photo4u.it


CONDOMINIO E FONDO CASSA...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 10:42 pm    Oggetto: CONDOMINIO E FONDO CASSA... Rispondi con citazione

Ciao! qualcuno sa dirmi se al fondo cassa devono partecipare solo i proprietari degli appartamenti o anche gli affittuari?

qualcuno di voi che è affittuario, si è mai sentito richiedere il versamento della quota di fondo cassa condominiale, dall'amministratore?

GRAZIE
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luimas
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 6269
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di tutto bisognerebbe sapere a cosa serve il fondo cassa. Tieni presente che non tutte le spese fanno capo agli inquilini, così come non tutte fanno capo ai proprietari.
Ciao!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luimas ha scritto:
Prima di tutto bisognerebbe sapere a cosa serve il fondo cassa. Tieni presente che non tutte le spese fanno capo agli inquilini, così come non tutte fanno capo ai proprietari.
Ciao!!!!


Bè è un fondo cassa che serve ad anticipare i soldi, (qualora non avessero pagato tutti), per pagare qualsiasi tipo di spesa che il condominio deve affrontare....dalle bollette ai guasti ecc...

è ovvio, però, che anche se non tutte le spese sono a carico dell'inquilino o del proprietaro, La maggior parte delle spese sono a carico comunque sia dell'inquilino, perchè ad esempio nel mio condominio, come spese ordinarie a carico del proprietario sono solo:

- assicurazione dello stabile
- compenso amministratore

ovviamente escludendo le spese straordinarie che vanno valutate caso per caso, tipo:

- sostituzione caldaia centralizzata
- riverniciatura ringhiere
- ecc...

queste ultime sono tutte spese che vanno a carico del proprietario....

ma in genere le spese a carico del proprietario, come ho già detto, sono solo 2 come ordinarie....

è ovvio che non sempre accadono spese straordinarie a carico del proprietario, o per lo meno non accadono tutte assieme, per cui in un anno le spese del proprietario sono ridotte a 2-3......


detto ciò, penso che sia più che lecito che il fondo cassa sia versato dall'inquilino, no??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luimas
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 6269
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lele80 ha scritto:

Bè è un fondo cassa che serve ad anticipare i soldi, (qualora non avessero pagato tutti), per pagare qualsiasi tipo di spesa che il condominio deve affrontare....dalle bollette ai guasti ecc...


Scusa ma non esiste già un riparto preventivo di spesa approvato in sede di assemblea ordinaria?? Tale riparto preventivo di spesa dovrebbe già prevedere le spese di gestione ordinaria ( luce, acqua, ascensore, bollette, pulizia ecc.). Tu forse fai riferimento a spese impreviste?? In questo caso devi convocare una assmblea straordinaria e far approvare l'importo di spesa e la relativa ripartizione. Per quanto concerne la creazione di un fondo cassa per coprire eventuali morosi, non credo che gli altri condomini siano propensi ad anticipare per chi non paga. Bisogna vedere anche se il regolamento di condominio prevede la formazione di un fondo cassa altrimenti bisogna deliberarlo in sede assembleare. Per maggiori chiarimenti dai un'occhiata a questo link
http://vetrina.ilsole24ore.com/ConsulenteImmobiliare/archivio/685/articoloImmobili.htm
Ciao, spero di esserti stato utile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luimas ha scritto:
Lele80 ha scritto:

Bè è un fondo cassa che serve ad anticipare i soldi, (qualora non avessero pagato tutti), per pagare qualsiasi tipo di spesa che il condominio deve affrontare....dalle bollette ai guasti ecc...


Scusa ma non esiste già un riparto preventivo di spesa approvato in sede di assemblea ordinaria?? Tale riparto preventivo di spesa dovrebbe già prevedere le spese di gestione ordinaria ( luce, acqua, ascensore, bollette, pulizia ecc.). Tu forse fai riferimento a spese impreviste?? In questo caso devi convocare una assmblea straordinaria e far approvare l'importo di spesa e la relativa ripartizione. Per quanto concerne la creazione di un fondo cassa per coprire eventuali morosi, non credo che gli altri condomini siano propensi ad anticipare per chi non paga. Bisogna vedere anche se il regolamento di condominio prevede la formazione di un fondo cassa altrimenti bisogna deliberarlo in sede assembleare. Per maggiori chiarimenti dai un'occhiata a questo link
http://vetrina.ilsole24ore.com/ConsulenteImmobiliare/archivio/685/articoloImmobili.htm
Ciao, spero di esserti stato utile.


No....ti spiego....

nel mio condominio le cose funzionano così:

- non c'è nessun riparto preventivo di spesa
- si paga mensilmente quello che c'è da pagare

siccome 10 anni fa abbiamo cacciato l'amministratore, ora sono io che gestisce il tutto....

per avere i soldi contanti per pagare le spese che ci sono da fare mensilmente, nella prima assemblea in cui io ero eletto amministratore, si decise di istituire un fondo cassa di 500€ in base alle quote millesimali di proprietà.....

per cui è un fondo cassa che ci deve essere a priori e basta....perchè lo ha deciso il condominio....

come ripeto non c'è nessun riparto preventivo, si paga mensilmente quello che c'è da pagare:

-pulizia scale
-bollette eventualmente arrivate
-materiale pulizia scale
-ecc....


morale: il fondo cassa lo devono cacciare gli inquilini giusto? (visto che riguarda il pagamento soprattutto delle loro spese)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi