Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 1:51 pm Oggetto: Monitor LCD per Fotoritocco - Entry Level |
|
|
Secondo voi quale monitor lcd 19p può comprare un'amante (non un professionista) di fotoritocco e film senza svenarsi? _________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 2:09 pm Oggetto: Re: Monitor LCD per Fotoritocco - Entry Level |
|
|
abendland ha scritto: | Secondo voi quale monitor lcd 19p può comprare un'amante (non un professionista) di fotoritocco e film senza svenarsi? |
Se ti definisci amante del fotoritocco e vuoi dedicarci parecchio tempo (soprattutto senza svenarti) ti consiglio di riconsiderare l'ipotesi di acquistare un prodotto come questo:
http://www.samsung.com/it/products/monitor/crtmonitors/cf21gsbuedc.asp
........a quel prezzo (380€ iva inclusa), mi dispiace dirlo non esiste TFT che regga il confronto.
dopo averlo visto dal vivo non ho avuto il benchè minimo dubbio.....malgrado l'ingombro (un cubo da 50 e passa cm) e il peso (29 kg).
Pensaci!!
Corrado |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del consiglio ma ho un paio di problemi:
1. Non saprei dove mettere il bestione.
2. Uso per diverse ore un crt a lavoro, la qualità è superiore ma i miei occhi sono a pezzi. _________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 2:34 pm Oggetto: |
|
|
abendland ha scritto: | Grazie del consiglio ma ho un paio di problemi:
1. Non saprei dove mettere il bestione.
2. Uso per diverse ore un crt a lavoro, la qualità è superiore ma i miei occhi sono a pezzi. |
Ti capisco, anch'io al lavoro ho quasi sempre un monitor davanti.....e per le applicazioni da ufficio l'LCD non ha rivali in termini di "riposo oculare"....... uso però costantemente un (relativamente) vecchiotto DELL 21" trinitron e ti posso assicurare che se settato su frequenze idonee e temperature di colore non da "effetti speciali", data la sua nitidezza affatica relativamente poco anche dopo diverse ore...........certo se lo spazio è una "condizione sine qua non"......allora non c'è storia.
Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo lo spazio non c'è proprio. Cmq che settaggi usi: io ho refresh 85, contrasto al massimo, cos'altro è importante per gli occhi? _________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 3:53 pm Oggetto: |
|
|
abendland ha scritto: | Purtroppo lo spazio non c'è proprio. Cmq che settaggi usi: io ho refresh 85, contrasto al massimo, cos'altro è importante per gli occhi? |
Frequenza 85, temperatura di colore 6500, contrasto 80%, luminosità sotto il 50%.......sembra poco ma in realtà la visione facendoci un po' l'abitudine è molto buona e affatica poco gli occhi.
Corrado |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie proverò i tuoi settaggi. _________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Mer 22 Mar, 2006 11:18 pm Oggetto: Amici fujisti, un aiuto sui monitor |
|
|
Ho individuato tre monitor 19 lcd particolarmente interessanti per uso fotografico, film ed economicità (putroppo devo escludere i crt per dimensioni e stanchezza occhi):
Acer 1922hs, Schermo PVA, contrasto 600:1, angolo di visuale 178°, 352 €
Acer al1923, Schermo PVA, contrasto 1000:1, angolo di visuale 178°, 365 €
Belinea 101911, Schermo MVA, contrasto 800:1, angolo di visuale 170°, 364 €
Tutti con dvi.
Che mi consigliate? _________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 8:28 am Oggetto: |
|
|
EIZO S1910  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 9:25 am Oggetto: |
|
|
EIZO S1910[/quote]
Si ma quanto costa? _________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Io l'ho pagato 520 euro ma, credimi, li vale tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Si ma è totalmente fuori budget. 370 € è il tetto che mi sono imposto. _________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 7:08 pm Oggetto: |
|
|
abendland ha scritto: | Si ma è totalmente fuori budget. 370 € è il tetto che mi sono imposto. |
Non voglio farti i conti in tasca, ci mancherebbe... ma ricordati che il monitor è uno di quei componenti hardware più "duraturi" nel tempo rispetto a processori, hard disk, memorie ecc... e per quello sarebbe buona cosa non lesinare qualche euro in più... magari a costo di attendere qualche mese ancora...
Guarda, non voglio convincere nessuno anche perchè non me ne viene in tasca niente: ti dico solo che, a quel prezzo, difficlmente troverai qualcosa di pari qualità sia a livello costruttivo che di resa cromatica.
Insomma... EIZO è EIZO e non capita tutti i giorni di vedere un bel "made in Japan" tra i tantissimi "Made in China" o "Made in Taiwan"...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione e per tale ragione ho scartato tanti monitor sui 200 €. Ma il monitor è decisamente importante, ma anche la macchina fotografica, gli obiettivi, le casse se vedi film e ascolti musica, la ram se vuoi lavorare con photoshop. Credo che i monitor individuati sian un buon compromesso per non succhiarmi il portafoglio. Poi ognuno ha il suo budget e le sue priorità, questo è chiaro. _________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 10:16 pm Oggetto: |
|
|
io ho un modesto hp pavillion f1904 lcd da 19" che ho pagato circa 390 l'anno scorso. ha una buona qualità (uniformità, profondità del nero, ecc..) l'ingresso dvi e le casse. si può regolare in molti modi, anche in altezza la colonna che lo sostiene.
prima di acquistarlo ero scettico ma dopo qualche ora di uso mi sono ricreduto _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|