photo4u.it


EF 50mm f1.8 Mk II Vs 50mm f1.4 USM

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
eleunam38
utente


Iscritto: 03 Mgg 2005
Messaggi: 324
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Mgg, 2005 10:24 pm    Oggetto: EF 50mm f1.8 Mk II Vs 50mm f1.4 USM Rispondi con citazione

Ciao chemi dite di questi obiettivi?
la differenza di prezzo vale la candela?? Mmmmm

vorrei sapere soprattutto sul B/N come si comportano..
ah io li userei su una EOS 300 quindi non ho il problema delle digitali per il fattore di moltiplicazione...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Sab 21 Mgg, 2005 1:31 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

ciao,io li ho avuti entrambi ( per l'esattezza avevo l'1.8 mk2 e adesso ho l'1.4 ),partiamo col dire che sui test mtf l'1.4 ha qualche punto nel fattore qualita' in piu' a qualunque diaframma,fotograficamente la cosa non e' ecclatante certo,ma se lo usi in prossimita' della piena apertura,la differenza comincia a farsi sentire ( e vedere ).
quanto alla vignettatura comprensibilmente l'1.8 e' migliore....
se lo usi tipicamente attorno a f4 o f5.6 la differenza e' comunque minima (comunque a questi diaframmi ottieni da entrambi la massima nitidezza!! ).
considerata la differenza di prezzo, non so se ne vale la candela,tieni conto che l'1.4 e' usm e ha una messa a fuoco decisamente piu' rapida....
se ti serve anche in condizioni di scarsa luminosita',con il divieto del flash,sicuramente vai sull'1.4,altrimenti tieni un po' di euro in tasca ( magari per un 85 1,8 che e' una lente superba,capace di fornire gia' a 1.8 una resa spaventosa ) e piglia l'1.8 che va benissimo.

p.s. se decidi per l'1.8 cerca una versione mk1 usata ( quella con la baionetta in metallo ) che sembra essere la migliore.....

ciaociao

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
silvershadow
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2005
Messaggi: 3089
Località: Zurigo, Roma, Parma

MessaggioInviato: Sab 21 Mgg, 2005 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con bdcpv.

Prendi l'1.4 solo se effettivamente necessiti di quella apertura di diaframma
Altrimenti salva i soldi per l'acquisto di un 85 1.8 e non te ne pentirai.
Anzi Mandrillo Mandrillo Mandrillo

_________________
C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri

EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eleunam38
utente


Iscritto: 03 Mgg 2005
Messaggi: 324
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 21 Mgg, 2005 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille..
posso chiedervi una cosa.. cos'è la vignettatura?? Surprised

ciao, Manuele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Sab 21 Mgg, 2005 9:42 am    Oggetto: Re: EF 50mm f1.8 Mk II Vs 50mm f1.4 USM Rispondi con citazione

eleunam38 ha scritto:
Ciao chemi dite di questi obiettivi?
la differenza di prezzo vale la candela??


all'inizio ero indeciso anch'io, poi provandoli mi son convinto e ho preso l'1.8 mk2, ed ultimamente gli ho affiancato l'85 1.8. mi sono accorto che ho alla fine fatto la scelta migliore..... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Sab 21 Mgg, 2005 10:13 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

la vignettatura e' un fenomeno tipico di grandangoli molto spinti o di focali "normali" caratterizzate pero' da una grande apertura,e si traduce in un calo di luminosita' ai bordi della lente ( e conseguentemente ai bordi della foto ),naturalmente (nel caso delle focali "normali" cioe' quelle attorno ai 50mm ) chiudendo il diaframma il fenomeno si riduce.
un esempio tipico sono i vetri leica ( ottiche superbe,dal contrasto e dalla resa colore fantastica ), che pur essendo tra i migliori vetri che si possano trovare,hanno come unico neo una marcata vignettatura....
comunque tranquillo,nel caso del 50 1.4 il problema e' veramente minimo e non pregiudica di certo la qualita' della foto ( ho visto che scatti in analogico,ma se acquisisci gli scatti in digitale il problema si puo' correggere con appositi software,es. dpp )

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Sab 21 Mgg, 2005 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io avevo da anni il 50mm F1.8 mk1 e di recente mi sono tolto lo sfizio dellF1.4. Contrariamente a quando detto sopra, personalmente mi sento davvero di consigliarti l'1.4
OK forse a 1.4-2.8 magari vignetta un filino, in compenso la nitidezza e la saturazione dei colori sono davvero ottime.
Del mio 50mm 1.4 sono decisamente contento. E poi con un tubo di prolunga ti vengono fuori della macro notevoli.

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Sab 21 Mgg, 2005 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco un esempio.
10D, 50mm 1.4 a 8.0, tubo canon da 14mm



IMG_4496.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4490 volta(e)

IMG_4496.jpg



_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
eleunam38
utente


Iscritto: 03 Mgg 2005
Messaggi: 324
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 21 Mgg, 2005 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella.. ma questa foto è come se fosse fatta con un 80mm giusto (visto che hai usato la 10D) ?
io la usarei con l'analogica quindi per il macro mi sembra poco 50mm...

cmq ci penserò bene.. se non fosse per la netta differenzaz di prezzo avrei gia preso l'1.4..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 21 Mgg, 2005 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eleunam38 ha scritto:
grazie mille..
posso chiedervi una cosa.. cos'è la vignettatura?? Surprised

Qui se ne è parlato... Smile
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=19503

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
asterix
nuovo utente


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Sab 21 Mgg, 2005 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Possiedo da poco il 50 1,4 e posso dirti che è un ottimo obiettivo.

A T.A. è morbido, basta chiuderlo un pò per farlo diventare ottimo.
Lo sfocato è molto bello e stacca benissimo il soggetto,
i colori e sfumature sono resi con molta cura.

L'autofocus è usm, quindi veloce e sempre "correggibile" a mano: comodo.

La qualità costruzione e buona...ma non eccelsa

Se non le hai gia viste, queste sono alcuni dei miei primi test digitali...ed ho usato proprio il 50ino
http://www.webalice.it/cricro73/album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
asterix
nuovo utente


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Sab 21 Mgg, 2005 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oversim ha scritto:
E poi con un tubo di prolunga ti vengono fuori della macro notevoli.


Interessante...Presumo che anche per canon ci sono i soliti set di tre tubi...ma si mantengono tutti gli automatismi?

Che marche convengono? forse kenko?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Sab 21 Mgg, 2005 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho un set economico della Kenko, ma che non uso quasi mai causa anche l'imperfetta costruzione, i troppi attriti, ecc..
Ho un originale Canon da 14mm. Va benissimo. E la perdita' di qualita' e di luce e' minima, quasi inesistente.

Certo, compatibilmente con la caduta di luce per l'AF mantieni tutti gli automatismi, anche se l'AF in macro non e' di tanto auito Wink

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 21 Mgg, 2005 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti do un po di elementi spesso poco discussi ma che fanno la vera differenza tra i due obiettivi da te citati.
La possibilità di usare l'obiettivo in MF, cosa praticamente indecente con l'mkII.
La robustezza dell'obiettivo, se pensi di usarlo spesso cancella l'mkII dalla lista della spesa se pensi di usarlo solo occasionalmente e molto di rado puoi trascurare quest'aspetto.
La silenziosità e la prontezza dell'AF.

Ho sempre considerato l'MKI la vera alternativa al 1.4 per un'approfondimento di questa mia osservazione puoi fare una ricerca nel forum. Wink
Ti lascio un link abbondantemente citato http://www.photo.net/equipment/canon/ef50/ e uno meno conosciuto http://emedia.leeward.hawaii.edu/frary/toolbox5.htm .

Il 50 è notevole anche con le lenti closeup, io ho un hoya pro4 e un b+w +10 e ho ottenuto risultati sorprendenti.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fater
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Prov. Torino

MessaggioInviato: Sab 21 Mgg, 2005 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi avendo io il 50 F1.8 MK1 sarebbe stupido venderlo per acquistare il 50 F1.4 USM...giusto??
meglio mettersi da parte i soldi per altre ottiche....

_________________
Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Sab 21 Mgg, 2005 11:33 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

ripeto,dipende dall'uso che ne devi fare....
se ti serve la massima luminosita',e vuoi una messa a fuoco piu' rapida,un obiettivo ftm,maggior robustezza,una resistenza ai flare adeguata e un migliore contrasto vai sull'1.4,se no l'1.8 (meglio se mk1) va benissimo!!!
ciao

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi