Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
iopoipoi utente
Iscritto: 04 Apr 2005 Messaggi: 339
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2006 4:22 pm Oggetto: phil è insoddisfatto |
|
|
http://www.dpreview.com/reviews/olympuse330/
certo non vuol dir nulla, però phil è poco soddisfatto della e330 come a suo tempo della E1.
certo lui cerca di essere il più oggettivo possibile, però sminuisce molto l'LCD e dice che i jpg fanno schifo e per il resto non svetta...
certo le foto sono un'altra cosa, però spiace, a me continua a far impazzire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2006 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Phil è insoddisfatto???
Ecchissenefrega!!!!
Vedi, io leggo molte recensioni di Phil e devo dire che mi sembra un pochino di parte su certe marche.
Inoltre, guardando i suoi test/rumore-nitidezza, a volte non riesco a scorgere differenze tra una macchina e l' altra.
Forse è un mio problema.....
ciao
Andrea _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommy781 utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 521
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2006 9:17 pm Oggetto: |
|
|
quelle prove sono altamente condizionate dalle preferenze di chi le fa, soprattutto le conclusioni rendono quel sito e quel signore sempre meno attendibili. _________________ https://www.fotografodigitale.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
isolarossa utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2006 9:47 pm Oggetto: |
|
|
E' un parere...forse più autorevole dei nostri...ma sempre un parere.
Suffragato da prove e tabelle più o meno complicate e decifrabili...ma sempre un giudizio che va preso per quello che è.
Uno la scelta della macchina non può farla solo badando a queste recensioni, nel positive o negative che siano.
Non si spiegherebbe la soddisfazione di molti utilizzatori di E-300 o di E-1, reflex anch'esse non ben viste dal quel tipo di giudizi.
Aspettiamo considerazioni da chi l'ha acquistata e la sta usando. _________________
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2006 11:01 pm Oggetto: |
|
|
mi ha colpito parecchio
leggendo traspare una certa antipatia verso questa macchina
ha riletto diversi punti perché non credevo a quel che leggevo
tutto é migliorabile, certo, ma venire a dire che Olympus deve rivedere pesantemente il suo "motore" mi sembra francamente troppo; anche considerando che le foto di "sample" che ha messo sono veramente scarse, buttate li
un punto che invece mi ha fatto ridere é quando tra i Contro dice che la fotocamera non si accende immediatamente ma ci mette 1.6 secondi.... senza peró dire che é il tempo impiegato dal sistema di pulizia del sensore per eseguire il suo compito
per il prezzo confronta il prezzo pieno della oly con quello scontato della 350d senza dire che gli obiettivi dei due kit sono "molto" diversi
altra comica é quella sul rumore che sontiene é "a macchie invece che a grano di pellicola"; smentito da una paccata di foto di un sito giapponese, che avevo giá notato, dove io vedo "grano" e non "macchie" - tra parentesi in questo sito con tutti gli iso possibili alcune foto sono parzialmente sfuocate per aver puntato alle orecchie del pupazzo non per il "motore" della oly
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/dslr/2006/02/09/3148.html _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2006 11:33 am Oggetto: |
|
|
Phil, è evidente, è da tempo schierato... io preferisco imaging-resource ma premesso questo non si possono accantonare alcuni punti:
1) come già dimostrato proprio su questo forum, all'indomani della presentazione, la E-330 non brilla sul frangente rumore. Peggio della E-300, simile alla E-500, in Jpeg è sempre più morbida al salire degli Iso;
2) effettivamente l'unica differenza rispetto ai modelli precedenti è il Live View, il "selling point" di Phil... a chi non serve questa opzione la E-330 non cambia la vita, anzi, cambia il portafogli perchè costa, come Phil fa notare, 300$ più di E-500 ed Eos 350D, giusto i soldi per una seconda lente, mica bruscolini;
3) mirino troppo piccolo e buio... purtroppo il formato del sensore non aiuta sotto questo aspetto e quindi devono lavorare di più per creare macchine reflex, perchè ricordiamoci che tali sono, con mirini adeguati. Non che la 350D sia infinitamente superiore, così come la D50 che ha un francobollo... però si deve fare di più;
4) prestazioni scarse... un buffer da 4 raw è veramente molto limitato, sebbene sia un'opzione che fa la coppia con il Live View: chi la utilizza si sentirà penalizzato, chi non la utilizza non ne sentirà la mancanza.
Alla fine si prende un Recommended, non mi pare che sia un voto pessimo... forse penalizza troppo la resa del sensore perchè non considera che quei livelli di rumore sono stati ottenuti da una periferica che può stare sempre accesa, però concordo con lui che l'implementazione non è delle migliori, potevano aggiungere la funzione di messa a fuoco sul sensore in modalità B ad esempio e i Jpeg sono pieni di artefatti sulle diagonali e tagliano bruscamente le gradazioni nei passaggi ombra-luce... insomma, una buona macchina ad un prezzo leggermente alto (secondo me dovrebbe stare sugli 800-900$ in kit) in attesa della professionale che speriamo arrivi presto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shiny utente
Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 414
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2006 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Quando ho comprato la E-300 sono andato su dpreview a leggere la recensione e nonostante i giudizi non fossero lusinghieri, l'ho comprata ugualmente. Secondo me il giudizio non esaltante non pregiudicherà la vendita della E-330. _________________ 5D Mark II, 24-105, 100-400, 100 Macro IS, 85 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2006 3:30 pm Oggetto: |
|
|
questa reflex è unica.....nel bene e nel male.
Ripeto, se scattassi spesso sott' acqua, la possibilità di inquadrare direttamente dal monitor invece che dal mirino reflex è una differenza "tangibile"...oppure scattare senza essere notati, in reportage pericolosi, per esempio, ma anche per fare le classiche foto di sorpresa (street, feste...) ed infine, anche per chi proviene dalla compatta e ritiene irrinuncialbile o quasi, la visione del monitor basculabile (che aiuta veramente nella macro, riprese dal basso o dall' alto o di lato...).
Per me, che il mirino reflex deve essere luminoso e nitido, non mi "stuzzica", ma magari provandola, potrei anche cambiare idea.
Certo, se fossi un fotoreporter di guerra o in zone calde.....l' avrei già presa: che mi frega se la foto viene penalizzata oltre 400 asa.....mi ricordo la "morte" in diretta di un noto giornalista italiano: stava riprendendo da dietro una abitazione un attacco israeliano e si era leggermente spostato per meglio inquadrare con la sua videocamera....quando un soldato sul suo blindato aveva già inquadrato il bersaglio pronto a sparare...e purtroppo l' ha fatto.
Memore di questa ripresa, se io fossi un fotoreporter, userei la E-330 proprio in questi ed altri frangenti: al massimo posiziono la reflex di lato e mi terrei al "coperto" dietro un riparo....male che vada "centrano" la fotocamera, al massimo la mia mano...ma almeno sopravviverei.
Vero: è una situazione limite, come usare una reflex sott' acqua in una custodia ingombrante e pesante non è per niente facile, ma oggi la E-330 facilita queste riprese.
Come nelle riprese di tutti i giorni.
Io aspetto la prossima professionale o la Leica 4/3, se quest' ultima avesse un mirino simile alla E-1 e le impostazioni della Panasonic....
Fà piacere che l' Olympus sia uscita con questa reflex, comunque....una volta tanto non sono i concorrenti ad uscire con prodotti innovativi e se pensiamo già la E-300 con il suo percorso reflex e la forma diversa....almeno possiamo ben dire che i progettisti....dormono poco la notte.  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2006 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Evidentemente Olympus non può pagare quanto possono pagare "altri"...Il buon Phill non ha mai provato la Minolta 5D, ridicolo...Trovo Dpreview un sito mooolto sopravvalutato, evitiamo di considerarlo la bibbia della fotografia digitale. _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2006 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Comunque, premesso che anch'io preferisco il buon vecchio Dave a Phil, una cosa va rilevata: Panasonic può e deve fare di più!!!
Ha introdotto una nuova tecnologia promettente sotto alcuni aspetti ma ancora acerba sotto altri. Pensiamo al primo CCD Sony per DSRL, quello della D100: faceva vedere buone cose ma era migliorabile.
E infatti è migliorato, tantochè l'ultima incarnazione di quel sensore (montato sulla Nikon D50 e sulla Minolta 5D) sorprende per la qualità mostrata.
Si può dire la stessa cosa anche di Kodak: il CCD del DMR Leica ha i fotositi della stessa grandezza di quelli della mia E-1 ma il livello di rumore è più basso.
Insomma nessuno fa i miricali e non si può avere tutto subito: Olympus ha stretto un'allenza strategica che andava fatta. Nell'immediato la cosa può avere qualche "contro" ma più avanti sono sicuro che prevarranno i pro. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2006 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me è proprio sbagliata la politica. Olympus ha una buona base nelle entry-level, doveva buttare fuori una macchina del livello della 20D o una professionale, non l'ennesima macchina di fascia bassa che si sovrappone alle altre introducendo"solo" il live view... è una funzione utile per alcuni ma non per tutti e non intoduce quel discorso di "vedo la macchina pro in mano al fotografo professionista, allora le olympus sono buone!" che ha fatto la fortuna di canon e nikon nell'era dell'autofocus.
Chi vuole maggiori fette di mercato nella fascia bassa deve proporre qualcosa di valido in fascia alta, non c'è altra strada, si deve dare al cliente l'idea di potersi evolvere invece di restare l'eterno "amatore", si deve dare al fotografo raffinato un corpo sul quale montare le ottiche pro che altrimenti rimangono invedute e poco sfruttate (velocità af e tropicalizzazione soprattutto)... spero che Sony l'abbia bene in mente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mamhulk utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 536 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2006 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Appoggio (senza spingere ) Izutsu, secondo me per vendere le "amatoriali" serve la "professionale" di richiamo...
Credo Oly abbia fatto bene ad introdurre la E-330, perchè molti non passavano dalle compatte alle reflex proprio per la mancanza del live view ma adesso deve buttare fuori una professionale attraente anche per chi non capisce la bontà della E-1, una professionale che sembri tale anche a chi non ne capisce niente... _________________ --
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marino Sabatini nuovo utente

Iscritto: 23 Dic 2005 Messaggi: 46
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2006 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Soleoscuro ha scritto: | Evidentemente Olympus non può pagare quanto possono pagare "altri"...Il buon Phill non ha mai provato la Minolta 5D, ridicolo...Trovo Dpreview un sito mooolto sopravvalutato, evitiamo di considerarlo la bibbia della fotografia digitale. |
Più che ridicolo trovo scandaloso il fatto che non sia stata ancora testata una macchina di qualità come la Minolta 5D. Certo Phill non può affermare di evere difficoltà a procurarsela. Anch’io ho notato da parte sua un certo “astio” verso le fotocamere Olympus, in particolare con le reflex. Infatti con la 8080 aveva avuto la mano decisamente meno pesante.
Avrà i suoi motivi, comunque non mi pare il caso di prendersela a male. Sono convinto che, a partire da un livello neanche tanto elevato, il mercato non proponga “ciofeche”. Basta che uno si informi per bene, scelga secondo le sue esigenze e difficilmente rimarrà deluso..
Ciao - Marino _________________ Olympus E-1; Zuiko 14-54mm; Zuiko 40-150; flash FL-36; Corredo Contax analogico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2006 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Oly ha dichiarato apertamente a chi si rivolge con la 330; coloro que pensano di passare alla reflex da una compatta - per questo ha messo il Live view ed ha un punto forte nel sistema antipolvere
Purtroppo per la Pro bisogna aspettare
Oltre al feedback della 330 ha bisogno di un altro feedback, quello che gli verrá dalla intermedia molto probabilmente stabilizzata
capisco que é dura aspettare ma una Pro adesso deve competere con Canon e Nikon che hanno una base molto solida, per avere chances Oly deve proporre qualcosa "in piú" _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2006 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Siamo tutti d'accordo che Oly è in forte ritardo con la E-3, lo davo per scontato  _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciccio utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1828 Località: Genova
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2006 6:51 pm Oggetto: |
|
|
vabbe dai... aspettiamo steve che è dalla "nostra" parte
oggi sono passato da un laboratorio/grossista e facendo 4 chiacchere mi hanno confermato le voci di altre 2 reflex da molti Mpixel piu' una veramente entry level come prezzo. Aspettiamo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2006 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Io non vorrei "molti" mpxel in più su un sensore così piccolo... 8 sono un buon numero, 10 fin troppi... di più su un sensore del genere no, non mi sembrano la mossa migliore... io non andrei oltre i 10 anche su una aps... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shiny utente
Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 414
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2006 9:40 am Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | "vedo la macchina pro in mano al fotografo professionista, allora le olympus sono buone!" |
Quoto in pieno Izutsu. L'endorsment di fotografi professionisti aumenta l'appetibilità di una fotocamera. Sul sito olympus c'è una sezione dedicata alle fotografie scattate con le oly da professionisti molto famosi. Basta continuare su questa strada coinvolgendo i fotografi meno conosciuti. _________________ 5D Mark II, 24-105, 100-400, 100 Macro IS, 85 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iopoipoi utente
Iscritto: 04 Apr 2005 Messaggi: 339
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2006 11:26 pm Oggetto: |
|
|
certo phil è nikonista convinto e le review di imaging dan più soddisfazione, certo anche che Izutsu però non sbaglia.
come ritorno pubblicitario beccarsi un commento come quello finale di phil comporta qualche milione di perdita sicuro da parte di oly porca miseria, per questo mi spiace, la macchina mica smette di funzionare o fa foto peggiori di quelle che ho visto.
temo che un cattivo ritorno su questa macchina pregiudichi molti progetti.
certo costasse 600 euro però...poi perchè phil è così prevenuto verso questa funzione?
dice che è solo per i principianti...sarà marketing, ma è veramente castrante vedere una tale innovazione così poco valorizzata solo per un pregiudizio personale, capisco che a lui non serva, e allora?
male phil..male...però purtroppo è un'autorità |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 22 Mar, 2006 4:49 am Oggetto: |
|
|
io sono con quelli che dicono che la e-330 nn serviva,c'era già la e-500 e la 300 potevano fare la semi-pro e la pro...diciamo e-2 e e-3 allora si avrebbe attirato più pro,altrimenti....è un peccato secondo me si è persa una grande occasione la oly stavolta!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|