photo4u.it


Crisi primaverile....
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 8:47 am    Oggetto: Crisi primaverile.... Rispondi con citazione

ho deciso di rinnovare il mio parco ottiche Smile

Il mio interesse è la CF per cui diciamo che il punto fermo è l'acquisto (prossimissimo) del 400 f5.6L. Il resto è per le foto di tutti i giorni e per foto di viaggi.

il corredo attuale lo leggete il firma.

secondo voi quale delle due soluzioni è piu' equilibrata e razionale?

SOLUZIONE A:
tenere il tokina 17mm
dare via il 24-85 e prendere un 24-105 f4L
dare via il 50 MKI e prendere un 1.4
dare via il 70-200 F4L e prendere il 200 2.8L
dare via il sigma f.5.6 e prendere il 400 f5.6L

per cui corredo finale:
Tokina 17mm f3.5 atx pro
Canon 24-105 f4L
Canon 50mm f1.4
Canon 200mm f2.8 L
Canon 400mm f5.6L
Moltiplicatore 1.4

Soluzione B:
Levarsi tutto tranne il 70-200 f4L e quindi prendere un 17-40 F4L, il solito 50mm ed avere quindi:

Canon 17-40 f4L
Canon 50mm f1.4
Canon 70-200 f4L
Canon 400mm f5.6L
Molti 1.4

La soluzione B mi pare la piu' equilibrata e trasportabile Smile nonchè piu' economica, ma vi confesso che il 200 f2.8L, mi tenta molto, con il molti diventa un bel 300 con una apertura minima ancora accettabile.

Che dite voi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Vale
utente


Iscritto: 07 Giu 2005
Messaggi: 246

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

B Ok!
_________________
canon 350d, ef-s 17-85 is
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vale ha scritto:
B Ok!


si, piu' ci penso piu' me ne convinco...certo che quel 200 f28L non ci dormo da quando ho provato quello di Daniele Carotenuto Sbav Sbav Sbav
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianni
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 778

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono due soluzioni dalla qualità vertiginosa.
Ma tanto per sguinzagliarti altri grilli nella testa:

Soluzione C
Canon 17-40 f4L
Canon 50mm f1.4
Canon 200mm f2.8 L
Canon 400mm f5.6L
Moltiplicatore 1.4

Diventi povero ma invidiatissimo, e forse felice.

_________________
Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 2:22 pm    Oggetto: Re: Crisi primaverile.... Rispondi con citazione

ziopino93 ha scritto:
ho deciso di rinnovare il mio parco ottiche Smile

Il mio interesse è la CF per cui diciamo che il punto fermo è l'acquisto (prossimissimo) del 400 f5.6L. Il resto è per le foto di tutti i giorni e per foto di viaggi.

il corredo attuale lo leggete il firma.

secondo voi quale delle due soluzioni è piu' equilibrata e razionale?

SOLUZIONE A:
tenere il tokina 17mm
dare via il 24-85 e prendere un 24-105 f4L
dare via il 50 MKI e prendere un 1.4
dare via il 70-200 F4L e prendere il 200 2.8L
dare via il sigma f.5.6 e prendere il 400 f5.6L

per cui corredo finale:
Tokina 17mm f3.5 atx pro
Canon 24-105 f4L
Canon 50mm f1.4
Canon 200mm f2.8 L
Canon 400mm f5.6L
Moltiplicatore 1.4

Soluzione B:
Levarsi tutto tranne il 70-200 f4L e quindi prendere un 17-40 F4L, il solito 50mm ed avere quindi:

Canon 17-40 f4L
Canon 50mm f1.4
Canon 70-200 f4L
Canon 400mm f5.6L
Molti 1.4

La soluzione B mi pare la piu' equilibrata e trasportabile Smile nonchè piu' economica, ma vi confesso che il 200 f2.8L, mi tenta molto, con il molti diventa un bel 300 con una apertura minima ancora accettabile.

Che dite voi?


Per ma la seconda è ottima, posso mettere la mano sul fuoco sul 17 40 50 1,4 70 200 e 1,4x che possiedo.

Il 400 mi sembra già una scelta fissa pertanto non ne parliamo neppure.

Un solo dubbio, come mai vuoi cambiare così radicalmente corredo, sinceramente non credo che poi farai tante foto migliori, di sicuro butterai tanti soldi.



Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gianni ha scritto:
Sono due soluzioni dalla qualità vertiginosa.
Ma tanto per sguinzagliarti altri grilli nella testa:

Soluzione C
Canon 17-40 f4L
Canon 50mm f1.4
Canon 200mm f2.8 L
Canon 400mm f5.6L
Moltiplicatore 1.4

Diventi povero ma invidiatissimo, e forse felice.


non male ma tra 50 e 200 non avrei nulla se non il 50 moltiplicato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 2:57 pm    Oggetto: Re: Crisi primaverile.... Rispondi con citazione

ale70200 ha scritto:


Per ma la seconda è ottima, posso mettere la mano sul fuoco sul 17 40 50 1,4 70 200 e 1,4x che possiedo.

Il 400 mi sembra già una scelta fissa pertanto non ne parliamo neppure.

Un solo dubbio, come mai vuoi cambiare così radicalmente corredo, sinceramente non credo che poi farai tante foto migliori, di sicuro butterai tanti soldi.



Wink


Mah, forse hai ragione tu, non ho delle cattive lenti, solo che a volte mi prendono delle fissazioni alla ricerca del corredo definitivo...o quasi Smile

Sto cercando un po' di cose usate...speriamo di trovare qualcosa e di piazzare bene il mio corredo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fujikon
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 2170
Località: Tiriolo (CZ)

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la soluzione B, tutte trasportabili e tutte le focali coperte.
_________________
Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4

le mie foto su www.asobiettivo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tieniti il 50 ed 70/200.....se vuoi il resto cambialo pure.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 17-40 è una lente molto più scarsa delle altre che andresti ad utilizzare.
Siccome, almeno da quello che dici, tre lenti buone le hai già (17, 50, 70-200) prenderi un 28 e un tele fisso, tipo 135 2, 200 2.8 o 300 4 is).
Il 400 5.6 è introvabile, perché fuori produzione. Probabile che ne abbiano ancora a magazzino, visto che c'è chi accetta ancora ordini per quella lente, e che lo rimettano in produzione, magari is.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 200/2.8 secondo me non e' niente di che, e credo che difficilmente vedresti grosse differenze col 70-200
_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo ha scritto:
il 200/2.8 secondo me non e' niente di che, e credo che difficilmente vedresti grosse differenze col 70-200


Ok, si piu' che altro mi piaceva l'idea di avere, moltiplicandolo, un 300 f4 di buona qualita'. Vedendo un po' di prezzi in giro forse conviene tenersi il 70-200 e prendersi direttamente un 300f4, magari non IS per risparmiare qualcosa visto che scatto sempre su cavalletto.

Allora altro dubbio.... argh... meglio un 300f4 da moltiplicare all'occorrenza trasformandolo in 400 f5.6 oppure direttamente il 400f5.6 (che pero' potrei ancora moltiplicare, mentre il 300 con il 2X temo sia 'na chiavica....)??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdp ha scritto:
il 17-40 è una lente molto più scarsa delle altre che andresti ad utilizzare.
Siccome, almeno da quello che dici, tre lenti buone le hai già (17, 50, 70-200) prenderi un 28 e un tele fisso, tipo 135 2, 200 2.8 o 300 4 is).
Il 400 5.6 è introvabile, perché fuori produzione. Probabile che ne abbiano ancora a magazzino, visto che c'è chi accetta ancora ordini per quella lente, e che lo rimettano in produzione, magari is.

Ciao


Si, sono d'accordo su quello che dici, a parte sul fatto che il 17-40 non mi sembra cosi' scarso, ma poi per andare in giro mi ci vuole un portatore sherpa.

Diciamo che mia soluzione vorrebbe privilegiare la compattezza del reparto 'corto', che uso veramente poco, mantenendo una certa qualita'.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blackhawk3
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 360
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in coda per il sigma 400 5.6 e il 50ino
_________________
Canon EOS 30D + BG-E2 + Canon EOS 1N-HS + Canon EOS 50 + Canon EF 50mm f/1.8 Mark I + Canon EF 70-200mm f/2.8 L + Sigma 28-70 f/2.8 EX DF Asph + SpeedLite 430EX + Lowepro NOVA AW5 - ho fatto affari nel mercatino con: ferro, roy, riccardo.lavagnino, flurry e kolba
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdp ha scritto:
il 17-40 è una lente molto più scarsa delle altre che andresti ad utilizzare.
Siccome, almeno da quello che dici, tre lenti buone le hai già (17, 50, 70-200) prenderi un 28 e un tele fisso, tipo 135 2, 200 2.8 o 300 4 is).
Il 400 5.6 è introvabile, perché fuori produzione. Probabile che ne abbiano ancora a magazzino, visto che c'è chi accetta ancora ordini per quella lente, e che lo rimettano in produzione, magari is.

Ciao


Pdp ma sei sicuro che sia fuori produzione ? a me non risulta ... oltreoceano è tuttora una delle lenti + di successo di canon (almeno a leggere sui forum) ...

era la mia fissazione fino a poco tempo fa ... alla fine della fiera pero' mi troverei ad usarlo sempre moltiplicato 1,4x (visto che ora uso il 300 + 1,4 e lo trovo corto) ... diventerebbe un f8 ... chiudi un altro po' per riguadagnare un po' di nitidezza e diventa veramente una lente utilizzabile solo in pochi contesti ...

si vocifera della versione IS, ma secondo me prima del photokina non la vedremo ...

resto dell'idea che per chi vuole fare fotografia naturalistica come Ziopino e non si puo' permettere un 500 4 is o un 500 sigma la scelta migliore resti un 300 2.8 (canon o sigma) da usare con i tc 1,4x e 2x .... si guadagna in qualità e, soprattutto, versatilità, visto che alla fine ci si ritroverebbe con un 300 2.8, 420 4 e 600 5.6 utilizzabilissimi ... un canon 2.8 non is o il sigma 2.8 si trovano intorno ai 2000€ ... un 400 5.6 usato è introvabile e nuovo costa 1400 ... io non ci penserei mezza volta, tant'è che ho scelto di prendere un 300 2.8 usato appena ne trovo uno messo bene (e qui a qualcuno stanno ronzando le orecchie LOL) ..

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdp ha scritto:
il 17-40 è una lente molto più scarsa delle altre che andresti ad utilizzare.
Siccome, almeno da quello che dici, tre lenti buone le hai già (17, 50, 70-200) prenderi un 28 e un tele fisso, tipo 135 2, 200 2.8 o 300 4 is).
Il 400 5.6 è introvabile, perché fuori produzione. Probabile che ne abbiano ancora a magazzino, visto che c'è chi accetta ancora ordini per quella lente, e che lo rimettano in produzione, magari is.

:ciao:


il 17-40, mtf alla mano, da' la paga al tokina 17, almeno stando a photozone.de

_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo ha scritto:
il 200/2.8 secondo me non e' niente di che, e credo che difficilmente vedresti grosse differenze col 70-200

Ma li hai provati tutti e due?
ok che il 70-200 4 è un'ottima lente per essere uno zoom, ma la differenza è tanta.
Ritengo il 200 2.8 e il 135 2 le migliori lenti al di sotto dei 1000€.

Jesus ha scritto:
pdp ha scritto:
il 17-40 è una lente molto più scarsa delle altre che andresti ad utilizzare.
Siccome, almeno da quello che dici, tre lenti buone le hai già (17, 50, 70-200) prenderi un 28 e un tele fisso, tipo 135 2, 200 2.8 o 300 4 is).
Il 400 5.6 è introvabile, perché fuori produzione. Probabile che ne abbiano ancora a magazzino, visto che c'è chi accetta ancora ordini per quella lente, e che lo rimettano in produzione, magari is.

Ciao


il 17-40, mtf alla mano, da' la paga al tokina 17, almeno stando a photozone.de


E gli mtf a 10 e 30 l/mm cosa dicono in digitale: niente.

Ripeto da domanda: lo avete provato e avete provato qualche altra lente di quel costo?

Il 17-40 è una lente con un'ottima resistenza ai flare e buoni colori, ma ha una distorsione assolutamente inaccettabile e non è mai veramente tagliente a nessun diaframma: soffre troppo di aberrazione sferica e cromatica (che non incidono molto negli mtf).
E' stata la prima lente canon che ho comprato, perché veniva indicato come un ultrawide perfetto su pellicola e un ottimo normale su aps-c.
L'ho rivenduto perché troppo sola dopo una settimana.
Ne ho provati altri due di due miei amici, ma i risultati sono stati simili.
L'impressione che ho avuto è di una lente che ti consente sempre di portare a casa una foto discreta, ma che raramente ti consente di fare un buon 40x60; per la qualità che offre la trovo decisamente troppo cara.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdp ha scritto:
Paolo ha scritto:
il 200/2.8 secondo me non e' niente di che, e credo che difficilmente vedresti grosse differenze col 70-200

Ma li hai provati tutti e due?
ok che il 70-200 4 è un'ottima lente per essere uno zoom, ma la differenza è tanta.
Ritengo il 200 2.8 e il 135 2 le migliori lenti al di sotto dei 1000€.


In effetti no. Ho solo letto commenti qua e la' e ho visto un test del 200 contro un 180 2.8 leica. E li la differenza era incredibile Surprised

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdp ha scritto:

Jesus ha scritto:
pdp ha scritto:
il 17-40 è una lente molto più scarsa delle altre che andresti ad utilizzare.
Siccome, almeno da quello che dici, tre lenti buone le hai già (17, 50, 70-200) prenderi un 28 e un tele fisso, tipo 135 2, 200 2.8 o 300 4 is).
Il 400 5.6 è introvabile, perché fuori produzione. Probabile che ne abbiano ancora a magazzino, visto che c'è chi accetta ancora ordini per quella lente, e che lo rimettano in produzione, magari is.

:ciao:


il 17-40, mtf alla mano, da' la paga al tokina 17, almeno stando a photozone.de


E gli mtf a 10 e 30 l/mm cosa dicono in digitale: niente.

Ripeto da domanda: lo avete provato e avete provato qualche altra lente di quel costo?

Il 17-40 è una lente con un'ottima resistenza ai flare e buoni colori, ma ha una distorsione assolutamente inaccettabile e non è mai veramente tagliente a nessun diaframma: soffre troppo di aberrazione sferica e cromatica (che non incidono molto negli mtf).
E' stata la prima lente canon che ho comprato, perché veniva indicato come un ultrawide perfetto su pellicola e un ottimo normale su aps-c.
L'ho rivenduto perché troppo sola dopo una settimana.
Ne ho provati altri due di due miei amici, ma i risultati sono stati simili.
L'impressione che ho avuto è di una lente che ti consente sempre di portare a casa una foto discreta, ma che raramente ti consente di fare un buon 40x60; per la qualità che offre la trovo decisamente troppo cara.


no il tokina non l'ho provato ma il 17-40 ce l'ho e lo reputo una delle lenti migliori che ho (dopodiche' ho solo fissi e un 70-200)... e' vero che la distorsione a 17mm e' pessima ma lo stesso vale per il tokina (come da photozone.de)
l'aberrazione cromatica e' forse il punto debole ma mai come tutti gli altri zoom che ho provato in questa fascia

_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 1:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A meno che non ti serve contemporaneamente luminosità e zoom 3x io non prenderei il 70-200/2.8. Semmai affiancherei al 70-200/4L un 100/2 o (a voler esagerare) un 135/2L, moltiplicabile con successo 1.4x anche perché è già molto nitido già a tutta apertura. In questo modo ti resta uno zoom tele ottimo e leggero per uso generico (adatto anche a viaggi/gite..) e un asso nella manica da giocare in caso di luce scarsa, migliore di qualunque zoom. Oltretutto, sebbene un po' lunghi, sono eccellenti anche per ritratti 'stretti' o rubati.. Wink

Come ottica 'tuttofare' il 24-105L piacerebbe molto anche a me, ottima nei viaggi se abbinata ad un vero grandangolo. A fronte di una spesa così ingente però a me piacerebbe avere grandangoli più spinti..

Tra 300/4 e 400/5.6 non c'è che l'imbarazzo della scelta.. e se arriva davvero un 400/5.6L IS buono quanto l'attuale (a 1800€ circa? max 2000) allora l'imbarazzo cresce ancora Smile Meglio aspettare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi