Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
promaster utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2005 Messaggi: 648 Località: Monza
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 1:52 pm Oggetto: 30D: grana nel mirino |
|
|
Due giorni fa mi è arrivata la 30D....
Ho notato che con la maggior parte delle ottiche si vede una leggera grana dentro al mirino specialmente quanto si inquadrano cieli o tinte piatte.
L'unica ottica con la quale non noto questa cosa è il 50mm 1.8
Sino ad oggi utilizzavo una 350D e non avevo mai notato questa cosa....poi osservando bene ho visto che anche sulla 350D c'è...ma molto più lieve.
Ho letto in giro che questa grana è dovuta alla smerigliatura del mirino....è normale? _________________ Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 3:26 pm Oggetto: |
|
|
era stato già discusso in un thread, comunque è tutto normale!
accade anche con la mia 20d! è dovuto, mi pare, al mirino "matte" che ha appunto questo sottile strato di puntini che dovrebbero aiutare nella messa a fuoco, e ciò si vede prevalentemente con obiettivi efs
quindi tranquillo e scatta pacioso le tue belle foto con questo gioiellino
OT: hai il corredo a cui sto puntando, escluso il fatto che ho la 20d al posto della 30d _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Sì, è normale, anche per la 20D è così, è lo schermo di messa a fuoco che con ottiche non luminose mostra la finitura.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
promaster utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2005 Messaggi: 648 Località: Monza
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 3:32 pm Oggetto: |
|
|
fiuuuuuuuuu...e io che mi stavo già preoccupando!
Ma come mai sulla 350D si nota meno questo effetto? Forse xchè la 20D/30D ha il mirino un po + luminoso? _________________ Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 3:34 pm Oggetto: |
|
|
promaster ha scritto: | fiuuuuuuuuu...e io che mi stavo già preoccupando!
Ma come mai sulla 350D si nota meno questo effetto? Forse xchè la 20D/30D ha il mirino un po + luminoso? |
Credo perché non monta un pentaprisma, ma ha gli specchi.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 3:41 pm Oggetto: |
|
|
esatto _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
promaster utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2005 Messaggi: 648 Località: Monza
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Scusate la domanda ma che differenza e benefici ci sono ad avere il pentaprisma al posto degli specchi? _________________ Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 4:05 pm Oggetto: |
|
|
I vantaggi del pentaprisma sono pochi: si ha un pò più di luminosità e di nitidezza al centro del fotogramma, e soprattutto non si può sporcare come il pentaspecchi.
Il pentaspecchi invece soffre meno di cromatismo e spesso è più nitido ai bordi. Soffre terribilmente la polvere al suo interno.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 4:10 pm Oggetto: |
|
|
voglio il mirino della pentax _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|