photo4u.it


CS2 ed i raw D70 e D200
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
benny
utente


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 228
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 9:48 am    Oggetto: CS2 ed i raw D70 e D200 Rispondi con citazione

Sto assemblando un nuovo pc che non andrà mai in rete, dedicato solo alla gestione delle immagini per i miei lavori, sul quale installerò come unico programma PS CS2, ed eventualmente programmi migliori, più specifici per la fotografia e meno per la grafica, mi hanno detto che stanno uscendo anche per pc. Qualcuno di voi sa se questo applicativo riconosce già i raw delle suddete fotocamere senza installare dei plug-in come su CS?

Ho notato inoltre che il plug in per camera raw della D70 mi apre anche i raw delle Canon tipo Eos 1D mkII, sono rimasto abbastanza sorpreso da questo.
Grazie per l'attenzione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gazoldino
nuovo utente


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Sab 04 Mar, 2006 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao
a me li apre non so se dipende che ho anche installato il nikon capture,comunque li apre i file nef.
ciao andrea

_________________
andrea
nikon d70s nikon 18/70 sigma 70/300 nikon 18/200vr nikkor 10.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 04 Mar, 2006 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il plug-in per pscs apre i raw di decine di modelli... reflex e compatte.. per i modell' + recenti, come la d200 dovrebbe servire acr 3.3 e pscs2
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
benny
utente


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 228
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 05 Mar, 2006 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi con photoshop CS2 non c'è bisogno di andarsi a cercare un plug in sul sito adobe?
da quello che dici se ho capito bene CS2 apre il raw della D200 senza problemi.
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 05 Mar, 2006 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a prescindere che per la gestione immagini non penso che ci siano programmi migliori di PS, comunque una volta installato CS2 dovrai scaricarti l'aggiornamento raw dal sito adobe il 3.3 per leggere i file della 200D Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
benny
utente


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 228
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 06 Mar, 2006 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie tanto.
Ho avuto un problema mesi fa, formattando il pc, ho reinstallato CS1 e non trovavo più sul sito Adobe i plug-ins disponibili per PS CS1 della D70 e la Fuji 7000, trovavo solo quelli per CS2, che ancora non possiedo.
Ora volevo passare, con l'acquisto di un nuovo pc, a CS2, e volevo essere sicuro di poter continuare a lavorare.
I programmi costano molto e questa cosa di doverli cambiare ogni anno è abbastanza traumatica, non so ancora quanto costa CS2, credo sempre una cosa che ti spezzano le braccia.

Non so se ora il sito rende disponibili i plug-ins per CS1 per la D200, mi pare di no.
Qualcuno di voi lavora con CS1 e Camera raw con il plug in della D200?
Se fosse possibile mi eviterei una spesa molto gravosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 06 Mar, 2006 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono sicuro al 99% che non puoi lavorare i raw di modelli nuovi (d50, 350d, d200, 5d, ecc....) con pscs1. adobe l'ha fatto apposta... per usare acr 3.2 o 3.3 (che supporta i nuovi modelli) devi farti il pscs2...


una volta ho visto in giro il link per scaricare acr 2.4 che funziona con pscs1 e col quale potresti lavorare i raw della d70 e s7000 ma ora non saprei dove trovarlo...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
benny
utente


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 228
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 07 Mar, 2006 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora se non ho interpretato male per lavorare con i raw della D200 devo per forza comprarmi Photoshop CS2
i plug ins della d200 non vanno bene per la versione ps cs1

sob...
il programma mi costa quasi quanto la fotocamera...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Ven 10 Mar, 2006 7:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

benny ha scritto:
allora se non ho interpretato male per lavorare con i raw della D200 devo per forza comprarmi Photoshop CS2
i plug ins della d200 non vanno bene per la versione ps cs1

sob...
il programma mi costa quasi quanto la fotocamera...


Usa il capture 4.4 o aspetta il nuovo capture NX è un SW completo per il fotoritocco per il fotografo (non grafico). Ho testato molti SW di conversione ma la precisione del colore del Capture non l'ha nessuno

Ciao
Rob
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
benny
utente


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 228
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 10 Mar, 2006 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione Roberto, ma con capture mi trovo male, divento estremamente lento ed a volte ho una valanga di foto da convertire.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 10 Mar, 2006 9:47 am    Oggetto: Re: CS2 ed i raw D70 e D200 Rispondi con citazione

benny ha scritto:
Sto assemblando un nuovo pc che non andrà mai in rete, dedicato solo alla gestione delle immagini per i miei lavori, sul quale installerò come unico programma PS CS2, ed eventualmente programmi migliori, più specifici per la fotografia e meno per la grafica, mi hanno detto che stanno uscendo anche per pc. Qualcuno di voi sa se questo applicativo riconosce già i raw delle suddete fotocamere senza installare dei plug-in come su CS?

Ho notato inoltre che il plug in per camera raw della D70 mi apre anche i raw delle Canon tipo Eos 1D mkII, sono rimasto abbastanza sorpreso da questo.
Grazie per l'attenzione.


La versione 3.3 di Camera Raw (scaricabile dal supporto di Adobe) è solo per CS2 e permette di aprire i NEF sia della D70 che della D200, oltre che molti altri formati raw (Canon compresi).
Personalmente però ti sconsiglio Camera Raw per tutte le foto, la resa cromatica è assolutamente insoddisfacente a meno di non eseguire una calibrazione dei colori come indicato nel libro "Real World Camera Raw" di Bruce Fraser, peraltro piuttosto complicata. PS è insostituibile per tante cose, ma per convertire le immagini NEF al meglio, è bene usare prima Capture.

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Ven 10 Mar, 2006 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

benny ha scritto:
Hai ragione Roberto, ma con capture mi trovo male, divento estremamente lento ed a volte ho una valanga di foto da convertire.

Io uso il lightroom è eccellente come interfaccia, ma ha sempre la correzzione colore dell'ACR dominante rossa difficilmente risolvibili.

Ciao
Rob
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
benny
utente


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 228
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 11 Mar, 2006 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quando fotografo i dipinti in Nef per prima cosa fotografo un provino con la scala cromatica grigio neutro e poi ci vado col contagocce azzerando tutto, in camera raw, i risultati sono molto buoni, converto le altre immagini allo stesso modo. in che senso la conversione sarebbe insoddisfacente?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
benny
utente


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 228
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 11 Mar, 2006 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in questa immagine vedete quello che faccio all'inizio di ogni ripresa, con camera raw ed il contagocce azzero tutto il sistema di dominanti che si crea per colpa dell'ambiente dove lavoro, dei flash, delle ottiche ecc.
il risultato è buono, nel senso che non ho buchi di frequenze ed una resa neutra.
se avete altri sisptemi da suggerirmi sono Goloso di saperlo grazie Smile



DSC_2665.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  31.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 494 volta(e)

DSC_2665.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 11 Mar, 2006 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

benny ha scritto:
quando fotografo i dipinti in Nef per prima cosa fotografo un provino con la scala cromatica grigio neutro e poi ci vado col contagocce azzerando tutto, in camera raw, i risultati sono molto buoni, converto le altre immagini allo stesso modo. in che senso la conversione sarebbe insoddisfacente?


Se fai questa calibrazione, tutto ok, in questo modo anche Camera Raw va alla grande. Quello che dice Bruce Fraser nel suo libro è esattamente questo... Smile
Ma se usi Camera Raw così com'è, la resa cromatica non è esattamente "precisa", Nikon Capture da questo punto di vista ti dà il vantaggio di non farti perdere troppo tempo.

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
benny
utente


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 228
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 12 Mar, 2006 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si però in questo modo tolgo tutte le dominanti cromatiche dalla scena, ma nessuno mi assicura la fedeltà dei colori.
Cioè così sono sicuro che il grigio, il nero e il bianco sono neutri, ma non so se il rosso o il giallo o il blu sono effettivamente quelli.
Vorrei sapere se avete notato una maggiore fedeltà dei colori con gli altri applicativi.
Purtroppo nel mio lavoro di tutti i giorni, non mi interessa che i colori siano belli, m'interessa solo che siano il più vicino possibile all'originale.

Grazie... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
benny
utente


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 228
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi CS1 non mi apre i RAW della D200
chi mi può aiutare?
Triste Triste

Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Temo nessuno... il camera raw per la D200 è solo per cs2 Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Zuppardo
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 2398
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

confermo Wink
_________________

Nikon F5- F75 - D200 - D700 - D750
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
M__R
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2005
Messaggi: 2145
Località: Bergomum

MessaggioInviato: Gio 23 Mar, 2006 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo che i nef di D200 (così come quelli di altre macchine) sono aperti solo da camera raw per CS2...

Chi, come me, ha comprato CS e NON vuole acquistare CS2 può, ad es.

1) scaricare Adobe DNG Converter http://www.adobe.com/products/dng/main.html

2) convertire i propri NEF in DNG (il convertitore permette di fare conversioni di intere cartelle e sottocartelle)

3) utilizzare i files convertiti aprendoli con camera raw nel consueto modo

Buon divertimento....

Mario

_________________

+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi