 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 9:24 pm Oggetto: un possibile corredo matrimoniale... :) |
|
|
ciao a tutti. sono nuovo del forum e in cerca di una marca con cui accasarmi.
ho un po' di esperienza con le digitali, ma è ridotta ad una marca sola.
ora vorrei cambiare, e sono indeciso tra nikon e canon.
supponendo che io voglia farmi un corredo per scattare foto in modo semiprofessionale a matrimoni, che voglia 2 macchine e che possa spendere 2000€ per fare tutto, che cosa offre nikon?
ah, premetto che non ho preclusioni sugli obiettivi di marchi terzi, che sono molto orientato verso l'usato e che neanche gli obiettivi manuali nikon mi spiacerebbero (se ho ben capito si possono usare sulle digitali, giusto?)
grazie mille, se vorrete darmi una mano a capirci qualcosa...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 11:41 pm Oggetto: |
|
|
wow... quante domandine buttate li tra molte incertezze
Le ottiche matrimoniali son a 'pre scindere' dal nome della fotocamera
Diventerebbe troppo complesso.
Secondo me, prima scegli ... e poi ne perliamo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zebracom utente
Iscritto: 02 Dic 2006 Messaggi: 245
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 7:08 am Oggetto: |
|
|
Devi cercare quelle con la scritta:"WEDDING".. e vai sul sicuro!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rombo75 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 8:13 am Oggetto: |
|
|
Zebracom ha scritto: | Devi cercare quelle con la scritta:"WEDDING".. e vai sul sicuro!  |
con 2000 Euro avere due corpi e lenti "matrimoniali" la vedo tosta...
io ti consiglierei (ti do un paio di possibilità)
nuovo
- Nikon D200 + 18-200 VR, un kit abbastanza buono per iniziare in tranquillità che poi integrerai con altre ottiche
- Nikon D80 + 18-70 + 80-200 2.8 (da integrare piu' in là con un 28/70 2.8 e con un 12-24 o con Sigma 10-20 e magari prendendo una D200)
usato
- Nikon D200 (si trova anche sui 1000) + 24-85 2.8-4 (300-400) + 80-200 2.8 (600/700) da integrare piu' in là con un ultragrandangolo (Nikon 12-24 o Sigma 10-20)
secondo me questo è il minimo per iniziare, vedo come migliore il set usato con D200 +24-85 + 80-200, ti manca solo un ultrangrandangolo ma all'inizio puoi sopperire con un 18/55-18/70 che usati li trovi rispettivamente a 100 e 200 euro (anche meno...)
un buon flash ci vuole...senno' in chiesa ciaooooooooooooooooooooo
e anche qualche faretto...senno' in casa ciaooooooooooooooooooooo
oddio, non è che non se ne possa fare a meno, ma la differenza si vede...
alcuni kit dal piu' costoso e professionale al piu' economico
D2xs + 12-24 + 17/55 (17-35) + 28-70 + 70-200 VR + 50 + 85 + 105(135) DF + 180 + 2-3 SB 800 (SB600) spesa nuovo: oltre i 10000 e sei al top della gamma, un set da invidia...
D200 + 10-20 Sigma + 18-35 + 24-85 2.8-4 + 80-200 + 50 + 135 DF + 180 + SB800 spesa nuovo: oltre i 6000 e sei messo benissimo, piu' in la potresti cambiare qualcosa ma potresti star bene anche così
D200 + 18/70 + 24-85 2.8-4 + 80-200 + 50 + 180 + SB600 spesa nuovo: sotto i 4000 hai il minimo indispensabile di attrezzatura semi-professionale
D200 + 18/70 + 24-85 2.8-4 + 70-300 VR + SB600 spesa nuovo: sotto i 3000 hai un'attrezzatura discreta per iniziare
D200 + 18-200 VR + SB600 spesa nuovo 2500 sei al minimo indispensabile, dovrai necessariamente integrare in futuro
D80 + 18-200 VR + 50 + SB600 FINALMENTE SOTTO I 2000! ma non lo chiamerei un kit "semipro" per dei matrimoni....puoi scattare certo, ma ti renderai subito conto da solo che ti servirà dell'altro, certo che se i tuoi servizi sono rivolti a parenti ed amici senza troppe pretese stai bene anche così...
p.s. i prezzi sono indicativi! non è che ho il listino a memoria...aggiungici anche qualche doppia/tripla batteria e schede di memoria + borse _________________ Le mie immagini su Flickr
Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 8:55 am Oggetto: |
|
|
grazie per le risposte, ragazzi! non pensavo di averne così tante.
rispondo a tutti...
a Carlo: sì, in effetti non ho specificato benissimo. la mia domanda aveva due scopi. uno, quello di avere dei consigli generali su come impostare un corredo per questo scopo, a prescindere dal marcio; due, avere dei consigli più particolari sugli obiettivi Nikon.
Però so di essere stato troppo generico. Diciamo che preferirei usare poco il flash (anche se ci vuole, e non solo per le emergenze) ed avere obiettivi con f/piccolo. Quindi principalmente dei fissi. Però nel corredo mi piacerebbe anche un obiettivo tipo 18-50 sigma o tamron, che vada bene per tante cose...
Invece sui corpi macchina non ho idea: lì il limite è dato dal fatto che dovrebbero essere due e che il mio budget è molto limitato. Quindi magari per ora potrei stare con due corpi un po' più "scarsi" e poi migliorare in seguito. Che modelli suggeriresti?
a Zebra: mmmh, adesso vado a cercare sicuramente! Saranno degli obiettivi con la scritta wedding in panna, ghiera dello zoom in raso e filtri "fondo di bicchiere", per fare le facce moltiplicate anni '70, incorporato, giusto?
a Rombo: caspita, che lista lunga! grazie mille! ma la d200 è il massimo che si possa avere, giusto? qualcosa di simile e che costi un po' meno non c'è? una macchina meno professionale, in modo da poterne comprare 2 (che secondo me servono perchè non si sa mai).
interessante anche il 18-200. ho letto che è un bell'obiettivo, e sarebbe molto versatile. potrei fare su un corpo questo qui, e sull'altro i fissi. che dici?
ah, un'altra domanda: ma come mai mi hai sempre consigliato un obiettivo che arrivi a 200mm? io non l'ho mai usato.... il massimo è il 100mm. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rombo75 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 9:39 am Oggetto: |
|
|
la D200 non è il massimo, oltre c'è la D2hs e la D2xs, sotto hai la D80 e la D40(x)
per comprarne 2...
2 D80 solo corpo sei attorno ai 1700
2 D40 +2 18/55 (non so quanto costi la x) sei attorno ai 1400/1500
altrimenti prendi una D80 + una D40+18/55 e sei attorno ai 1400 con una lente inclusa se prendi un 18/200 VR arrivi qualcosa sopra i 2000
senno' per il secondo corpo puoi prendere anche una d50 o d70s usata che trovi tranquillamente a 350 la prima e 450/500 la seconda
il 18/200 VR è un'ottima lente tuttofare, dal grandangolo al tele, con il VR recuperi 3/4 stop quindi puoi usare tempi piu' lenti e sopperire alla mancanza di molta luminosità
fino a 100 andrebbe anche bene...ma se vuoi fare qualche primo piano spinto o se vuoi fare dei ritratti da lontano a insaputa degli sposi, per rubare attimi di intimità senza pose scontate, un tele ti serve _________________ Le mie immagini su Flickr
Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 9:44 am Oggetto: |
|
|
Ti ho risposto nell'altro post
Spero che tu non abbia aperto discussioni analoghe anche selle sezioni Fuji, canon , ecc...  _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 10:10 am Oggetto: |
|
|
ehmmm... avevo visto che non mi rispondeva nessuno che avesse nikon, e quindi ho provato direttamente lì...
scusate se ho fatto danni...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 10:21 am Oggetto: |
|
|
Io ti direi, D80,+ AFS 28-70 usato sui 1000, 1100 euro, è vero, è un solo corpo, ma alla fine è l'ottica che conta!!!
Se proprio vuoi 2 Corpi, allora il mio consiglio è:
D80+AFD 35-70 f2.8 usato, (850+ 350 euro)
D50/D70s+AFD 85 f1.8 usato o 50 f1.4 (400+ 300/350 euro)
In più ci aggiungi un bel flash, tipo un SB80DX, o un SB600...
Secondo me è la più equilibrata...  _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 11:18 am Oggetto: |
|
|
simplyfabio ha scritto: | Io ti direi, D80,+ AFS 28-70 usato sui 1000, 1100 euro, è vero, è un solo corpo, ma alla fine è l'ottica che conta!!!
Se proprio vuoi 2 Corpi, allora il mio consiglio è:
D80+AFD 35-70 f2.8 usato, (850+ 350 euro)
D50/D70s+AFD 85 f1.8 usato o 50 f1.4 (400+ 300/350 euro)
In più ci aggiungi un bel flash, tipo un SB80DX, o un SB600...
Secondo me è la più equilibrata...  |
...emh fabio, scusa, ma mancano i grandangoli, aspetto non secondario nella foto di matrimonio, così come la richiesta di due corpi. Inoltre l'sb80 non funziona in i-ttl, e l'sb600 è inadeguato nella foto di matrimonio.
Se Berengo Gardin venisse ad un matrimonio con un corpo solo, lo caccerei.. solo che non lo farebbe mai ! Due corpi sono il minimo per fare un matrimonio, infatti nell'altro post gli ho consigliato di spendere 100 € in un terzo corpo a pellicola, hai visto mai...
Io un matrimonio lo faccio con 4 reflex, una leica a telemetro, e almeno 5 flash... _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 11:54 am Oggetto: |
|
|
Hai ragione Francesco, ma anch'io gli avrei allora consigliato di prendersi una Analogica da affiancare al digitale, in modo da poter sfruttare il pieno formato per il grandangolo..., però sembrava così deciso, insieme agli altri a due corpi digitali...
Beh, allora potrebbe prendere una D80 con 35-70 f2.8, e una F80 da usare con un 24mm o 28mm, più un flash, ma... come mai l'SB600 non è adeguato ai matrimoni? ci sono dei flash particolari?
PS: ammazza quanta roba ti porti dietro! e io che avevo intenzioni di fare foto a cerimonie con una F80 e una Leica... però non sono il fotografo ufficiale, quindi sono anche giustificato!  _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Premesso che per i miei gusti nemmeno l'SB 800 va veramente bene, l'Sb600 per NG e tempi di ricarica va bene solo per il fill-in in esterni.
Io continuo a preferire i grossi flash a torcia NG45, come i Metz o il Sunpak 4500, tempi di ricarica brevissimi, luce molto bella, indistruttibili, poche funzioni ma molto chiare da scegliere. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie come sempre per i chiarimenti Francesco!  _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 9:58 pm Oggetto: Re: un possibile corredo matrimoniale... :) |
|
|
n_u ha scritto: | ciao a tutti. s
supponendo che io voglia farmi un corredo per scattare foto in modo semiprofessionale a matrimoni, che voglia 2 macchine e che possa spendere 2000€ per fare tutto, che cosa offre nikon?
grazie mille, se vorrete darmi una mano a capirci qualcosa...  |
Ora con cosa li fai i matrimoni?Se non li fai inizierai come assistente o ti inventi di farli dalla mattina alla sera?
Comunque nikon non offre nulla di semiprofessionale per i matrimoni ti conviene passare a canon che costa meno e così ti vivene più roba con 2000€.
Ciao
Rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 10:20 pm Oggetto: |
|
|
grazie per la schiettezza, Rob! In questi casi è quel che ci vuole.
finora ho fatto qualche matrimonio da solo e una decina come assistente. ma il mio corredo non mi soddisfa per varie ragioni.
bè, allora vuol dire che allora no cercherò più dalle parti di nikon!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 8:00 am Oggetto: |
|
|
n_u ha scritto: | grazie per la schiettezza, Rob! In questi casi è quel che ci vuole.
finora ho fatto qualche matrimonio da solo e una decina come assistente. ma il mio corredo non mi soddisfa per varie ragioni.
bè, allora vuol dire che allora no cercherò più dalle parti di nikon!  |
Scusa una cosa, te ti fidi ciecamente di quello che ha detto Rbobo?? e per un commento, che secondo me è non condivisibile da molti cambi di punto e in bianco idee?
Scusa eh, ma non è molto coerente... Poi dimmi quali sono i corpi Canon semiprofessionali, uniti ad ottiche semiprofessionali per il matrimonio, che non li trovo, mi pare siano tutti APS-C, e ottiche L.
O meglio, fatti fare qui una configurazione come tutti noi abbiamo fatto, sui 2000 Euro, di due corpi Canon con ottiche "da matrimonio", magari ce ne accorgiamo anche noi che Canon è più adatta ai matrimoni. (Ragazzi non è contro Canon, pensate che quando volevo passare al digitale volevo prendere una 30D , ma contro sempre le frasi del tipo, "meglio Canon, o Nikon", senza dare concrete giustificazioni... Per me i marchi si equivalgono, la scelta si ripone solo nel feeling con la macchina ormai, e se si ha già un corredo EOS o Nikon F...; io potevo benissimo passare a Canon, avevo solo una FM2 con un TOkina 28 e un 50 Serie E, ma come feeling, ho scelto Nikon, punto...)
Tornando a Nikon, e alla tua domanda, secondo me, la D80 è la scelta giusta come primo corpo, ora bisogna vedere che altro corpo e ottiche affiancarci... Te di solito usi il flash? Perchè se si, allora è perfetta come ottica il 28-105, è un ottica fantastica, come nitidezza e colori, altrimenti continuo a consigliarti il 35-70 (più luminoso...). Ci affianchi una D50 con un AFD 18-35, e il 50 f1.8 per i ritratti sfocati (in digitale è un 75 f1.8). Di meglio, e senza andare sull'analogico, sotto i 2000 euro, secondo me non c'è un gran che...
Poi se proprio vuoi passare a Canon, perchè dicono che sia più adatta ai matrimoni, non ti ferma nessuno!  _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kompakt utente

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 361 Località: Dortmund
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, a tutti
Scusa simplyfabio, a me sembra che nessuno abbia detto che la canon sia piú adatta per i matrimoni.
rbobo, dice solo che con 2000€ viene piú roba perché la canon costa di meno,
che poi secondo me non é vero che canon costa meno, basti pensare alla 5D, che secondo me e di poco superiore alla d200 della nikon ma costa il doppio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Si, forse un pochino mi sono espresso male, volevo dire che non è vero secondo me che Nikon non offre nulla di semiprofessionale per i matrimoni (tutto al di sotto degli AFS da 2000 euro e delle D2Hs/Xs secondo me è semiprofessionale).
Ma anche il fatto che ti costa meno con la stessa qualità, secondo me non è vero, o meglio, si potrebbero comparare, ma neanche si può dire che Canon conviene...
Se mi sono espresso male, chiedo scusa, veramente, non volevo... _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 7:57 pm Oggetto: |
|
|
simplyfabio ha scritto: | Si, forse un pochino mi sono espresso male, volevo dire che non è vero secondo me che Nikon non offre nulla di semiprofessionale per i matrimoni (tutto al di sotto degli AFS da 2000 euro e delle D2Hs/Xs secondo me è semiprofessionale).
Ma anche il fatto che ti costa meno con la stessa qualità, secondo me non è vero, o meglio, si potrebbero comparare, ma neanche si può dire che Canon conviene...
Se mi sono espresso male, chiedo scusa, veramente, non volevo... |
IL problema è che la qualità non ammette scorciatoie, quindi se si vuole la qualità si paga in tutti i sensi.Se avesse un'esperienza notevole potrebbe sopperire qualche lacuna del corredo, ma senza esperienza non si nulla.
Ciao
Rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 9:14 pm Oggetto: |
|
|
E' vero, ma si può anche scendere a compromessi secondo me, senza svenarsi, e farsi comunque un buon corredo, per ogni occasione...  _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|