photo4u.it


CONSIGLIO CANON EOS 300V REFLEX 35mm

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
iaboni
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 2313
Località: FR

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 10:29 am    Oggetto: CONSIGLIO CANON EOS 300V REFLEX 35mm Rispondi con citazione

Come da oggetto vorrei avere consigli su questa macchina reflex 35mm.
L'ho vista e mi sono subito innamorato di lei...anche grazie al prezzo €170. Mandrillo Mandrillo

In questi tempi moderni...
Grazie

_________________
...come piombo pesa questa notte...quante pene e inutili dolori. (F. Battiato)

Firma il mio topic...


Ultima modifica effettuata da iaboni il Gio 30 Mar, 2006 2:26 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chimica, dannazione, chimica, non analogica Smile Fino all'arrivo sul supporto sensibile le macchine fotografiche sono TUTTE analogiche. Wink

Putroppo non posso aiutarti, perchè col chimico ho chiuso da anni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iaboni
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 2313
Località: FR

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...infatti ho visto la tua firma
..èh che 1000€ disponibili non ce li hanno tutti Triste Triste

_________________
...come piombo pesa questa notte...quante pene e inutili dolori. (F. Battiato)

Firma il mio topic...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione



Mia moglie ha la EOS300, il modello precedente, e va molto ma molto bene.
Robustissima ad onta della plastica ostentata e del peso piuma.
Mirino (pentamirror) incredibilmente luminoso per la classe della macchina.
Ottimo l'AF, velocissimo ed affidabile, meglio di quello della 300D !
La versione "v" rispetto alla 300 che ho io ha un design più "futuristico" e un grande display sul dorso, sembra una digitale.
Inoltre hanno rimesso la baionetta in metallo (sulla 300 è in plastica).

Unica pecca l'impossibilità di selezionare la modalità AF, in pratica è sempre AF-Servo, cioè blocco della messa a fuoco (one-shot) fino a che il sistema non si accorge che il soggetto si muove e si commuta automaticamente in modalità inseguimento (AI-Servo).

Non è possibile selezzionare neanche la modalità di lettura dell'esposimetro, ma a questo si ovvia facilmente, normalmete è a matrice (35 zone), premendo il pulsante * si commuta in semispot e memorizza l'esposizione, in manuale invece è sempre media con prevalenza al centro.

In pratica un ottima macchina, vale quello che costa e ha tutto quello che serve.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iaboni
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 2313
Località: FR

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Tomash, sei un mito!!!!.... Very Happy Very Happy


quindi fammi capire...l'esposizione posso impostarla come voglio...

tutto sommato è una macchina più manuale che automatica

_________________
...come piombo pesa questa notte...quante pene e inutili dolori. (F. Battiato)

Firma il mio topic...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
blackhawk3
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 360
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma scusami, perche con quella cifra non ti prendi una bella eos 5 usata? la trovi sui 150-180 euro!! e' un saltone di qualita'...
_________________
Canon EOS 30D + BG-E2 + Canon EOS 1N-HS + Canon EOS 50 + Canon EF 50mm f/1.8 Mark I + Canon EF 70-200mm f/2.8 L + Sigma 28-70 f/2.8 EX DF Asph + SpeedLite 430EX + Lowepro NOVA AW5 - ho fatto affari nel mercatino con: ferro, roy, riccardo.lavagnino, flurry e kolba
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iaboni ha scritto:
Grazie Tomash, sei un mito!!!!.... Very Happy Very Happy


quindi fammi capire...l'esposizione posso impostarla come voglio...

tutto sommato è una macchina più manuale che automatica


Be, manuale è una parola grossa riferita ad una macchina del genere, è in realtà nata per un uso un po "inquadra e scatta".
Però e per fortuna, i tecnici Canon hanno fatto in modo che possa essere agevolemte usata anche in manuale completo e il magico pulsante * fa parte del dna della Canon EOS ed è veramente comodo, pratico ed efficace.
In definitiva, la puoi usare come una compattina AF o come una macchina assolutamente manuale senza alcun problema.

blackhawk3 ha scritto:
ma scusami, perche con quella cifra non ti prendi una bella eos 5 usata? la trovi sui 150-180 euro!! e' un saltone di qualita'...


Questo è sacrosanto, a meno che tu non la voglia a tutti i costi nuova, oggi con molto meno sul mercato dell'usato trovi reflex di livello ben superiore come appunto la EOS5 o la EOS50 (io la vendo solo corpo a 100€).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi