photo4u.it


Stampa dia self service

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
beta
nuovo utente


Iscritto: 03 Mar 2006
Messaggi: 37
Località: livorno

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 4:19 pm    Oggetto: Stampa dia self service Rispondi con citazione

Salve, qualcuno di voi ha mai stampato le dia a colori con la normale attrezzatura di camera oscura? Mandrillo

Si può fare?

Che cosa occorre?

Se qualcuno mi da indicazioni gliene sarei grato Smile Smile

_________________
Canon EOS3, EOS 100, Canon 28 - 105 3,5 4,5 USM, Sigma 70 - 210 2,8 APO, Canon 50 1,8, Fuji Finepix 5600, Zenza Bronica SQ-A + Zenzanon 105 3.5, Nikon coolscan V ED
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ho fatto una volta ma non a casa mia. La cosa è fattibile in casa, ma da quello che ho capito dal mio pusher di acidi dopo lo smembramento di ilford in ilford e harman ci sono problemi a procurarsi i chimici dell'ilfochrome.
Dopo essere riuscito a sviluppare l'e6 mi veniva voglia di stamparle, ma mi sono scontrato con la mancanza della materia prima.
E' più facile della stampa a colori (stile fuji c16) per via della mancanza di inversione che rende elementare la calibrazione del colore e per la maggior tolleranza di temperatura.
Ricordo la stampa in cibachrome come qualcosa di fattibile in casa.
http://www.ilford.com/html/us_english/v2/ilfochrome2.asp
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
beta
nuovo utente


Iscritto: 03 Mar 2006
Messaggi: 37
Località: livorno

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OK grazie 1000!

Ma allora dove si possono trovare i prodotti necessari? dove posso trovare un documento che mi illustri le procedure come quello che si trova all'interno di questo forum?

Ancora grazie

_________________
Canon EOS3, EOS 100, Canon 28 - 105 3,5 4,5 USM, Sigma 70 - 210 2,8 APO, Canon 50 1,8, Fuji Finepix 5600, Zenza Bronica SQ-A + Zenzanon 105 3.5, Nikon coolscan V ED
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infili il negativo sotto l'ingranditore (possibilmente con testa apo se si vuole stampare su fogli grandi), regoli il filtro colore (se vuoi variare il bilanciamento del bianco) e impressioni e stampi come fosse un BN.

Unica attenzione alle temperature che devono stare tra i 24 e i 34 °C, e a compensare i tempi di conseguenza.
Sto cercando di corrompere il tipo di puntofoto procurarmi il materiale; fino ad ora non ci sono riuscito.
Se trovo qualcuno che me lo vende te lo dico, se trovi qualcun'altro (anche online) perpiacere dimmelo.
Se sei di Milano o dintorni possiamo metterci d'accordo sul fare un'acquisto in comune.

Qui trovi il datasheet del kit a tre bangi.
http://www.ilford.com/html/us_english/v2/pdf/KIT3_118753_J05.pdf
Come puoi vedere è tutto tranquillo.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.silverprint.co.uk/chem44.html
Comunque se mandate una mail alla casa madre sicuramente Vi rispondono.

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del link...
certo che lo fanno pagare bello caro.
L'ideale sarebbe dividersi i chimici in due, tanto con 5l si fanno tante stampe.
Almeno in questo modo si evita di buttarlo per invecchiamento.
Anche perché tra carta e chimici se uno fa l'ordine da solo bisogna metterci in conto almeno 250€.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pier Luigi
utente


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 89
Località: Perugia

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo una precisazione: rispetto al BN c'è anche la differenza di dover sviluppare e fissare la carta nel drum perchè non puoi usare la luce di sicurezza (la carta è sensibile anche al rosso).

Ciao.

Pier Luigi

_________________
Sony Alph 850, Minolta Dynax 5, Minolta 20 mm 2.8, Minolta 28 mm 2.8, Minolta 50 mm 1.7, Sony 85 mm 2.8, Minolta 100 mm 2.8 macro, Minolta 135 mm 2.8, Minolta 100-300 4.5 5.6, Tamron 500 8 SP Cata, KM Dynax 5D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esiste un filtro per lampada di sicurezza di colore verde apposta per l'ilfochrome, e volendo lo si può fare in bacinella, a patto di averne di sufficientemente grandi.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi