Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Damiel nuovo utente
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 2
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 5:24 pm Oggetto: F10 o s5600 |
|
|
Vorrei prendermi una fotocamera e ho ridotto a due modelli la mia possibile scelta F10/F11 o s5600
Da una parte una compatta che a quanto pare funziona egregiamente con gli ambienti bui, dall'altra una macchina più "professionale" ma parecchio più ingombrante.
Considerando che sono alla mia prima macchina digitale e provengo da macchinette da nulla direi, che una F10 sarebbe perfetta. Ma d'altra parte la possibilità di controlli manuali non dispiacerebbe per un futuro.
Che mi consigliate.
Oppure prendo una F11 che ha qualche controllo manuale in più, ma mai quanto una S5600.
Un altra domanda, la s5600 al buio quanto rende rispetto alla F10?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Ma davvero le vuoi mettere a paragone? La s5600 ha un'ottica molto + performante di qualsiasi fujifilm serie F... questo spero che basti. La f10/11 è una compattina tuttofare, la s5600 è già qualcosa di + concreto su cui lavorare ed affinare la tecnica.  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Damiel nuovo utente
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 2
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Quindi dici s5600 senza alcun dubbio.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Al buio la S5600 non rende come la F10/F11, a mio avviso, ma quante volte scatterai al buio? Penso che la S5600 sia un'ottima nave scuola per imparare, e aggiungo che molti fotografi, anche dotati di reflex, usano la F10/F11 come compatta da portare sempre, nella tasca della giacca.
Quindi magari la S5600 adesso e la F10 più avanti
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Dipende cosa cerchi in una fotocamera. La 5600 ha un'ottica più performante ed il formato raw, la F10 ti darà dei jpeg fantastici (anche ad alte sensibilità) senza chiederti nulla in cambio. Più sintetico di così non ce la faccio...  _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 11:01 pm Oggetto: |
|
|
A rigor di logica la s5600 avendo un obiettivo + luminoso dovrebbe rendee meglio al buio, ossia dovrebbe essere + agevole scattare ad un tempo abbastanza alto senza alzare troppo gli iso. _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Caro Damiel,
le macchine che paragoni non solo sono diverse tra loro, ma appartengono a mondi diversi
Il consiglio che ti posso dare è di far luce sulle tue esigenze e capire bene a quale mondo vorrai appartenere con la tua macchina
Non ti sarà difficile ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2006 5:04 pm Oggetto: |
|
|
ocio parole sagge |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|