photo4u.it


Domanda su D76

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gianni
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 778

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 8:36 pm    Oggetto: Domanda su D76 Rispondi con citazione

Scusate la domanda stupida, ho provato a cercare ma non ho trovato nulla. Imbarazzato
Il D76 è riutilizzabile?

_________________
Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carne
utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 233
Località: Saronno

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a questo posso rispondere anche io...quando un nubbio aiuto un nubbio!! Smile Smile

si stock è riutilizzabile aumentando il tempo per ogni pellicola successiva alla prima del 10% ogni volta.
diluito 1+1 e 1+3 è usa e getta

_________________
digitale: fuji s7000 & Canon a400 analogico: yashica fr | yashica 109 | 35-70 f3.5-4.5 MC | 50 f1.7 ML | 80-200 f4 ML
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
StefanoR
utente


Iscritto: 17 Giu 2005
Messaggi: 407

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 7:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

magari può esserti utile ...

http://www.kodak.com/global/en/professional/support/techPubs/j78/j78.jhtml

ciao SteR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianni
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 778

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grassie ragassi Smile
_________________
Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianni
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 778

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Altra domandaccia:
ma ci posso anche stampare col D76?
vergonnnia Imbarazzato

_________________
Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No
So che c'è chi ha provato il Rodinal con buoni risultati ma si tratta di casi particolari
Costo a parte i rivelatori per pellicola sono generalmente troppo compensatori.

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianni
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 778

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Paolo,
a questo punto però mi servono dei consigli su un rivelatore per pellicola.
Dovrei stamparci delle HP5 (prevalentemente) su carta Ilfospeed RC 3.

_________________
Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se devi trattare HP5 esponila a 200 e trattala IN Microphen 1+3 per 16 minuti. Su carta 3 dovrebbe essere Ok!
Prova e tienici informati

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianni
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 778

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo si tratta di stampare negativi già sviluppati (in D76). Sono stati regolarmente esposti a 400.
_________________
Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gianni ha scritto:
Grazie Paolo,
a questo punto però mi servono dei consigli su un rivelatore per pellicola.
Dovrei stamparci delle HP5 (prevalentemente) su carta Ilfospeed RC 3.

Allora ti servono consigli per un rivelatore per carta.
Come le hai trattate? Stock, 1+1 o 1+3

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianni
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 778

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1+1 per 13 minuti. Con agitazioni classiche (primo minuto + 10s ogni minuto).
A dire il vero il negativo sembra venuto bene, meglio del solito (ho usato solo Ilfosol s in precedenza).

_________________
Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che dire....
HP5 trattamento classico + carta 3 e luce condensata(?)....
L'ideale sarebbe avere anche la 2
Comunque continuando le soluzioni classiche Normaton ST18
Se vuoi andare sul difficile i 2 Tetenal da pocciare (ma meglio lasciar perdere).

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianni
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 778

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mamma quanto mi sento grigio, tutto così classico!
Grazie dei consigli Paolo, ma non credo mi sarà facile reperire il Normaton ST18 (!); spero che, incrociando le dita, possa trovare al massimo un po' di Ilfospeed Multigrade. Nel caso, come la tratteresti?

Lo so... loso... dovrei fare un ordine da Fotomatica.

_________________
Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La tratterei normalmente......RC=1.5minuti circa + stop + fix

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi