photo4u.it


consigliatemi un hd esterno.
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 10:57 pm    Oggetto: consigliatemi un hd esterno. Rispondi con citazione

dopo le peripezie raccontate da PdePon sul salvataggio delle nostre fotine ho letto che molti usano un hd esterno. al centro commerciale ne ho visti una decina diversi.. varie capacità... varie marche..

cosa scegliere se avete un prodotto da un po di tempo che non vi ha dato problemi?

ancor + che la capacità ed al prezzo guardo alla affidabilità e qualità del prodotto

hanno alimentatori esterni?

premetto che ho un ups apc per l'alimentazione.

ciauzzzzz

Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
dubliner
operatore commerciale


Iscritto: 28 Ott 2005
Messaggi: 861
Località: London

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lacie 25o gb
_________________
a g o
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vanda
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 1270
Località: palermo

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con i lacie ma anche maxtor sono buoni
sì, hanno l'alimentatore esterno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 12:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I LaCie con il loro case in alluminio designed by F.A. Porsche e USB 2.0 sono ottimi e si trovano anche a buon prezzo! Ok!
Naturalmente se vuoi anche la connessione Firewire devi spendere un pò di più...

http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10468
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10059

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabius
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 2085
Località: sant'angelo lodigiano (LO)

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io utilizzo degli hd interni montati su case (si compra separatamente) e li collego alla usb. Quando ho riempito un hd lo tolgo dal case e lo metto da parte. Naturalmente per le foto faccio anche una copia su dvd.

Ciao.

_________________
Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho appena acquistato su ebay un iomega da 160 gb, è ottimo, molto veloce silenzioso. alimentatore esterno.

Ottima anche la soluzione degli hd interni montati nel case esterno!

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
L|ga
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2004
Messaggi: 1837
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fabius ha scritto:
io utilizzo degli hd interni montati su case (si compra separatamente) e li collego alla usb.



Idem... cosi è + economico e ci metti il taglio che vuoi Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ne uso 2, uno con la slitta estraibile collegato IDE ed è come avere un HD interno nomale, un'altro invece in USB 2.0 e devo dire che è decisamente più lento a lavorare, inoltre la slitta estraibile IDE consente anche la sostituzione dell'HD in maniera molto più rapida, non ha bisogno dell'alimentatore, l'unica scocciatura è che per devi inserirlo prima di far partire il PC, altrimenti non lo vede al contrario di quello in USB che lo puoi collegare quando ti pare....


Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gianluca Moret
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2005
Messaggi: 4544
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LACIE... Wink
_________________
http://gianluca-moret.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TheBlade79
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 873

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fabius ha scritto:
io utilizzo degli hd interni montati su case (si compra separatamente) e li collego alla usb. Quando ho riempito un hd lo tolgo dal case e lo metto da parte. Naturalmente per le foto faccio anche una copia su dvd.

Ciao.


E' la soluzione migliore Ops

_________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matrix
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1528
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho un maxtor 160Gb, e fin'ora non ho mai avuto problemi (ce l'ho da un padio d'anni)... Smile si, hanno l'alimentatore esterno...
_________________
Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matrix
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1528
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabius ha scritto:
io utilizzo degli hd interni montati su case (si compra separatamente) e li collego alla usb. Quando ho riempito un hd lo tolgo dal case e lo metto da parte. Naturalmente per le foto faccio anche una copia su dvd.

Ciao.


Questo è il mio prossimo acquisto... è un po che lo voglio fare... Smile

_________________
Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gian1804
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 1350
Località: Rep. San Marino - Ravenna

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli hd Lacie all'interno di solito montano hd maxtor. Lacie è la marca del case esterno non del disco rigido interno.
A qeusto punto credo convenga comprarsi un hd interno ed inserilo di persona in un case esterno tanto è proprio una cavolata, facile facile.
Il prolblema dei case esterni è la dissipazione di calore che, anche se il case è in alluminio, è cmq piuttosto scarsa. Se pero' lo si deve usare solo come unita' di back up quindi senza rischio di farlo surriscaldare, allora non ci sono problemi.

_________________
Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ringrazio tutti. cercherò il Lacie 250gb, capacità he mi sarà sufficente per anni..(le doppie copie su dvd già le faccio).

anche le prestazioni non sono molto importanti visto che lo userò circa una volta al mese.

ciao.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso un Lacie da 250GB, quello a forma di Lego Very Happy , è simpatico e, anche se di plastica, non sembra scaldare molto, anzi.
Se non ti servono prestazioni stai pure sui modelli solo USB2, veloci ed economici, se vuoi più prestazioni allora scegli un hd firewire o firewire+USB.
Per esperienza personale ti consiglio un hd esterno comprensivo di case, di marche conosciute (Lacie, Iomega ecc.), con i case esterni usb (soprattutto non di marca) ho avuto spesso problemi di compatibilità, specie con i notebook.
Ti consiglio anche di dotarti di un software di backup/sincronizzazione come ad esempio SyncBack, semplice, ma all'occorrenza diventa molto avanzato ed è freeware. Con un click fai il backup una volta impostato il software.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jt
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2005
Messaggi: 797
Località: udine

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il mio lacie ha un maxtor al suo interno
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:


Ti consiglio anche di dotarti di un software di backup/sincronizzazione come ad esempio SyncBack, semplice, ma all'occorrenza diventa molto avanzato ed è freeware. Con un click fai il backup una volta impostato il software.
Ciao


hmm.. pensavo di fare come sempre.. un semplice drag&drop per spostare le cartelle che ho ordinate per periodi & eventi con all'interno tutte le relative sottocartelle (file per stampa, file per web)...

ma certo valuterò il tuo consiglio Wink

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
teod ha scritto:


Ti consiglio anche di dotarti di un software di backup/sincronizzazione come ad esempio SyncBack, semplice, ma all'occorrenza diventa molto avanzato ed è freeware. Con un click fai il backup una volta impostato il software.
Ciao


hmm.. pensavo di fare come sempre.. un semplice drag&drop per spostare le cartelle che ho ordinate per periodi & eventi con all'interno tutte le relative sottocartelle (file per stampa, file per web)...

ma certo valuterò il tuo consiglio Wink


Sì, certo se le tue esigenze sono basilari il copia-incolla è ok, ma se hai decine e decine di GB da salvare la cosa si complica un po', specie se tieni copia dei dati, anche parziale, sul hd principale; un software di sincronizzazione/backup ti velocizza non poco il processo.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TheBlade79
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 873

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prenditi hard disk e box a parte che spendi meno e pigli quello che vuoi.
Meglio se il box esterno te lo prendi già FireWire, cosi con 10 euro ti metti una scheda FireWire sulla MOBO e sei apposto per un bel po Smile

ciao

_________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TheBlade79 ha scritto:
Prenditi hard disk e box a parte che spendi meno e pigli quello che vuoi.
Meglio se il box esterno te lo prendi già FireWire, cosi con 10 euro ti metti una scheda FireWire sulla MOBO e sei apposto per un bel po Smile

ciao


In realtà ora hd e box a parte costa in pratica di più; un hd esterno da 250GB costa anche meno di 120/130€ (USB 2.0), quasi quanto il solo hd venduto singolarmente.
Comunque concordo sul firewire, più affidabile e veloce, se puoi opta per quello.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi