photo4u.it


matrimonio...panico!!!!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stefy
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 118
Località: siracusa

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 10:02 pm    Oggetto: matrimonio...panico!!!! Rispondi con citazione

ciao a tutti ...pochi mesi fa mi avevano proposto di fare alcune foto in un matrimonio ma io poi nn accettato adesso mi si è ricapitata l'occasione e sinceramente vorrei tanto provare e mettermi in gioco ....ma ho un problemino ....vi prego nn massacratemi ......ho come macchina fotografica un Hp photosmart 945 digitale e nn possiedo ne faretti ne tanto meno flash particolari secondo voi come mi verranno le foto in chiesa ?mi basteranno le luci della chiesa ? aiutatemi e datemi tanti consigli vene prego....... Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
ciao

_________________
stefy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

assolutamente non ti basteranno!
non fare cose per le quali non sei sicura e la tua attrezzatura assolutissimamente inadatta

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
immaginando
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2005
Messaggi: 2697
Località: Galliate (Novara)

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 6:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
assolutamente non ti basteranno!
non fare cose per le quali non sei sicura e la tua attrezzatura assolutissimamente inadatta


Quoto...

_________________
Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MANNA
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2004
Messaggi: 5907
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 7:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lassa perde e gustati la festa....

fai qualche scatto pe ricordo... Ok!

_________________
| Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
digiborg
utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 476
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 7:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dovresti avere come minimo una reflex e un'obiettivo luminoso che ti permetta di fare a meno del flash Boh?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 11:07 am    Oggetto: Re: matrimonio...panico!!!! Rispondi con citazione

....................

Ultima modifica effettuata da Anonimo. il Dom 12 Mgg, 2013 2:22 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sconsiglio anche io caldamente.... divertiti e fotografa magari qualche aspetto insolito che al fotografo ufficiale non verrebbe mai in mente di fotografare: stupirai tutti e sarai sicuramente soddisfatta.

Magari in B/N Ok!

_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

potomo ha scritto:
sconsiglio anche io caldamente.... divertiti e fotografa magari qualche aspetto insolito che al fotografo ufficiale non verrebbe mai in mente di fotografare: stupirai tutti e sarai sicuramente soddisfatta.

Magari in B/N Ok!

straquoto, sembrerai più bravadi lui, senza responsabilità...... Ok!

_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Invece di assalirla di consigli per un bel vestito, non si potrebbe consigliare o magari solo elencare cosa serve per fare foto di matrimonio e lasciar scegliere a lei se comprare l` attrezzatura o solo il vestito?
Secondo me consigliare di lasciar perdere senza spiegare il motivo non aiuta, anzi lascia perplessita`.
Visto che questo tema e` gia` stato affrontato altre volte, provo a spiegare il mio punto di vista in merito.

Le foto di matrimonio sono caratterizzate dal fatto di dover cogliere attimi ben precisi e in modo che le foto siano belle da guardare (reportage).
percio` sono anche foto commerciali, che devono essere impeccabili e non giudicabili male dagli altri. Serve per questo una macchina reflex, ossia che scatta il fotogramma al momento in cui si preme sul pulsante di scatto, e non con un certo ritardo come nelle compatte digitali. Deve avere una discreta qualita` che permetta stampe almeno 24x30. Percio` lasciate perdere i discorsi senza il flash in chiesa o con il cavalletto, vengono mosse anche le palpebre, figuriamoci lo scambio delle fedi ( se almeno quello non c`e` allora non conviene consegnare il lavoro, il servizio di matrimonio e` un contorno a questi attimi)
Se si scatta ad 1/60 con il flash tutto ok, ad 1/30 con il flash anche le firme vengono mosse, figuriamoci a posa con il cavalletto. Per questo occorre una reflex con un buon flash, dove buon sta per un flash esterno a staffa o dedicato di discreta potenza, non ipotizzate assolutamente quello di serie. In chiesa gli scatti senza flash possono essere panoramiche, ma anche a queste a volte e` necessario un colpo di flash per recuperare le perti in ombra o i controluce troppo scuri. Una pellicola da 400 asa (o una sensibilita` uguale sulle digireflex) va bene, con un tempo di 1/60 e con il flash, non di meno se no so caxxi. il diaframma 8 o 5,6 di meno c`e` poca pdc e poi non si capisce niente. Questo serve per la chiesa, per il resto potete arrangiarvi come meglio la vostra fantasi a e gusto personale vi consiglia, se volete sapere altro fatemi un fischio.
P.S. le foto a 3200 o 180 milioni di iso sono di controno, non le principali, e se sonole principali c` e` una illuminazione del` ambiente adeguata, le belle foto sui siti possono essre state fatte di proposito con modelli e non con sposi, e poi vi fanno vedere la parte illuinata, non l` illuminatore, non crdete che sia come lavare i piatti o raccogliere le lumache.

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualche chiarimento:

l'occorrente si può noleggiare per intero? Costa molto?
è fattibile per una persona sola?



Tanto per dare un quadro più completo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti posso dire questo. Per il matrimonio di mia sorella sono andato con una compatta Canon Powershot A70. Inutile dire che le foto in interni non sono assolutamente decenti sia perchè non ho usato il flash sia per il rumore generato dalla macchina a 400 ISO. Decisamente meglio le foto in esterni dove ti puoi sbizzarrire a cercare scatti, come ti è stato detto, che il fotografo ufficiale non scatterebbe mai.
Mi è andata un pò meglio con il matrimonio di mio cugino dove ho scattato con la 350d e l'obiettivo del kit, anche in quest'occasione senza flash (che un pò mi stà sulle scatole).
Insomma, come molti altri prima di me, ti consiglio di dedicarti all'evento e fare qualche scatto in esterno o in condizioni di luce favorevole. Io ad esempio ho apprezzatto tantissimo i buffett LOL LOL LOL

@michelino. Mi pare che di consigli oltre il vestitino gliene siano stati dati

@ingegnere. Non penso che sarebbe conveniente affittare il materiale. Vuoi per il costo, ma soprattutto perchè non credo si sarebbe in grado di sfruttarlo al meglio salvo avere già una certa esperienza con le reflex.

Concludo dicendo che trovo moooolto intrigante il suggerimento dato da Alberto, soprattutto se si è esenti da responsabilità Ok! Ok!

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sempre l'attrezzatura fa il fotografo, non sappiamo come scatta stefy e quindi la stiamo sottovalutando. Magari lei con la sua compattina riesce a tirar fuori scatti migliori di tanti altri "Professionisti" con fior fiore de attrezzatura.
Penso che se hanno chiesto a lei di fare le foto vuol dire che i suoi scatti sono graditi alla coppia di sposi.
Cmq non credo che riuscirai a far uscire foto decenti con la sola luce della chiesa, poi dipende anche dalla chiesa con una hp 945.
Se questo serve a farti cambiare attrezzatura allora potresti prendere in considerazione una 350D con 18-55 e magari il 50 1.8 per gli scatti in interni(specie in chiesa).
Se non hai mai lavorato con le luci flash allora prendi solo un flash esterno ttl e per gli scatti di rito in esterna usa pannelli riflettenti (pannelli di polistirolo e piatti da torte dorati) magari compra un bel vestito con una minigonna mozzafiato così non avrai bisogno di chiamare assistenti, di sicuro molti Invitati si presteranno volentieri ad aiutarti.
Ciao michele.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho l` impressione che non sia chiaro a molti la situazione che si vive durante lo svolgimento di una cerimonia. E` un avvenimento religioso, non pubblicitario o commerciale, quindi non mostrare rispetto del luogo e dell` evento scimmiottando con pannelli e riflettenti durante la cerimonia non saprei, senza nemmeno immaginare il fastidio del bagliore che investe il volto all` improvviso. Ovviamente non ho ipotizzato la caxxiata del prete con conseguente invito a smetterla per non dare fastidio. Quindi non mi sembra sia il caso di ipotizzare situazioni irrealizzabili. Lo sproloquio (se lo considerate tale) che ho fatto prima sulla chiesa, i flash ed i tempi serve solo per spiegare e far avere l` idea del tipo di foto che si vanno a realizzare, se non sono stato chiaro ditemi voi come fareste foto in interni con luce misurata tipo a 400 asa 1/8 o 1/15 a f5,6
Non ve ne venite con sensibilita` assurde, ricordate che vanno stampati almeno i 24x30. Lo sproloquio voleva rendere l` idea, se Stefy se la sente si compra une reflex ed un flash e prova, non mi sembra che senza sproloquio le sia stato chiarificato questo aspetto. Avevo detto che se non ero sato chiaro potevate farmi un fischio, vale sempre.

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora : io le foto di matrimonio le faccio.
Bisogna essere veloci come nel reportage, discreti come a teatro, bravi con le luci come in studio; il tutto in momenti irripetibili davanti a 2\300 persone.

Credo che questo basti per dire : attenzione, forse è meglio pensarci su prima di dire OK.

Detto questo, quoto in pieno il consiglio di scattare a luce ambiente, ma con una macchina decente, magari caricata davvero con una pellicola sensibile: alcune delle foto infrarosse del mio sito le ho fatte, in passato, con una Chinon CX a vite e il 50 (magari molti nemmeno sanno che una volta le ottiche si cambiavano a vite...).

Insomma, trova qualcuno che ti possa prestare una vecchia reflex a pellicola con il 50, fai 4 o 5 rulli di prova (magari fai stampare i provini che spendi meno) e poi vai come fotografa di contorno .

Magari cerca di vedere nella stessa chiesa prima un altro matrimonio, e prova a seguire le mosse del fotografo (si impara sempre)

Consigli per le pellicole ? Fuji 800 in interno e Fuji Reala 100 fuori.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Enrico Brunetta
utente attivo


Iscritto: 19 Nov 2005
Messaggi: 808
Località: Washington DC

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non mi permetto di darti consigli, sappi pero' che in questo forum troverai (cercando a fondo) un tread dove è stato affrontato l'argomento e dove è stato fatto un piccolo "manualino" delle cose da sapere, da fare e da non fare. A prescindere dalla tua decisione dacci un'occhiata.

Enrico

_________________
"Ciascuno sceglie cio' che si merita"
D70 + Nikkor 18-70 AF f3.5-4.5 + Nikkor 50 AF-D f1.4 YASHICA MAT 124 G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
stefy
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 118
Località: siracusa

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per i consigli si lo so sarà un fallimento......ne sono certa ma ha deciso che devo essere io a fargli le foto ed io sono nella cacca Crying or Very sad Crying or Very sad
inserisco due mie foto ritoccate da me che la compressione ha rovinato ancora di più heheheh i cerchi verdi nn esiastono nell'originali ditemitemi che ne pensate e nn mi massacrate....
ps la fotografia per me è un hobby

_________________
stefy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

che macello! spero sia solo colpa della compressione!
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
al404
utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 447
Località: Novara

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dalla foto mi sembra che ormai sia troppo tardi
_________________
Al - Fuji X-E1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
defabrizio
utente


Iscritto: 10 Nov 2005
Messaggi: 190
Località: Lecco

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa ma se proprio DEVI...

non puoi pensare a noleggiare l'attrezzatura GIUSTA ??

e come voler andare a 300km/h con un pandino !

ciao

_________________
D300
16-85 AF-S DX f/3.5-5.6G ED VR
70-300 AF-S f/4,5-5,6G IF-ED VR
50 mm. AF f/1.4D
SpeedLight SB-900
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Sab 01 Apr, 2006 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stefy, non puoi pretendere che una immagine così tanto grande compressa in meno di 90k rimanga decente.... prendi l'originale, ridimensionalo in 800x600 e sostituisci quella foto gigantesca.

Riguardo le foto del matrimonio, con la tua compatta puoi fare benino le foto in esterno, ma per quelle in chiesa ti vedo parecchio maluccio.

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi