Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ary nuovo utente
Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 9 Località: napoli
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 10:29 am Oggetto: TECNICHE DI RIPRESA |
|
|
salve a tutti innanzitutto, ho bisogno di qualche suggerimento (diaframma otturatore e altro) per quanto riguarda foto in esterne a pieno sole in spiaggia dato che mi hanno incaricato oggi questo impegno. ringrazio in anticipo chiunque possa aiutarmi. _________________ aeg.ary |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 10:36 am Oggetto: |
|
|
Il contrasto in questi casi è molto elevato, quindi se usi pellicola userei negative a colori di elevata sensibilità (400 ISO). Diciamo anche che non è il momento ideale per delle belle foto, ma mi pare di capire che non hai alternative.
Per il resto è un po' difficile risponderti, dovresti descriverci con qualche dettaglio l'attrezzatura che hai e il tipo di soggetto (evento sportivo, bagnanti, paesaggio). _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ary nuovo utente
Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 9 Località: napoli
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 10:43 am Oggetto: TECNICHE DI RIPRESA |
|
|
hai ragione scusa, ho una D70 con flash dedicato SB 600 il soggetto e una mia amica. _________________ aeg.ary |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ary nuovo utente
Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 9 Località: napoli
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 11:06 am Oggetto: |
|
|
si sta avvicinando l'ora non c'e' nessuno che mi possa aaaiutare!!!? _________________ aeg.ary |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 11:23 am Oggetto: |
|
|
Vabbè, allora quanto detto per la pellicola non vale. Non credo che la diminuzione di contrasto si abbia aumentando la sensibilità del sensore, quindi ti conviene andare su sensibilità medio-basse per avere una buona qualità. Ti servirà un medio tele per i ritratti più ravvicinati e un grandangolo per scene più ambientate. Per i tempi non hai grossi problemi visto che la luce c'è a la tua amica non si muoverà velocemente come in una ripresa sportiva. Se usi lo zoom standard, apri al massimo i diaframmi per avere la minima profondità di campo nei ritratti (sfondo sfuocato), ma non ti illudere di sfuocarlo completamente se lo zoom non è molto luminoso o molto "lungo". Nelle scene ambientate o a figura intera invece devi chiuderli un po' per avere tutto a fuoco, sfonfo e modella. Potresti cercare anche lqui o sfuocato dello sfondo, ma la vedo dura se non hai un tele lungo.
Un consiglio, visto che non si tratta di un evento, perchè non aspettate la sera, da due ore prima del tramonto in poi, la luce è molto migliore (più calda e radente), puoi giocare con i controluce e il mare ha bei riflessi?
Ci sono anche dei libri che parlano di ritratto in esterni.
Ultima cosa, può essere utile un riflettore, anche artigianale, cartoncino, ombrello bianco o chiaro, ecc. ecc. Per il flash potrebbe servirti per schiarire i controluce ma solo se aspetti il tardo pomeriggio.
Ho fatto più in fretta che posso, spero ci sia qualcosa di utile.
ciao _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 11:24 am Oggetto: |
|
|
Vabbè, allora quanto detto per la pellicola non vale. Non credo che la diminuzione di contrasto si abbia aumentando la sensibilità del sensore, quindi ti conviene andare su sensibilità medio-basse per avere una buona qualità. Ti servirà un medio tele per i ritratti più ravvicinati e un grandangolo per scene più ambientate. Per i tempi non hai grossi problemi visto che la luce c'è a la tua amica non si muoverà velocemente come in una ripresa sportiva. Se usi lo zoom standard, apri al massimo i diaframmi per avere la minima profondità di campo nei ritratti (sfondo sfuocato), ma non ti illudere di sfuocarlo completamente se lo zoom non è molto luminoso o molto "lungo". Nelle scene ambientate o a figura intera invece devi chiuderli un po' per avere tutto a fuoco, sfonfo e modella. Potresti cercare anche lqui o sfuocato dello sfondo, ma la vedo dura se non hai un tele lungo.
Un consiglio, visto che non si tratta di un evento, perchè non aspettate la sera, da due ore prima del tramonto in poi, la luce è molto migliore (più calda e radente), puoi giocare con i controluce e il mare ha bei riflessi?
Ci sono anche dei libri che parlano di ritratto in esterni.
Ultima cosa, può essere utile un riflettore, anche artigianale, cartoncino, ombrello bianco o chiaro, ecc. ecc. Per il flash potrebbe servirti per schiarire i controluce ma solo se aspetti il tardo pomeriggio.
Ho fatto più in fretta che posso, spero ci sia qualcosa di utile.
ciao _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 11:29 am Oggetto: |
|
|
ah, scusa, vedo che sei di Napoli. se sei in zona non avrai probabilmente il tramonto in mare, quindi niente controluce con i riflessi del sole sul mare. Ma il golfo di Napoli è ben frastagliato, magari qualche spunto lo trovi.
ciao ciao _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ary nuovo utente
Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 9 Località: napoli
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 11:33 am Oggetto: grazie |
|
|
grazie tante a andy-g! un ultima cosa pero' potrebbe andar bene lo stesso un pannello riflettente oro argento, se si ,potresti darmi una delucidazione? _________________ aeg.ary |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 11:49 am Oggetto: |
|
|
A se ce l'hai, sì. Io non li ho mai usati (sempre e solo mezzi di fortuna). Mi risulta che la luce viene un po' più dura rispetto a quelli bianchi, quello oro da un risultato più caldo, quindi puoi usarlo nelle situazioni in cui la luce è un po' più fredda se vuoi un contrasto, altrimenti anche con luce già clada di suo, per accentuare ancora di più l'effetto. Per la distanza del pannello dalla modella fai diversi tentativi, più è vicino e più l'effetto è forte. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Com'è andata poi? _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ary nuovo utente
Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 9 Località: napoli
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 4:30 pm Oggetto: ary |
|
|
e andata benino grazie c'e' ancora qualcosa che non va in foto esterne! ah dimenticavo di dirti che in giornate con pieno sole come si fa a vedere il risultato dal display? io non vedo nulla  _________________ aeg.ary |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 5:15 pm Oggetto: |
|
|
normale, neanche io vedo molto. pensa che non avendo la reflex ma la compatta inquadro dal mirino ottico che non riporta alcuna informazione. Esistono dei piccoli paraluce univrsali che si applicano al dorso e si chiudono sul display quando non si usano ma non mi sembrano molto comodi _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|