Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 3:22 pm Oggetto: Fuji s6500-s7000: l'evoluzione del sensore da 1/1.7 e 6MP |
|
|
se andate a confrontare le caratteristiche della nuova s6500 e della vecchia s7000
qui: http://www.dpreview.com/reviews/specs/Fujifilm/fuji_finepixs6500.asp
e qui: http://www.dpreview.com/reviews/specs/Fujifilm/fuji_finepixs7000.asp
noterete che il sensore ha esattamente le stesse dimensioni e la stessa quantità di MP.
E' possibile, quindi, una volta tanto verificare sul serio, a parità di condizioni, se e quanto si sia progrediti in questi anni (la s7000 fu annunciata a luglio del 2003; la s6500 a luglio del 2006, esattamente tre anni dopo)
Adesso non ho tempo di postare crop e comparazioni; posso già anticipare, però, le mie conclusioni: se le Case, invece di correre dietro alla quantità di pixel, si fossero concentrate sulla qualità delle foto oggi avremmo una s5000 da tre MP, pari come dettaglio acquisito ad almeno 5mp attuali, e con iso fino a 64.000, pienamente utilizzabili fino a 1600.
Che ne pensate?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Ultima modifica effettuata da mike1964 il Ven 09 Mar, 2007 1:15 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 3:27 pm Oggetto: |
|
|
...nel formulare le vostre considerazioni abbiate presente che già la s7000, all'epoca (ma pure oggi) era una vera bomba; il livello di dettaglio acquisito era uguale se non superiore alle altre prosumer da 8MP...
Gran bella macchina, come la s5000, che per motivi imprescrutabili all'inizio furono poco capite. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 5:12 pm Oggetto: |
|
|
La s7000 era ed è, incredibile, ancora una macchina incredibile.
Molti profissionisti la usarono in modo 'professionale', fu un punto di riferimento.
Nacque in un periodo avverso, la corsa al digitale stava ponendo una crescita nuova. Veniva addirittura ritenuta 'rumorosa', ma era l'ormai noto problema del jpeg. Raw bellissimi in fase di stampa, direi spettacolari degni delle migliori pellicole tra cui includo la mitica reala.
La s7000 ha un bellissimo incarnato, roseo, rotondo, eccellente se si pensa da che tipologia di fotocamera deriva...
... Fuji è oltre, anche se non aggancia il giusto seguito, forse per problemi commerciali, di marketing... basta pensare alla Fuji s2 pro, datata 2002... ancora oggi è in grado, da un punto di vista qualitativo dell'immagine, di dare molte lunghezze alle fotocamere più all'avanguardia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 5:51 pm Oggetto: |
|
|
comincio ad annotare qualche piccola differenza tra le due macchine:
- la s7000 parte da 160 iso e arriva a 800; in realtà, però, il range effettivo in RAW è solo 200 e 400 iso; in JPG i 160 iso non sono impostatbili, ma possono essere utilizzati unicamente in automatico dalla macchina; il range in JPG, quindi è 200 - 400 - 800 iso (ma gli 800 iso sono disponibili solo a 3MP)
- la s6500, invece, parte da 100 iso e arriva a 3200, tutti disponibili anche in RAW; si tratta , pertanto di un range effettivo superiore in tutti i campi, sia nelle basse che nelle alte sensibilità.
Alle basse sensibilità la s6500 è sicuramente più pulita della s7000; questo le consente prestazioni migliori nel test di risoluzione, dove secondo digitalcamerainfo.com (http://www.digitalcamerainfo.com/content/Fujifilm-FinePix-S6000fd-Digital-Camera-Review/Testing--Performance.htm) arriva allo stupefacente - è davvero il caso di dirlo - valore di 2335 x 2222
La s7000 si difende più che bene, ma secondo dpreview.com non riesce a superare il valore di 1850 x 1850, che comunque all'epoca è un valore record per una macchina da 6MP (http://www.dpreview.com/reviews/fujifilms7000/page15.asp) Purtroppo non posso confrontare i dati sullo stesso sito, perchè digitalcamerainfo all'epoca non ha testato la s7000 e dpreview, attualmente, non ha ancora testato la s6500; prendete perciò i risultati con le molle, tenendo presente che comunque la mira fotografata è la medesima. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 6:30 pm Oggetto: |
|
|
In tele la S 7000 chiudeva a f 3.1........
Se non sbaglio la S 6500 a f 4.9 ? _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 7:27 pm Oggetto: |
|
|
E' anche vero che la s7000 parte da un buon 35mm f2,8 x arrivare a 210mm f3,1; la s6500 invece parte da un ottimo 28mm f2,8 e arriva a ben 300mm, a f4,9. La s6500 ha lo zoom meccanico, la s7000 no. E' anche vero però che la s7000 ha un trattamento particolare delle lenti (super ebc) mentre la s6500 ha il trattamento standard antirifiesso. _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 10:12 pm Oggetto: |
|
|
mike ha scritto: | pari come dettaglio acquisito ad almeno 5mp attuali, e con iso fino a 64.000, pienamente utilizzabili fino a 1600. |
volevi dire 6.400... credo!  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2006 6:39 am Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | mike ha scritto: | pari come dettaglio acquisito ad almeno 5mp attuali, e con iso fino a 64.000, pienamente utilizzabili fino a 1600. |
volevi dire 6.400... credo!  |
ehm... beh' effettivamente...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randomaze utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 428
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2006 5:22 pm Oggetto: Re: Fuji s6500-s7000: l'evoluzione del sensore da 1/1.7 e 6M |
|
|
mike1964 ha scritto: | E' possibile, quindi, una volta tanto verificare sul serio, a parità di condizioni, se e quanto si sia progrediti in questi anni (la s7000 fu annunciata a luglio del 2003; la s6500 a luglio del 2006, esattamente tre anni dopo) |
Sarebbe interessante.
Sia andando a confrontare i RAW (sensore e, per quanto riguarda aberrazioni e distorsioni, ottica) che i jpeg (quindi confrontando anche la parte software della fotocamera.
Ma per un confronto reale occorrerebbe che il proprietario di un S7000 e di una S6500 si dessero appuntamento
jpeg (quindi l'insieme del SCCD, copreso il processore) che i RAW (dove, però aberrazioni e distorsioni vanno attribuite
mau63 ha scritto: | In tele la S 7000 chiudeva a f 3.1........
Se non sbaglio la S 6500 a f 4.9 ? |
Beh ma quello non è un problema di sensore, semmai di obiettivo  _________________ Fuji Finepix S5600 - Pentax K200D DA18-55 / DA50-200 - flickr
Gentoo GNU/Linux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 10:01 am Oggetto: |
|
|
io posseggo felicemente la s7000 e devo ribadire come ho fatto più e più volte di avere una bella macchina che mi da tante soddisfazioni! io son della provincia di catania...se qualcuno in zona possiede una s6500 fd io sono disponibile a fare un test di confronto!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Sono convintissimo che a 200iso la 6500 produce immagini pari nitidezza.
Naturalmente, a favore della s6500, ci sono i 100iso, la velocità del nuovo processore (che da una messa a fuoco veloce e uno shutterlag quasi inesistente) e un sw più raffinato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 12:39 pm Oggetto: |
|
|
un'altro punto a favore della s6500 e la sua ottica piu estesa in basso e in alto,con un potere risolutivo piu' alto e non di poco,e con una bassissima distorsione cosa che invece era un problema per la s7000....dal punto di vista software diciamo che in jpeg si ottiene subito quello che prima si otteneva solo lavorando attentamente il raw ,mentre dal punto di vista hardware cioe' di sensore credo che il miglioramento sia netto, sopprattutto visibile a chi ha lavorato con i raw delle diverse serie di ccd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 27 Feb, 2007 8:57 pm Oggetto: Re: Fuji s6500-s7000: l'evoluzione del sensore da 1/1.7 e 6M |
|
|
mike1964 ha scritto: | se le Case, invece di correre dietro alla quantità di pixel, si fossero concentrate sulla qualità delle foto oggi avremmo una s5000 da tre MP, pari come dettaglio acquisito ad almeno 5mp attuali, e con iso fino a 6400, pienamente utilizzabili fino a 1600.
Che ne pensate?  |
Tiro su di nuovo questo 3D, stimolato da una discussione aperta da Filip
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1537879#1537879
Dopo aver comprato la s6500 posso dire di essere stato fin troppo cauto; in effetti già la s6500, con i suoi 6MP, ha 1600 iso praticamente utilizzabili sempre, in RAW, e addirittura 3200 iso ancora buoni, sempre in RAW. Probabilmente per arrivare a 6400 iso ancora buoni, su un sensore come quello della s6500, basterebbe già un solo MP in meno...
Filip ha voglia di confrontare il sensore della s6500 e quello della s7000 alle alte sensibilità; confesso di essere curioso anche io, ma a dire il vero credo che la s6500 sia nettamente avanti; mi sta producendo risultati che non credevo possibile.
Naturalmente sarò felicissimo di essere smentito.
Comunque, per simulare 3200 iso sulla s7000 bisogna scattare in RAW a 400 iso sottoesponendo di tre stop; dal momento che l'esposimetro può essere starato al massimo di due stop, dovrete farlo con le impostazioni completamente manuali  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 27 Feb, 2007 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Infatti! Questa volta però vorrei un confronto pratico tra i due sensori in termini di pulizia agli stessi iso.
Se non fosse possibile, anche un paio di raw a 200 e 400 iso dell'una e dell'altra mi andrebbero bene:
con focale a 50mm circa, diaframma F4 ed esposizione "media" si fotografa una scena dove ci sono dei bei contrasti di luci ed ombre. Una a 200 e una a 400iso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 9:33 am Oggetto: |
|
|
per me va bene....ditemi tutto...se volete anche tempi e diaframmi, io farò passo passo qualunque impostazione mi chiediate!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 12:05 pm Oggetto: |
|
|
A quanto pare ci sei solo tu caro Mr.T e quindi diventi prezioso
Leggi le ultime due righe del ultimo post di Mike e il mio post precedente, fai gli scatti e postali con gli exif più significativi oppure li lasci nella foto (meglio). Uploada i relativi raw e fornisci i link.
Fai con calma ma fallo
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 12:58 pm Oggetto: |
|
|
la foto a 50mm equivalenti??? io ci posso andare a occhio...ma non so se riesco a beccare se mi trovo a 50mm ....oggi vedo di scattare dei raw e poi vi do il link di dove scaricarli! .... _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | la foto a 50mm equivalenti??? io ci posso andare a occhio...ma non so se riesco a beccare se mi trovo a 50mm ....oggi vedo di scattare dei raw e poi vi do il link di dove scaricarli! .... |
Della stessa foto, fai + scatti, poi verifica dai dati exif quella che si avvicina maggiormente  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 4:15 pm Oggetto: |
|
|
ormai sei arrivato tardi biancoenero!!!! ecco il link di un raf della s7000 a iso200 f4....
http://www.speedyshare.com/999875327.html
adesso inizio a inviare al server anche il raf a iso 400... appena finisco vi posto l'altro link!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|