Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 3:07 pm Oggetto: AIUTO URGENTE in Matematica!!!!!!!!!!!!!! |
|
|
chi mi sa risolvere queste proporzioni (mi interessa soprattutto il procedimento)
9:(70 + X) = 3:X (risultato 35)
X:3 = (17 + X):4 (risultato 51)
Mio figlio vi sarà eternamente grato!!!!  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 3:28 pm Oggetto: Re: AIUTO URGENTE in Matematica!!!!!!!!!!!!!! |
|
|
mike1964 ha scritto: | chi mi sa risolvere queste proporzioni (mi interessa soprattutto il procedimento)
9:(70 + X) = 3:X (risultato 35) |
(9xX)/3 = 70+X
9X/3 -70 = X
9X/3 - 210/3 = X
9X-210 = 3X
-210 = -9X + 3X
-210 = -6X
210 = 6X
X = 210/6
X= 35
Allo stesso modo puoi risolvere la seconda  _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hologhost utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 2860 Località: Roma
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 3:30 pm Oggetto: |
|
|
hmmm allora
vediamola così
9/(70+x)=3/x allora dividendo e moltiplicanto tutto per x si ha e portando il 3 al primo membro...
(9*x)/(70+x)-3=0 ora divido e moltiplico per 70+x e si ha
9x-3*(70+x)=0
esplicitando la moltiplicazione si ha..
9x - 210 - 3x = 0
6x=210 da cui x=35
analogamente per quella successiva...
si ha...
(4/3)x - (17 + x)= 0
da cui...
(1/3)x - 17 = 0
ovvero x = 51
bellaaaaaaaaaaa _________________ don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 3:33 pm Oggetto: Re: AIUTO URGENTE in Matematica!!!!!!!!!!!!!! |
|
|
mike1964 ha scritto: | chi mi sa risolvere queste proporzioni (mi interessa soprattutto il procedimento)
X:3 = (17 + X):4 (risultato 51) |
4xX/3 = 17+X
4X/3 -17 = X
4X/3 - 51/3 = X
4X - 51 = 3X
4X - 3X = 51
X = 51
p.s.: voglio tornare a scuola  _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 3:33 pm Oggetto: |
|
|
vabbe sembra abbiano gia risolto se hai bisogno di ulteriori chiarimenti ribussa  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie! spero che mio figlio ci capisca qualcosa.... ora gliela passo  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie! spero che mio figlio ci capisca qualcosa.... ora gliela passo  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 3:44 pm Oggetto: |
|
|
allora vediamo di far capire a tuo figlio in maniera semplice
A:B=C:X
si legge "A" sta a "B" come "C" sta ad "x"
la regola generale è che il prodotto degli elementi esterni (A e x) è uguale al prodotto di quelli interni (B e C) .......... scusa la terminologia non esatta ma è qualche anno che non faccio sta roba
QUINDI
B per C = A per x possiamo anche scrivere così B*C=A*x
da cui deriva che
(B*C)/A=x
chiaramente nei casi che hai posto tu la cosa è un po più complicata perchè al posto dell B nel mio esempio hai un binomio composto da (70+x) e quindi bisogna prima impostare come nella regola generale e poi sviluppare algebricamente
A=9
B=(70+x)
C=3
X=x
quindi la nostra formula generica B*C=A*x va scritta come segue
(70+x)*3=9*x _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 3:50 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi, abbiate pazienza, ma purtroppo il figliolo s'è persa proprio la spiegazione in classe perchè era a casa con la febbre.
Nonostante abbiate postato i risultati non riusciamo a capire quale sia il procedimento.
Fate conto di doverla spiegare a me (che è mooooolto peggio che spiegarla a mio figlio...) _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 3:54 pm Oggetto: |
|
|
provato a leggere la mia spiegazione ??
e io che credevo di essere portato per l'insegnamento
una carriera stroncata
spe che aggiungo qualche passaggio  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | provato a leggere la mia spiegazione ??
e io che credevo di essere portato per l'insegnamento
una carriera stroncata
spe che aggiungo qualche passaggio  |
la tua non l'avevo ancora letta... mi pare la più semplice, fino ad ora: l'ho data in pasto allo studente, speriamo che ne cavi fuori qualcosa  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | allora vediamo di far capire a tuo figlio in maniera semplice
A:B=C:X
si legge "A" sta a "B" come "C" sta ad "X"
la regola generale è che il prodotto degli elementi esterni (A e x) è uguale al prodotto di quelli interni (B e C) .......... scusa la terminologia non esatta ma è qualche anno che non faccio sta roba
QUINDI
B per C = A per x possiamo anche scrivere così B*C=A*x |
B*C=A*X
(B*C)/A=(A*X)/A
ovvero
(B*C)/A = AX/A
quindi a destra del segno uguale la A del numeratore si annulla con quella del denominatore
Francesco Catalano ha scritto: |
da cui deriva che
(B*C)/A=x
chiaramente nei casi che hai posto tu la cosa è un po più complicata perchè al posto dell B nel mio esempio hai un binomio composto da (70+x) e quindi bisogna prima impostare come nella regola generale e poi sviluppare algebricamente
A=9
B=(70+x)
C=3
X=x
quindi la nostra formula generica B*C=A*x va scritta come segue
(70+x)*3=9*x |
il resto del procedimento e quello che ti hanno gia detto
[/quote] _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Nell'equazione 9 : (70 + X) = 3 : X il prodotto dei medi (70 + X)* 3 = al prodotto degli estremi 9 * X (in rosso).
70*3 + X*3 = 9*X
abbiamo 210 + 3X = 9X da cui 210= 9X - 3X
(nove X - treX = 6X)
210 = 6X;
X = 210/6;
X = 35 _________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
Ultima modifica effettuata da blek il Ven 31 Mar, 2006 4:07 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 4:06 pm Oggetto: |
|
|
e mi raccomando....vogliamo sapere poi che voto ha preso!!!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 4:07 pm Oggetto: |
|
|
blek ha scritto: | il prodotto dei medi = al prodotto degli estremi |
ecco come si chiamavano  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | blek ha scritto: | il prodotto dei medi = al prodotto degli estremi |
ecco come si chiamavano  |  _________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 4:39 pm Oggetto: |
|
|
zimboart ha scritto: | e mi raccomando....vogliamo sapere poi che voto ha preso!!!!!  |
Già una volta grazie all'help on-line di matematica4u, leopoldo s'è preso un bell'otto (se non ricordo male)
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YU-GI-HO utente

Iscritto: 20 Apr 2004 Messaggi: 52
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 5:25 pm Oggetto: |
|
|
GRAZIE atutti quanti
Adesso prenderò sicuramente un bel voto a scuola è farò bella figura con il prof. Sellitto (insegnante di matematica)
La prossima volta che m'inceppo con la matematica chiederò a voi soprattutto a PIETRO F che vorrebbe tornare ai tempi delle medie.  _________________
Ciao!
Le mie foto sono qui!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Ciao _________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 5:32 pm Oggetto: |
|
|
mi sembrava che il nik fosse tipico di un ragazzo
senti ma quando organizziamo un torneo io ho tutte e tre le divinità egizie, drago bianco occhi blu e anche la giovane maga nera  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|