Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 9:24 am Oggetto: Battery grip sulla 350D |
|
|
Ciao a tutti,....un paio di domande:
Chi di voi utilizza il BG sulla 350 lo tiene praticamente sempre montato??
seconda cosa....sebrerà un'imbecillità ma non mi è chiaro:
Se acquisto il suddetto BG, devo poi acquistare le batterie da metterci dentro o per lo meno una seconda batteria uguale a quella in dotazione della macchina o il BG è già di per se l'involucro con dentro l'accumulatore???
Spiegatemi....non ho proprio capito.
Grazie.
Corrado _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carruba74 utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 1289 Località: COMO
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 9:47 am Oggetto: |
|
|
Il BG E3 della canon 350 io lo tengo sempre montato.
Come molti avevo il problema del fatto che la macchina era troppo piccola per le mani che ho, ed il mignolo che scappava sotto la macchina... un po' scomodo sopratutto se hai obiettivi un po' pesanti.
Ora il BG lo tengo sempre montato e quando lo comperi ti danno solo l'involucro e i due adattatori per montarci o sei pile stilo, e quinid potresti usare le ricaricabili, oppure due batterie come quelle che usa la macchina. Smonti lo sportellino, lo inserisci all'interno di un foro del bg per evitare di perderlo e poi attacchi il BG.
Quindi dovresti prenderti almeno un'altra batteria per la 350, che potrai usare sia con il bg, o anche senza.
Il BG lo consiglio oltre per l'autonomia e la comodità della presa della macchina, anche per gli scatti in verticale, molto comoda l'impugnatura e la ripetizione dei principali comandi sul bg per renderli più accessibili.
Unica cosa negativa è che la macchina diventa un po' più pesante e più ingombrante e quindi se hai scelto la 350 per il fatto che era piccola e comoda, allora non consiglio il BG.
ciauzzz _________________ Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 10:10 am Oggetto: |
|
|
Tutto chiarissimo!!!
Ti ringrazio molto!
Corrado. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steve99 utente
Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 254 Località: Genova, Milano, Parigi, New York
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Riuppo il topic per fare una domanda che magari risulterà sciocca...ma esistono caricabatterie (ovviamente per le batterie della 350D) doppie, triple o magari quadruple? Spesso mi capita di dover fare un reportage e di non poter caricare le batterie magari per 3-4 giorni, e usando la macchina per quasi 15-20 ore al giorno volevo sapere se esistevano caricabatterie multiple per non dover occupare tutte le prese di casa con caricabatterie o per non dover attendere pomeriggi interi prima di averle caricate tutte!
ciauz
Steve |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 8:02 pm Oggetto: |
|
|
il mio canon 24-85 pesa quasi quanto la macchinetta per cui il peso mi si è raddoppiato....
figuriamoci quanto pesa il tutto quanto prenderò anche il bg.....
roba da dover affittare un philippino....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pistacchio utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 526 Località: Roma
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
utilizzo il battery grip e da quando l'ho acquistato l'ho sempre tenuto attaccato erchè è troppo comodo... calcola che oltre all'ovvia stabilità nelle foto in verticale, anche in orizzontale ho riscpntrato benefici impensabili... il tutto perchè riesci a tenere sempre e cmq la macchinetta ben salda e quindi fermissima.
Ti consiglio di acquistare anche una seconda batteria originale, così hai una durata complessiva praticamente il doppio rspetto la configurazione con una sola batteria.
ciao _________________ Canon 350D - Bg e3 - Efs 18/55 Usm II - Ef 35/105 f3-4,5 Usm - Ef 70/200L F4 Usm - Ext 1,4x II
Sony Dsc U10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carruba74 utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 1289 Località: COMO
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 7:30 am Oggetto: |
|
|
Steve99 ha scritto: | Riuppo il topic per fare una domanda che magari risulterà sciocca...ma esistono caricabatterie (ovviamente per le batterie della 350D) doppie, triple o magari quadruple? Spesso mi capita di dover fare un reportage e di non poter caricare le batterie magari per 3-4 giorni, e usando la macchina per quasi 15-20 ore al giorno volevo sapere se esistevano caricabatterie multiple per non dover occupare tutte le prese di casa con caricabatterie o per non dover attendere pomeriggi interi prima di averle caricate tutte!
ciauz
Steve |
Anche io steve stavo pensando ad una soluzione simile.
Di solito batterie e caricabatterie le prendo su questo sito
www.akkuinternational.de
Li ci sono molte soluzioni, devo cercare se ce n'è una che fa al caso nostro.
ciauzzz _________________ Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|