Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dubliner operatore commerciale

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 861 Località: London
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2006 5:44 pm Oggetto: STILL LIFE |
|
|
qualcuno mi sa dare delucidazioni su accessori,obiettivi, etc... anche manuali o altro che trattino solo questo che avete letto...
grasssssie
 _________________ a g o |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 7:18 pm Oggetto: |
|
|
non saprei
un nikon pc 85 con anello adattatore e hai un buon top per fare still life...
il decentrabile da tanto di piu per quel genere...
(il nikon è meglio del canon 90 2.8 shift o come si chiama) _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Se mi mandi la tua e-mail (anche in MP) posso mandarti un bel test in cui hanno provato il 90mm T/S (decentrabile e basculante) Canon e l'equivalente Nikon. Ti posso anticipare che entrambi risultavano essere molto buoni. Oltre a provarli facevano diversi esempi (anche illustrati) di utilizzo.. anceh se poi puoi cominciare a leggere tutto quello che trovi su decentramento e basculaggio. E più in generale sul banco ottico..
Anzi, se te la senti puoi anche considerare l'acquisto di un soffietto "swing & shift" e montarci una lente per un formato superiore a quello APS-C, già una normale lente per il formato Leica (con buone prestazioni da bordo a bordo) dovrebbe fare il suo onesto lavoro.. Magari un 50mm macro?! Oppure a voler esagerare una lente per il medioformato che abbia un'ottima risolvenza! Però per comprare qualcosa a prezzi modici devi andare su un 'normale' da 80mm.. e comunque come lo si monta poi sul soffietto? Dovresti chiedere a chi ne sa più di me!
Io comunque partirei da qui: http://www.nadir.it/tec-crea/te_soffietti.htm
Altra cosa (anzi, è la prima!) su cui devi concentrarti è l'illuminazione. Flash o luce continua? Softbox?? Ce n'è di roba da capire e imparare per fare lavori davvero ben fatti!
Per la luce puoi leggere qualcosa qui: http://www.nadir.it/tec-crea/tr_scatola-di-luce/default.htm oppure chiedere sul forum o ancora Googlare per vedere come si è arrangiata la gente in questo campo.
PS: gli obiettivi all'epoca li provarono su pellicola. Non è che un 90mm su 1.6x è troppo lungo?? Se devi ritrarre un oggetto grandicello con una soft-box poi ti tocca farla enorme! Potrebbe anche diventare scomodo lavorarci.. può mica risultare più adatto un 45mm T/S?? Come va quello però non lo so proprio..
PPS: ovviamente se prendi un soffietto 'adattato' devi abbinarci una lente che permetta di chiudere a mano il diaframma!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dubliner operatore commerciale

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 861 Località: London
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 11:16 pm Oggetto: |
|
|
mamma mia ragazzi!!!
appassionante, questo è sicuro...
inizio la ricerca...
x ora grazie, naturalmente aspetto altri aiuti di ogni tipo dall'ottica al testo... _________________ a g o |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|