photo4u.it


smaltire gli acidi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 3:01 pm    Oggetto: smaltire gli acidi Rispondi con citazione

niente e da giorni che mi sto muovendo e non riesco a sapere come fare, e intanto i miei bidoni di scarto si ammucchiano.

esiste un numero nazionale dove chiamare per poter smaltire questi acidi?

qualcuno mi ha detto occhio che sollevi un polverone, buttali nello scarico diluendoli con l'acqua tanto vanno nel dupuratore, ma mi rompre buttare questa roba nello scarico

il fotografo se la tira, ma io dico chi fa il freelance e non si appoggia ad uno studio fotografico avrà pur un modo per smaltire questa roba no?

ciao e grazie dei consigli.

_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vai in un minilab e chiedi a loro il nome di chi ritira i loro esausti, penso che cmq ti costerà una cifra.... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sciacquone del cesso e chi se ne frega.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carne
utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 233
Località: Saronno

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"beh chi se ne frega" non è proprio un atteggiamento giusto...soprattutto vedendo come stanno molte acque.
atteggiamento a parte credo che comunque in questo caso abbia ragione. le quantità che vai a buttare sono infinitamente minori a quelle di un industria (per darti un idea il torrente non lontano da casa mia fino a 10 anni fa cambiava colore a seconda della tintura che facevano nella gossa ditta tessile della città..che ora ha chiuso fortunatamente)...e dato che chi butta robe del genere nel cesso sarai tu e basta in tutto il quartiere credo che il depuratore del tuo sistema idrico riesca a sopportare egregiamente il tuoi 2 rullini settimanali...
...non è che vai a buttarli direttamente nel ticino!!

poi questo è il ragionamento che ho fatto...qualcuno più informato può magari illuminarci meglio

_________________
digitale: fuji s7000 & Canon a400 analogico: yashica fr | yashica 109 | 35-70 f3.5-4.5 MC | 50 f1.7 ML | 80-200 f4 ML
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sporcate l'acqua dei fostri figli/nipoti!
Una semplicissima isola ecologica oppure un fotografo onesto e coscienzioso (pagano lo smaltimento 50cent/litro)

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A Milano li si possono lasciare nei centri di smistamento rifiuti gratuitamente, a patto che ci si scriva sopra che cosa contiene la bottiglia.
Prendono il numero di targa dell'auto, e ci si può andare fino ad una volta al mese.
Probabilmente in Sardegna ci sarà qualcosa di analogo: basta informarsi.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Di che zona sei?


Se non l'hai fatto ancora passa a trovarci qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=46238&postdays=0&postorder=asc&start=0


Very HappyVery HappyVery HappyVery Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao allora

sono del nord Sardegna, in un paese tra Santa Teresa Gallura e Palau ma nel comune di Santa Teresa Gallura

per quanto riguarda lo smaltimento, ho trovato una ditta sarda che smaltisce questa roba, mi costa sui 40/45 centesimi al litro e vengono loro a casa a ritirarlo tra l'altro quindi neanche lo sbattimento di muovermi e portargli la roba, tranquillo paoloilchimico, la vedo anche io come te, non ho mai neanche pensato di buttare questa roba così, rispetto l'ambiente Smile

altrimenti non avrei aperto questo post

ciao e grazie a tutti

_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene allora hai risolto.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
snowdog
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2004
Messaggi: 838
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pdp ha scritto:
A Milano li si possono lasciare nei centri di smistamento rifiuti gratuitamente, a patto che ci si scriva sopra che cosa contiene la bottiglia.
Prendono il numero di targa dell'auto, e ci si può andare fino ad una volta al mese.


ho scritto un annetto fa all'AMSA per sapere se ritiravano i bangi esausti, e mi avevano risposto cosi':
"mi dispiace ma non posso aiutarLa, perchè i liquidi esausti derivanti dallo sviluppo o fissaggio delle pellicole fotografiche non rientrano nella tipologia dei rifiuti che Amsa ritira. Le posso solo consigliare di
rivolgersi a delle ditte specializzate e autorizzate, che può trovare
consultando le pagine gialle, oppure di chiedere informazioni agli esercizi commerciali che si occupano dello sviluppo e della stampa fotografica."

e' cambiata la situazione nel frattempo?
presso che ricileria li porti?
bottiglie distinte per svilluppi, fissaggio e arresto?

_________________
Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613

Il mio sito - Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi