Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Navar utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 614 Località: Belluno
|
Inviato: Dom 26 Mar, 2006 6:40 pm Oggetto: Come ti frego il mosso. |
|
|
Non so se sto postando nella sezione corretta, non sapevo proprio dove collocare questa cosa, ma forse poteva essere utile a qualcuno, e così...
E' un'idea che mi è venuta cercando di trovare un modo per aiutare il maestro YodoSan affetto da un curioso fenomeno di "tremens" che si manifestava esclusivamente al momento dello scatto!
Si tratta di un "assistente", un'alternativa, se vogliamo, al monopiede, non è certo una soluzione High-End, ma ho visto che può essere utile in determinate circostanze...
Pensavo all'inizio anche di tentare la via della brevettazione, ma ma poi mi sono detto "machissenefrega! doniamolo comunque al mondo!"
Vado dunque ad illustrare la mia invenzione:
l'"aggeggo" è costituito di pochi pezzi: un pezzo di cordino rigido, un tenditore da tenda da campeggio, una piattina metallica, e un altro anello metallico, con una vite avente la classica filettatura "fotografica" (quella che nei cavalletti, va avvitata alla base della fotocamera)
Il tutto ha un peso molto contenuto, e sta tranquillamente in tasca, l'unico inconveniente che può sorgere è che si aggrovigli il cordino.
E' chiaro che Non è affatto adatto alla foto dinamica, questo oggetto, benchè aiuti nel panning... è solo un"aiuto in condizioni di scarsa luminosità quando non ci rimane altro da fare...
Descrizione: |
Un'immagine generale dell'accessorio, è visibile l'anello attaccato alla fotocamera (mediante la vite, che ho tolto per l'occasione, da una vecchia custiodia rigida per fotocamere "canon") ottenuto con un pezzo di cintura di sicurezza di una fiat tipo, e |
|
Dimensione: |
58.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1209 volta(e) |

|
Descrizione: |
Il funzionamento dell'ordigno è elementare: la piattina metallica va bloccata per terra con il piede, ed impugnando la fotocamera il cordino va tenuto in tensione, in questo modo gran parte del movimento oscillatorio verticale viene annullata. |
|
Dimensione: |
47.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1209 volta(e) |

|
Descrizione: |
il tenditore da tenda da campeggio, posto in mezzo al cordino serve a regolare la lunghezza del cordino secondo la propia altezza. |
|
Dimensione: |
87.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1209 volta(e) |

|
Descrizione: |
impugnatura orizzontale.
l'anello sotto la fotocamera può ruotare, consentendo all'occorrenza l'impugnatura verticale. |
|
Dimensione: |
51.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1209 volta(e) |

|
Descrizione: |
ecco una vista dell'attacco al fondo della fotocamera, con la vite... |
|
Dimensione: |
26.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1209 volta(e) |

|
Descrizione: |
l'accessorio è efficace con focali che arrivano fino ad 85 mm, dopodichè i benefici precipitano esponenzialmente. ho fatto alcuni test, per dare un'idea, eccone uno. |
|
Dimensione: |
69.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1209 volta(e) |

|
Descrizione: |
ecco un crop dell'immagine eseguita senza l'accessorio |
|
Dimensione: |
56.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1209 volta(e) |

|
Descrizione: |
ecco lo stesso scatto eseguito CON lo "stabilizzatore" (parola grossa! :-) ) lo scatto è stato eseguito con un tempo di otturazione di 1/6 di secondo, ed una focale di 50mm. |
|
Dimensione: |
60.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1209 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da Navar il Dom 26 Mar, 2006 6:48 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Benacus utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 641 Località: Lago di Garda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Dom 26 Mar, 2006 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Hai avut una buona idea, ma debbo dirti che non sei il primo che fa una cos del genere. L'ho visto fare in case ed addirittura alcuni nezi in USA vendono aggeggi simili già pronti, se rtrovo i link te li posto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maestro_Yodo_San utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 727 Località: Belluno
|
Inviato: Dom 26 Mar, 2006 8:45 pm Oggetto: grande navar, come sempre |
|
|
... ovviamente io mi sono prestato a questa finzione solo per lasciare che il genio di navar avesse un oggetto di ricerca... in realtà io nasco con stabilizzatore naturale...
grazie navar!
magari prima o poi ME LO DAI 'sto stabilizzatore!!!!
_________________ Guardate gli abusi commessi dal perfido Navar, cliccando QUI. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Dom 26 Mar, 2006 9:54 pm Oggetto: |
|
|
corro subito in ferramenta a comprare il necessario....GRAZIE!!
_________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maestro_Yodo_San utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 727 Località: Belluno
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2006 7:45 am Oggetto: |
|
|
fujikon ha scritto: | corro subito in ferramenta a comprare il necessario....GRAZIE!!  |
magari allora mi fai sapere i dettagli della VITE ... devo far fare una cosetta in officina per una staffa "home made" al lavoro... dobbiamo sempre fotografare alcuni oggetti ma non vengono sicuramente acquistati materiali... però a volte ci arrangiamo a costruire quello che serve (non commenterò la ragionevolezza di tutto ciò) ...
quindi se per caso hai i dettagli necessari ad identificare la vite giusta... mi risulta sia un po' "strana"
_________________ Guardate gli abusi commessi dal perfido Navar, cliccando QUI. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 614 Località: Belluno
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2006 9:38 am Oggetto: |
|
|
Maestro_Yodo_San ha scritto: | fujikon ha scritto: | corro subito in ferramenta a comprare il necessario....GRAZIE!!  |
magari allora mi fai sapere i dettagli della VITE ...
quindi se per caso hai i dettagli necessari ad identificare la vite giusta... mi risulta sia un po' "strana"  |
la filettatura standard per l'attacco del cavalletto è da 1/4 pollice (6,4mm) formato UNC, che sta a significare "unificata cilindrica a passo grosso" (ma quante ne so? ) ma dubito che si possa reperire da un normale ferramenta... se ti serve, ti ricordo che domenica prossima a Sacile c'è il mercatino...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2006 9:50 am Oggetto: |
|
|
Navar ha scritto: | Maestro_Yodo_San ha scritto: | fujikon ha scritto: | corro subito in ferramenta a comprare il necessario....GRAZIE!!  |
magari allora mi fai sapere i dettagli della VITE ...
quindi se per caso hai i dettagli necessari ad identificare la vite giusta... mi risulta sia un po' "strana"  |
la filettatura standard per l'attacco del cavalletto è da 1/4 pollice (6,4mm) formato UNC, che sta a significare "unificata cilindrica a passo grosso" (ma quante ne so? ) ma dubito che si possa reperire da un normale ferramenta... se ti serve, ti ricordo che domenica prossima a Sacile c'è il mercatino...  |
Infatti dal ferramenta non si trova, io cercavo un dado per costruire un supporto flash da montare su stativo e non sono riuscito a trovarlo in quel passo, ho risolto con un ministativo russo che ha il doppio attacco, 1/4" da un lato e 8 mm std dall'altro....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maestro_Yodo_San utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 727 Località: Belluno
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2006 10:01 am Oggetto: |
|
|
Navar ha scritto: | Maestro_Yodo_San ha scritto: | fujikon ha scritto: | corro subito in ferramenta a comprare il necessario....GRAZIE!!  |
magari allora mi fai sapere i dettagli della VITE ...
quindi se per caso hai i dettagli necessari ad identificare la vite giusta... mi risulta sia un po' "strana"  |
la filettatura standard per l'attacco del cavalletto è da 1/4 pollice (6,4mm) formato UNC, che sta a significare "unificata cilindrica a passo grosso" (ma quante ne so? ) ma dubito che si possa reperire da un normale ferramenta... se ti serve, ti ricordo che domenica prossima a Sacile c'è il mercatino...  |
vedrò di trovare qualcuno che li fa ...
_________________ Guardate gli abusi commessi dal perfido Navar, cliccando QUI. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2006 12:58 am Oggetto: |
|
|
scusate , ma dalle foto la modella tine la macchina in un modo scorretto , cioè il braccio sx quello del fuoco è libero in aria (almeno sembra) se si accosta/appoggia il braccio al torace in modo serrrato si evita il mosso
se guardate il display con il mosso e senza, vedrete che si tratta di una doppio movimento verso sx e in basso cè stata una tosione e un abbassamento in diagonale
bisogna essere pezzo unico con la macchina
bye
_________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
copertina utente

Iscritto: 29 Mar 2006 Messaggi: 217 Località: Pieve a Nievole (PISTOIA)
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2006 1:26 am Oggetto: mmmm |
|
|
lo provo subito ... anche se sono le 2 e 33 di notte ......
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2006 1:39 am Oggetto: |
|
|
ha sopra dimenticavo trattenere il respiro prima dello scatto e durante
un altro consiglio , invece di usare il tirante che è scomodo e a fine serata è come avere 5k sulla schiena ,appesantite la macchina con una piasta di ferro di un centimetro di spessore fatevela sagomare a forma di fondello e fissatela sempre alla vite del cavalletto
usate un cartoncino per la sagoma
io ci tengo sempre il booster con due pile cosi è piu pesante
se poi scattate con il treppiedi usate sempre il blocco dello specchio che non sembra ma con un treppiedi leggero (economco come il mio) le evibrazioni creano sempre il micromosso e infine il telecomando
io sono il mago del mosso me chiamamo "delirio tremend"
ne canno un mare se non me ricordo de fa cosi
bye
_________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 10:46 am Oggetto: |
|
|
Sembra utile e soprattutto leggero e poco ingombrante. Vedo che il cordino nella foto statica sembra posizionato troppo di lato, mentre nella fotografia della ragazza sembra ben posizionato (vicino al centro della fotocamera). Mi sembra di capire che è importante che sia sempre posizionato nel secondo modo, che non richiede sforzi per tenere dritta la fotocamera.
_________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 614 Località: Belluno
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 8:10 pm Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: | Sembra utile e soprattutto leggero e poco ingombrante. Vedo che il cordino nella foto statica sembra posizionato troppo di lato, mentre nella fotografia della ragazza sembra ben posizionato (vicino al centro della fotocamera). Mi sembra di capire che è importante che sia sempre posizionato nel secondo modo, che non richiede sforzi per tenere dritta la fotocamera. |
come ho scritto sopra, la piastra con il cordino può ruotare libera sulla vite, in modo da potere, all'occorrenza, fare l'inquadratura verticale.
la ragazza, che non è una fotografa impugna in effetti in modo leggermente anomalo, ma non sarebbe utile all'uso di questo accessorio appoggiare il gomito al corpo, perchè il braccio deve tendere il cordino, la macchina va premuta piuttosto sul sopracciglio con l'oculare.
ciaooh!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|