
Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

wypete ha scritto:
OroStyle31 ha scritto:
Francesco Catalano ha scritto:

4)selezioni lo strumento GRADIENT TOOL


perdona l'ignoranza...ma qual'e? Rolling Eyes Imbarazzato


io e Oro, compagni di ignoranza.... Wink


Very Happy Very Happy Very Happy

nella stessa barca a quanto pare Smile

Francesco Catalano ha scritto:

4)selezioni lo strumento GRADIENT TOOL


ma era lo strumento sfumatura! Doh!
bastava dirlo prima! Mandrillo Mandrillo

scusa una curiosita..
si possono aggiungere piu sfumature sulla stessa maschera..
cioe ogni volta che ne faccio una nuova mi cancella la precedente...

_________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon
Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OroStyle31 ha scritto:

cioe ogni volta che ne faccio una nuova mi cancella la precedente...


YESSSSS Mandrillo

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
OroStyle31
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2004
Messaggi: 5254
Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
OroStyle31 ha scritto:

cioe ogni volta che ne faccio una nuova mi cancella la precedente...


YESSSSS Mandrillo


Doh! che fregatura! Diabolico

_________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon
Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma in casi meno complessi dove si vogliono schiarire tutte le aree in ombra non basta stiracchiare la curva alzando la parte a sinistra?

Esempio grossolano allegato



SNAG-001.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  27.99 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 283 volta(e)

SNAG-001.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Ven 07 Apr, 2006 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho premesso che i sistemi sono tanti e dipendono dalla foto di partenza ........ quello che ho messo io è utile in casi con zone a notevole diferenza di luce tali da creare bruciature in caso di variazioni delle curve
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi