Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gonzo48k nuovo utente
Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 16
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2004 3:57 pm Oggetto: Prendo la fuji7000? |
|
|
Salve a tutti sono nuovo e ho trovato questo forum mentre ero alla ricerca di recensioni di macchine fotografiche digitali.
Spero sappiate darmi un consiglio riguardo alla s7000.
Sono intenzionato a prenderla ma non essendo troppo pratico in materia non capisco quale differrenza abbia sulla qualità sulla sorella minore s5000.
Ho visto nelle tecniche che ha il sensore più potente e certe cose in più ma dalle ricerche fatte in questo forum sembra voi tutti non siate fan della s7000 rispetto alla s5000 o meglio non sia così pompata come sulla carta sembrerebbe essere.
Potreste spiegarmi il perchè visto che ci sono un bel pò di soldi di differenza e nel caso sceglierei la più economica se non ne vale la pena la s7000.
Premetto che cerco una macchina seria e divertente dal punto di vista artistico e manuale e pur essendo neofita puinterei subito ad un bel prodotto.
Grazie a tutti ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2004 5:28 pm Oggetto: Re: Prendo la fuji7000? |
|
|
gonzo48k ha scritto: | Salve a tutti sono nuovo e ho trovato questo forum mentre ero alla ricerca di recensioni di macchine fotografiche digitali.
Spero sappiate darmi un consiglio riguardo alla s7000.
Sono intenzionato a prenderla ma non essendo troppo pratico in materia non capisco quale differrenza abbia sulla qualità sulla sorella minore s5000.
Ho visto nelle tecniche che ha il sensore più potente e certe cose in più ma dalle ricerche fatte in questo forum sembra voi tutti non siate fan della s7000 rispetto alla s5000 o meglio non sia così pompata come sulla carta sembrerebbe essere.
Potreste spiegarmi il perchè visto che ci sono un bel pò di soldi di differenza e nel caso sceglierei la più economica se non ne vale la pena la s7000.
Premetto che cerco una macchina seria e divertente dal punto di vista artistico e manuale e pur essendo neofita puinterei subito ad un bel prodotto.
Grazie a tutti ciao  |
Solo perche' lqa S5000 ha un rapporto qualita', prestazioni/prezzo secondo me superiori e dove lo metti uno zoom 10X
Ciao _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_82 utente

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 487 Località: Catania
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2004 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Il perchè la maggior parte della gente che scrive in questo forum ha la S5000 è data dal fatto che la maggior parte di noi è alla prima esperienza con la digitale....e magari non conoscendo il campo ci siamo lasciati guidare anche dall'appetibilità che oggi ha il prezzo della S5000 che si aggira sui 300€...
Quello che ti posso dire è che alla fine la scelta deve essere solo tua....e un valido consiglio te lo può dare un'attenta lettura di tutti i post sul forum del club della S5000/S7000...sono tanti è vero...ma ti possono chiarire il 90% dei dubbi che potresti avere prima dell'acquisto....
Sinceramente se avessi avuto più soldi a disposizione non sò se avrei comprato la S7000...anche perchè comprata la macchina devi andare incontro a delle spese necessarie come una memoria...dei set di batterie...un carica batterie..una custodia...un filtro x proteggere l'obbiettico...un cavalletto...un polarizzatore....
Tutti accessori che col passare dei giorni ritterrai sempre più indispensabili e che ti porteranno una spesa di ulteriori 200€...
Vedi un pò quali sono le tue possibilità e leggi tutto quello che trovi già scritto da mesi su questo forum...
Buona Fortuna.  _________________ Sony A700 - Minolta Dynax 5 - KM 17-35 f2,8-4 D - KM 28-75 f2,8 D - KM 50 f1,7 - KM 70-210 f4 Beercan - KM 75-300 f4,5-5,6 Big Beercan - Cosina 100 f3,5 - Flash KM 2500D -::- Fuji S5000
<<Tutto ciò che passa non è che immagine>> [Goethe] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gonzo48k nuovo utente
Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 16
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2004 2:14 am Oggetto: |
|
|
Ma dunque la s7000 si rivela una sorella maggiore solo sulla carta, o meglio non vale i soldi di differenza che ha sulla 5000?
Quello che voglio capire è che io avrei anche i soldi per prendere una 7000 ma se ne vale la pena, e soprattutto se la spesa mi garantisce un salto di qualità.
Io puntavo alla 7000 per le migliori qualità di sensore e perchè mi sembrava più pro rispetto alla 5000 senza togliere niente alla 5000.
Non so ora sono indeciso e vorrei sapere quali sono le reali differenze che portano a scegliere una 7000 rispetto ad una 5000 o cmq ad una alternativa anche di altra marche su quelle caratteristiche.
Grazie a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2004 7:55 am Oggetto: |
|
|
ciao..io ho la S5000 e mi trovo molto bene, sono alle prime armi, ma ti dico che secondo me è una fotocamera molto valida...e se proprio vuoi una fotocamera di fascia superiore della fuji prendi la S20 pro al posto della S7000, che è più nuova e con il sensore migliore...ma calcola che con quella cifra puoi avere anche altre fotocamere di altre marche, magari anche migliori..la scelta alla fine deva essere solo tua..e come scritto sopra leggendo questo forum..a me è servito molto..ti chiarirai molti dubbi..
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bilbo utente attivo
Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 693 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2004 8:48 am Oggetto: |
|
|
Avevo anche io valutato la s5000, in forza del sul zoom 10x visto che sia la 5000 che la 7000 partono dal 38 o giù di lì. L'ho scartata perchè non ha la possibilità di collegare un flash esterno, come per me indispensabile. La 7000 invece è provvista di talel possibilità.- _________________ Bye '73 de Roby.-
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2004 10:03 am Oggetto: |
|
|
La S5000 è forse la macchina con il migliore rapporto qualità/prezzo. Personalmente sento un pò la mancanza di un grandangolo, perchè lo zoom parte da 38 mm.
Se cerchi un modello superiore, la S7000 a mio avviso è un pò forzata: il sensore è un Super CCD IV che interpola nativamente a 12 megapixel, tuttavia se confronti le foto di test scattate a 12 mp, il livello di dettaglio è si molto superiore a una Canon G5 o Olympus 5060 (tutte due a 5 megapixel), di poco superiore ad una 6 mp, ma nettamente inferiore a una qualsiasi 8 megapixel.
Tuttavia il fatto di gestire 12 mp di informazione ad ogni scatto rende la macchina un pochino lenta. Se scatti in RAW ci mette diversi secondi a registrare il file su una CF (spero sia una informazione attendibile: il forum di DPReview).
La S20 Pro ha 3.1 Mp di tipo S e altrettanti di tipo R, tuttavia i fotodiodi sono accoppiati a due a due in ogni fotosito. L'immagine interpolata reale ha un dettaglio di poco inferiore ad una 5 megapixel (Sony DSC V1 con ottica Zeiss). In compenso la S20 pro è molto veloce e ha una qualità di immagine superba: le zone d'ombra sono molte più dettagliate che con le altre compatte, ed è molto più difficile che le alteluci vengano "bruciate". Anche la risposta cromatica è molto "Fujichrome", molto più fedele della S7000.
La S7000 costa poco meno di 600 euro, e la S20 pro costa circai 80 euro in più. Considera che in quest'ultima paghi anche il software di gestione dei file RAW, Hyper Utility HS-V2. Quindi se non hai intenzione di scattare spesso in RAW (e di conseguenza spendere molto in compact flash o microdrive), forse non è un acquisto "best buy".
Roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gonzo48k nuovo utente
Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 16
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2004 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Quindi la 7000 non è come sembrava la sorella maggiore in fatto di qualità e prestazioni.
La possibilità di mettere un flash esterno mi sembra francamente pochetto anche se utile.
La s20 costicchia un pò troppo.
Per me la s7000 è il limite di possibilità economiche previste.
Avrei optato per quella ma i dubbi qua salgono e nascono sempre più.
Avevo pensato anche alla nikon 5700 in alternativa ma poi ho sentito dire che in manuale è un casino da controllare e cmq la fuji mi sembrava meglio.
Avevo grandi speranze sulla 7000 ora non so che fare.
Se qualcuno ha altre differenze e consigli gradirei volentieri.
Grazie ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sun utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 605 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2004 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Bilbo ha scritto: | Avevo anche io valutato la s5000, in forza del sul zoom 10x visto che sia la 5000 che la 7000 partono dal 38 o giù di lì. L'ho scartata perchè non ha la possibilità di collegare un flash esterno, come per me indispensabile. La 7000 invece è provvista di talel possibilità.- |
Io ho risolto con un flash con servo cellula!
Ciao _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaxxaa utente

Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 137 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2004 6:47 pm Oggetto: |
|
|
io ho una s5000. VANTAGGIO zoom 10 x
La 7000 , in piu come vantaggi primari sono:
-Risoluzione foto 6 megapixel ( il doppio della 5000)
-messa a fuoco manuale molto AGEVOLE conla ghiera , rispetto alla 5000 in cui devi premere contemporaneamente due tastini microscopici;
- tempo di scatto , per4 fotyo notturne particolari molto maggiore della 5000 ( mi sembra che sia 10 sec.)
Se hai qualche soldino in piu ' , rinuncia al 10x di zoom ed accontentati di un 6x , con pero' tutte le caratteristiche aggiuntive sorpa citate ( e poi se proprio sei appasionato di tele , te ne potrai comperare uno in futuro.
Ciao , e spero di essere stato abbastanza chiaro _________________ Canon 40D + Eos 50E , 17-40 f4 L, 75-300 USM I.S., Sigma 28-105
Linux user. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gonzo48k nuovo utente
Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 16
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2004 12:53 am Oggetto: |
|
|
Si penso di fare così e prenderla.
Anch'io ho notato le cose che hai scritto a vantaggio della 7000 ed in effetti sono cose parecchio importanti per me e l'idea della macchina che ho in testa pur essendo un novello in campo.
Preferisco foto notturne con possibilità di tempi maggiori e comandi manuali più vari e più agevoli che un buon tele.
Mi sembra che se la 7000 avesse un 10X anzichè il 6X la festa sarebbe finita quindi accontentiamoci.
Prendo un tipo di macchina digitale con comandi manuali evoluti il più possibile al budget disponibile altrimenti basterebbe prendere una super compatta da 200 euro.
L'unica cosa che mi scoraggia, ma vista le alternative non così tanto, è il discordo lentezza scrittura su compact delle foto in raw per ottenere il massimo delle risoluzioni.
Sto continuando a cercare recensioni e test in rete e aspetto ancora ottimi consigli come mi avete dato ma penso di fare la scelta giusta nella 7000.
Grazie ancora a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bilbo utente attivo
Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 693 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2004 7:56 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | Bilbo ha scritto: | Avevo anche io valutato la s5000, in forza del sul zoom 10x visto che sia la 5000 che la 7000 partono dal 38 o giù di lì. L'ho scartata perchè non ha la possibilità di collegare un flash esterno, come per me indispensabile. La 7000 invece è provvista di talel possibilità.- |
Io ho risolto con un flash con servo cellula!
Ciao |
é una soluzione possibile (e l'avevo valutata e scartata), che però ti obbliga comunque ad utilizzare il flash interno della macchina.- _________________ Bye '73 de Roby.-
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
3dzone utente
Iscritto: 11 Mar 2004 Messaggi: 444 Località: Verona
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2004 9:34 am Oggetto: |
|
|
io ho una s7000
non ho mai notato lentezza nello scatto in raw ... ne piu ne meno dello scatto in jpg e considera che ho delle cf lente ,
come vataggio ulteriore scatta a 3 Mpixel con iso settati a 800 , cosa che con la 5000 scatti solo a 1Mpixel .
Altro consiglio è che prima la devi sentire tua, capirla e conoscerla. ti spiego , sono passato da un acanon a70 alla s7000 , le prime volte ero disarmato sconfortato e deluso, col passare degli scatti la macchina è cambiata , dalla delusione iniziale sono passato all'euforia d'aver centrato l'acquisto perchè è la macchina che fa per me, in poche parole prima di dire che è una buona macchina o meno la devi imparare al 1000 % e poi ti darà grosse soddisfazioni.
Ciao e spero di esserti stato utile, lo sò è un'opinione soggettiva ma penso valga di piu delle caratteristiche tecniche ...spesso contestabili.
Ah dimenticavo i risultati in stampa sono grandiosi e difficilmente distinguibili da stampe proivenienti da analogico ( testato da amici fotografi) io non mi azzarderei a dar giudizzi su tale confronto.
Ciauz _________________ tempo e paja ... e anca le nespole le se maùra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|