photo4u.it


Obiettivi per matrimoni
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Darthino
utente


Iscritto: 22 Mar 2006
Messaggi: 312

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 6:05 pm    Oggetto: Obiettivi per matrimoni Rispondi con citazione

Per prima cosa ciao a tutti, esco dalla fase di lurking di sto sito, complimenti a tutti!

E' da parecchio tempo che seguo il mio fotografo per imparare a fare i matrimoni e oramai ho preso un occhio abbastanza decente per poter fare l'assistente pagato. Avendo già fatto da solo un paio di matrimoni con buoni risultati mi è anche capitato di prendere qualche "prenotazione" per matrimoni di amici per quest'estate. Ora però ho un problema:

I matrimoni fatti come assistente li ho sempre fatti con una EOS 1N a pellicola, i matrimoni fatti da solo li ho fatti con l'attrezzatura presa in prestito dall'altro fotografo:

- Fuji S3 pro
- Nikon AF-S DX 17-55mm f/2.8G
- Nikon 80-200mm f/2.8D ED AF Zoom-Nikkor

quindi con un'attrezzatura praticamente perfetta per fare i matrimoni: due sole ottiche, una buona per tutto, l'altra fatta apposta per i ritratti e soprattutto due ottiche molto luminose.

Io nel frattempo mi sono fatto un mio corredino personale in base a quello che piaceva a me, senza pensare a dover fare i matrimoni e da bravo amante dei grandangoli mi sono preso:

- Canon EOS 20D
- Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM
- Canon EF 17-40mm f/4L USM
- Canon EF 50mm f/1.8 II
- Canon EF 28-105mm f/4-5.6 USM un vecchio rimasuglio della 300v (che custodisco ancora gelosamente) che non mi vale la pena di vendere

Pensate che possa andare bene per un matrimoni o come me pensate di dover cambiare qualcosa?

Il problema principale è che canon non ha nessun obiettivo decente per 1,6x a parte il 18-55 IS (ma non mi sembra un gran che) e quindi non saprei da dove partire

il 17-40 è troppo corto e forse troppo scuro (anche se per quelle focali ci si può passare sopra, o no?) dovrei cambiarlo con un 16-35 2.8? ma poi sarebbe ancora troppo corto

il 10-22 a me piace tantissimo ma in un matrimonio è inutile :asd:

il 50 è stupendo ma è fisso e limitato ad alcune funzioni

cosa potrei prendere?

il 24-70 2.8 è stupendo ma i 24mm non sono un po troppo stretti? e poi costa un botto.
il 24-105 non mi piace, piuttosto il 24-70 che è piu luminoso

il 70-200 lo prenderò in fuuro, per ora per i ritratti non mi sembra indispensabile...

dai su ditemi la vostra Triste

grazie, darthino Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il nuovo 17 - 55 mm F2.8 IS
_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ideale sarebbe avere 2 corpi.

Il 17-40 sul primo corpo, un ottica tipo il tamron 28-75 f/2.8 sul secondo.
In futuro magari un bel tele come il canon 70-200 f/2.8.


ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Darthino
utente


Iscritto: 22 Mar 2006
Messaggi: 312

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che ne dite del sigma 24-70 2.8?

grazie della segnalazione soniko lo terrò d'occhio (2.8 IS sbav, chissà la qualità però...)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Darthino
utente


Iscritto: 22 Mar 2006
Messaggi: 312

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si il 70-200 canon è in lista ma molto alla lontana, avere due corpi sarebbe bello permetterselo...

do un occhio anche a quel tamron

oltre a consigliarmi su cosa prendere mi consigliereste anche cosa usare?
tipo il 17-40 in matrimonio come ce lo vedete? sono abituato ad usare f2.8 e l'f4 mi cambierebbe molto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Darthino ha scritto:
...sono abituato ad usare f2.8 e l'f4 mi cambierebbe molto?


...oh si, avresti più qualità Smile e più pdc.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao io al posto tuo prenderei il 30f1,4 sigma e il 100mm f2 poi sei coperto abbastanza bene, però un solo corpo mi sembra troppo poco.....
pensaci, poi devi spendere anche nel flash un bel metz ct4 60 e vai sicuro... se puoi spendere di più prendi il 70/200 f2,8

_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me hai troppe ottiche come fai a cambiarle in continuazione?
il canon 70-200 dovrebbe essere un acquisto sicuro e molto sensato, per il resto forse ti conviene acquistare un'ottica di terze parti (ad esempio sigma) anche il 18-50 non è di certo il nikon ma meglio di niente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Darthino
utente


Iscritto: 22 Mar 2006
Messaggi: 312

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti il problema era appunto avere un'ottica tuttofare, il 70-200 può andare bene anche f4?

il 17-40 lo vedete come ottica tuttofare o è troppo buio/largo?

e il sigma 24-70 2.8?

il problema è che ho ottiche che mi piacciono ma non saprei cosa usare ad un matrimonio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 23 Mar, 2006 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

chi è che dice che il 10-22 non si usa ai matrimoni?!

Da un taglio paura che tutte le giovani coppie apprezzano tantissimo, e una buona foto su 10 è appunto col 10 a 10!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
blackhawk3
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 360
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 23 Mar, 2006 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Darthino ha scritto:
infatti il problema era appunto avere un'ottica tuttofare, il 70-200 può andare bene anche f4?

il 17-40 lo vedete come ottica tuttofare o è troppo buio/largo?

e il sigma 24-70 2.8?

il problema è che ho ottiche che mi piacciono ma non saprei cosa usare ad un matrimonio!


il 17 40 secondo me e' molto utile, diciamo in un prossimo futuro sostituirlo con il 16-35 2.8

il sigma 24-70 in chiesa fa un casino assurdo IMHO

il fotografo con cui lavoro usa una 1d markII con 28-70 2.8 L e una eos 1 35mm con il 17-35 2.8L per gli shots di gruppo
per i ritratti usiamo il 70-200 2.8. inoltre io ho il mio corredo che vedi in firma.
ci portiamo anche, per creativita' piu' che altro, un 100 macro e il 15 fisheye

insomma non esiste un "corredo matrimoniale", anzi proprio perche e' un matrimonio non puoi permetterni di sbagliare nulla e' meglio avere a disposizione ottiche luminose e zoom di qualita'.

ps: se fai un paio di rulli in bn con una 6x7 o 6x4.5 fai un figurone...

_________________
Canon EOS 30D + BG-E2 + Canon EOS 1N-HS + Canon EOS 50 + Canon EF 50mm f/1.8 Mark I + Canon EF 70-200mm f/2.8 L + Sigma 28-70 f/2.8 EX DF Asph + SpeedLite 430EX + Lowepro NOVA AW5 - ho fatto affari nel mercatino con: ferro, roy, riccardo.lavagnino, flurry e kolba
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MICHELE75
utente


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 422
Località: Provincia di TORINO

MessaggioInviato: Gio 23 Mar, 2006 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

blackhawk3 ha scritto:

il fotografo con cui lavoro usa una 1d markII con 28-70 2.8 L


Volevi dire con il 24-70 2.8L ... o sbaglio ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Gio 23 Mar, 2006 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

compra il 24-70L2.8 ed aggiungilo al tuo 17-40 Wink

come ottica generale un 38-110 equ. va benone in chiesa...il 17-40 è per me un pò cortino (perciò è inutile che investi tutti quei soldi nel 16-35 se cerchi un'ottica tuttofare...poi per 1 solo stop in più Rolling Eyes )
per il ristorante, poi, 10-22 e 17-40 e sei più che coperto Ops

quello che vedo ti manca è una buona ottica per ritratti: direi un fisso, 85f1.8


...poi a seguire un bel 70-200L ....ed un secondo corpo Wink

ciao Smile

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
plovati
utente


Iscritto: 30 Ago 2004
Messaggi: 309
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 23 Mar, 2006 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente aggiungerei il 28-70 2.8 L, è vero costa un botto ma li vale tutti e farei una pensatina all' EF 85 1.8.

poi del tuo corredo mi porteri dietro quanto segue:

- Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM
- Canon EF 17-40mm f/4L USM
- Canon EF 50mm f/1.8 II

alla fine uscirei con questi :

- Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM
- Canon EF 17-40mm f/4L USM
- Canon EF 24-70mm f/2.8L USM
- Canon EF 85mm f/1.8

Ciao. Smile

_________________
1DMKIII | |EF 28-70 f/2.8 L|EF 50mm f/1,4|EF 85 f/1,8|EF 100 Macro LIS|EF 135 f/2 L|EF 70-200 f/2.8 L|EF 300 f/2.8 LIS|Canon 2x ||Kenko 1,4x Telepluss PRO300DG | 580EXII | Sigma 500DG Super | Trigger Kactus v4 | and more...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blackhawk3
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 360
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 23 Mar, 2006 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MICHELE75 ha scritto:
blackhawk3 ha scritto:

il fotografo con cui lavoro usa una 1d markII con 28-70 2.8 L


Volevi dire con il 24-70 2.8L ... o sbaglio ?


no no ho detto bene...il caro "vecchio" 28-70 ancora si difende...tanto per le focali corte c'e' il 17-35...

_________________
Canon EOS 30D + BG-E2 + Canon EOS 1N-HS + Canon EOS 50 + Canon EF 50mm f/1.8 Mark I + Canon EF 70-200mm f/2.8 L + Sigma 28-70 f/2.8 EX DF Asph + SpeedLite 430EX + Lowepro NOVA AW5 - ho fatto affari nel mercatino con: ferro, roy, riccardo.lavagnino, flurry e kolba
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MICHELE75
utente


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 422
Località: Provincia di TORINO

MessaggioInviato: Gio 23 Mar, 2006 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

blackhawk3 ha scritto:

no no ho detto bene...il caro "vecchio" 28-70 ancora si difende...tanto per le focali corte c'e' il 17-35...


Lo reputi migliore del 24-70L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
blackhawk3
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 360
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 23 Mar, 2006 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no, sicuramente il 24-70 va senza dubbio meglio, il fatto e' che avendo il 17-35 2.8 e 28-70 2.8 non e' economicamente conveniente passare al 24-70... poi non te lo regalano certo... Crying or Very sad
_________________
Canon EOS 30D + BG-E2 + Canon EOS 1N-HS + Canon EOS 50 + Canon EF 50mm f/1.8 Mark I + Canon EF 70-200mm f/2.8 L + Sigma 28-70 f/2.8 EX DF Asph + SpeedLite 430EX + Lowepro NOVA AW5 - ho fatto affari nel mercatino con: ferro, roy, riccardo.lavagnino, flurry e kolba
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Gio 23 Mar, 2006 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

blackhawk3 ha scritto:
Darthino ha scritto:
infatti il problema era appunto avere un'ottica tuttofare, il 70-200 può andare bene anche f4?

il 17-40 lo vedete come ottica tuttofare o è troppo buio/largo?

e il sigma 24-70 2.8?

il problema è che ho ottiche che mi piacciono ma non saprei cosa usare ad un matrimonio!


il 17 40 secondo me e' molto utile, diciamo in un prossimo futuro sostituirlo con il 16-35 2.8

il sigma 24-70 in chiesa fa un casino assurdo IMHO

il fotografo con cui lavoro usa una 1d markII con 28-70 2.8 L e una eos 1 35mm con il 17-35 2.8L per gli shots di gruppo
per i ritratti usiamo il 70-200 2.8. inoltre io ho il mio corredo che vedi in firma.
ci portiamo anche, per creativita' piu' che altro, un 100 macro e il 15 fisheye

insomma non esiste un "corredo matrimoniale", anzi proprio perche e' un matrimonio non puoi permetterni di sbagliare nulla e' meglio avere a disposizione ottiche luminose e zoom di qualita'.

ps: se fai un paio di rulli in bn con una 6x7 o 6x4.5 fai un figurone...


"il sigma 24-70 in chiesa fa un casino assurdo IMHO" cioe?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blackhawk3
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 360
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 23 Mar, 2006 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cioe' il motore dell'autofocus sigma e' un bel 2000 turbo a benzina... Very Happy fa abbastanza rumore quando mette a fuoco, specialmente in chiesa si sente IMHO parecchio.... soprattutto se lo metti a confronto col motore USM canon "euro 4" ... direi pero' che come velocita' di messa a fuoco non sono molto diversi, il canon e' leggermente piu' veloce.
questa cosa e' solo una osservazione personale, otticamente i sigma 24-70 ex dg macro / 28-70 ex dg df vanno molto bene

_________________
Canon EOS 30D + BG-E2 + Canon EOS 1N-HS + Canon EOS 50 + Canon EF 50mm f/1.8 Mark I + Canon EF 70-200mm f/2.8 L + Sigma 28-70 f/2.8 EX DF Asph + SpeedLite 430EX + Lowepro NOVA AW5 - ho fatto affari nel mercatino con: ferro, roy, riccardo.lavagnino, flurry e kolba
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Gio 23 Mar, 2006 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

blackhawk3 ha scritto:
cioe' il motore dell'autofocus sigma e' un bel 2000 turbo a benzina... Very Happy fa abbastanza rumore quando mette a fuoco, specialmente in chiesa si sente IMHO parecchio.... soprattutto se lo metti a confronto col motore USM canon "euro 4" ... direi pero' che come velocita' di messa a fuoco non sono molto diversi, il canon e' leggermente piu' veloce.
questa cosa e' solo una osservazione personale, otticamente i sigma 24-70 ex dg macro / 28-70 ex dg df vanno molto bene


Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi