Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
favion78 utente
Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 217 Località: Genova
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 9:10 am Oggetto: Differenze verisone Canon Extender I e II |
|
|
Ciao a tutti...sono alla ricerca di un moltiplicatore di focale e volevo domandarvi quali sono le differenze riguardo il Canon Externder 1.4 versione 1 e 2...
..inoltre volevo domandare se qualcuno ho qualche scatto effettuta con un 100 mm con e senza extender, in modo da valutare l'effettivo incremento di ingrandimento.
Come sempre grazie a tutti.
Fa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 9:32 am Oggetto: |
|
|
la versione mk2 è più grossa e pesa di più.
Gli 1.4x mi sembrano otticamente identici, il 2x nuovo consente l'inserimento di un altro tc a valle, cosa gradita ai paparazzi. La qualità ottica è molto simile, e di conseguenza anche il prezzo.
L'incompenetrabilità dei corpi solidi impedisce di montare il tc canon sul 100mm.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
favion78 utente
Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 217 Località: Genova
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 9:37 am Oggetto: |
|
|
Quindi mi stai dicendo che comprando un extender 1.4X prima versione, non potrei usarlo sul 100 mm macro della canon?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 1:48 pm Oggetto: |
|
|
favion78 ha scritto: | Quindi mi stai dicendo che comprando un extender 1.4X prima versione, non potrei usarlo sul 100 mm macro della canon?? |
sul 100 non puoi usare nemmeno il seconda versione. gli extender canon li puoi usare solo sulle lenti L dai 135 mm in su, esclusi alcuni zoom L "vecchi".
Cmq visto che il costo di un 1.4 canon è simile al 135 2.8 sf probabilmente ti conviene prenderti un 135 2.8.
Altrimenti comprati un extender kenko, ma la perdita di qualità si fa sentire parecchio di più che con il canon; però costa 1/3 del canon.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
favion78 utente
Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 217 Località: Genova
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 1:57 pm Oggetto: |
|
|
ho capito...ma il 100 canon e' un macro..il 135 no!
Grazie per le info, ciao FA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Momento, stai parlando di moltiplicatori o dei tubi di prolunga (Externder si intendono i moltiplicatori, ma tu parli di rapporto di ingrandimento sul 100mm macro).
Comunque, sui tubi, la differenza è che il tipo II ha la baionetta femmina tipo EF-S mente l'I è EF, questo significa che sul tipo II puoi montare anche obiettivi EF-S. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zott!!! utente
Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 263 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 5:22 pm Oggetto: Re: Differenze verisone Canon Extender I e II |
|
|
favion78 ha scritto: | Ciao a tutti...sono alla ricerca di un moltiplicatore di focale e volevo domandarvi quali sono le differenze riguardo il Canon Externder 1.4 versione 1 e 2...
..inoltre volevo domandare se qualcuno ho qualche scatto effettuta con un 100 mm con e senza extender, in modo da valutare l'effettivo incremento di ingrandimento.
Come sempre grazie a tutti.
Fa. |
allora 1,4x: le due versioni sono otticamente identiche; la II ha un diverso trattamento antiriflesso sulla parte interna del barilotto ed è assemblato in modo da essere a tenuta di polvere/umidità/acqua entro certi limiti.
Per il 2x invece vale lo stesso discorso fatto per l'1,4x per quanto riguarda la costruzione ed il trattamento; lo schema ottico però cambia tra le due versioni e qui i pareri si sprecano visto che ci sta chi preferisce la I e chi la II...
Montare un extender canon su di un 100 macro è fisicamente impossibile. _________________ Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri! | -Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione. | -Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
zott@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zott!!! utente
Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 263 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 5:31 pm Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: | gli extender canon li puoi usare solo sulle lenti L dai 135 mm in su, esclusi alcuni zoom L "vecchi".
 |
Vanno anche sui tre TS-e e quindi sul 24, sul 45 e sul 90 e su zoom che una volta erano giudicati incompatibili come il 35-350 dato che si perdeva l'af ma che su corpi di classe 1 dalla 1V in poi funzionano a palla. _________________ Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri! | -Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione. | -Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
zott@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Zott!!! ha scritto: | pdp ha scritto: | gli extender canon li puoi usare solo sulle lenti L dai 135 mm in su, esclusi alcuni zoom L "vecchi".
 |
Vanno anche sui tre TS-e e quindi sul 24, sul 45 e sul 90 e su zoom che una volta erano giudicati incompatibili come il 35-350 dato che si perdeva l'af ma che su corpi di classe 1 dalla 1V in poi funzionano a palla. |
Ma sull'80-200 2.8 e sul 100-300 5.6 manco si infilano...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zott!!! utente
Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 263 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 5:43 pm Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: |
Ma sull'80-200 2.8 e sul 100-300 5.6 manco si infilano...
 |
Dipende da quanto sei bravo col martello...  _________________ Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri! | -Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione. | -Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
zott@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 5:57 pm Oggetto: |
|
|
favion78 ha scritto: | ho capito...ma il 100 canon e' un macro..il 135 no!
Grazie per le info, ciao FA |
i teleconverter canon e sigma hanno una prte SPORGENTE che rende impossibile il montaggio su lenti che non siano adatte.
il kenko ed il tamron, no, si possono montare su tutto.
ecco perchè io prenderò un kenko x1.4dgpro300 per il 70-200 ed il 50  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zott!!! utente
Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 263 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 6:03 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | i teleconverter canon e sigma hanno una prte SPORGENTE che rende impossibile il montaggio su lenti che non siano adatte.
il kenko ed il tamron, no, si possono montare su tutto.
ecco perchè io prenderò un kenko x1.4dgpro300 per il 70-200 ed il 50  |
Due domeniche fa ho prestato il mio extender 1,4 ad un ragazzo che lavorava per un giornale locale ed usava su di una 350d l'1,4x della tamron dietro un 70-200/4.
Non ti dico la faccia che ha fatto appena provato il canon già vedendo l'immagine nel mirino microscopico della 350; era sconvolto...  _________________ Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri! | -Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione. | -Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
zott@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Benacus utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 641 Località: Lago di Garda
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Beh io uso l'Extender 2x I con il 70-200 f2.8 L e devo dire che funziona benissimo, compreso l'autofocus.
Nessun problema di compatibilità. _________________ http://www.viaggiefotografia.it - Forum sui Viaggi dedicati alla Fotografia
http://www.lucamorelli.net - Le mie fotografie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Zott!!! ha scritto: | ..
Non ti dico la faccia che ha fatto appena provato il canon già vedendo l'immagine nel mirino microscopico della 350; era sconvolto...  |
si ma con la differenza di prezzo....
poi, la possibilità di montarlo su 85, 50, 100...
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Benacus ha scritto: | Beh io uso l'Extender 2x I con il 70-200 f2.8 L e devo dire che funziona benissimo, compreso l'autofocus.
Nessun problema di compatibilità. |
f2.8 x2 = f5.6, non perdi l'af manco con la 300d  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Zott!!! ha scritto: | pdp ha scritto: |
Ma sull'80-200 2.8 e sul 100-300 5.6 manco si infilano...
 |
Dipende da quanto sei bravo col martello...  |
O di fresa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|