photo4u.it


AIUTO, UN AIUTO VELOCE SU FUJI S2 PRO

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Eugenio Testa
utente


Iscritto: 02 Lug 2005
Messaggi: 74
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 13 Mar, 2006 11:06 am    Oggetto: AIUTO, UN AIUTO VELOCE SU FUJI S2 PRO Rispondi con citazione

Ciao a tutti carissimi.
Vorrei finalmente passare al digitale ed ho trovato ad una vera occasione una fuji S2.
In verità preferisco canon al riguardo (aiuto non mi linciate Crying or Very sad ) a partire dalla qualità delle immagini prodotte dalla eos 10D.
Sapreste darmi un giudizio in termini di qualità, nitidezza, rumore ecc. di questa famosissima fuji rapportandola magari ad una canon?

Grazie mille e a presto!

_________________
la mia galleria
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=3989

NIKON F 80 - Tamron 17-35 f 2,8 XR DI IF - Scanner Epson Perfection 4180 - CANON EOS 30D + tamron 17-50 2.8 SP DI II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 13 Mar, 2006 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io andrei x la 10D... le reflex è meglio prenderle canon, a meno che non prendi una s3 pro... Pallonaro
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ElefantinoBlu
utente


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 84

MessaggioInviato: Lun 13 Mar, 2006 6:44 pm    Oggetto: risposta Rispondi con citazione

io una S2 pro ce l'ho e la settimana prossima mi arriva la EOS 30D che ho comprato praticamente a scatola chiusa perchè cercavo un secondo corpo ma ho preferito prendere questa anzichè la Nikon D70s. Ho l'impressione che il secondo corpo diventerà la Fuji ma è una battuta ironica,sono due macchine diverse,la Fuji è ottima per i ritrattisti,basta non superare i 200 iso ed hai una qualità fantastica nei dettagli e un'elevata gamma dinamica però è lenta,lentissima,messa a fuoco non sempre precisa e scatti continui troppo lenti,insomma il peggio per chi voglia fare reportage e foto sportive. La Canon di contro ha un ccd da 8 megapixel effettivi contro i 6 che diventano 12 della Fuji,una messa a fuoco più precisa ed è molto veloce,l'ideale per il reportage insomma. Direi che avendole tutt'e due posso usare quella più idonea alle situazioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Lun 13 Mar, 2006 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora... qualitativamente la s2 pro è migliore della 10D!!!

cmq... ha i suoi vandagli ed i suoi svantaggi!!!

dipende dal corredo che vorrai costituire in futuro... o Nikon o Canon!!!

dipende da te...

qualitativamente è spettacolare... secondo me la migliore digireflex dopo D2x e D200 che possono montare ottiche Nikon!!!

come risoluzione è impressionante... paragonabile ad una digireflex di 8mp o +!!!

l'ho avuta x diverso tempo e l'ho ceduta solamente x passare definitivamente a Canon!!!

ha la misurazione spot... monta batterie stilo... ha un ottimo corpo... ottime possibilità di personalizzazione... bassissimo rumore agli alti iso... ha il pentaprisma...

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fujikon
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 2170
Località: Tiriolo (CZ)

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io ho dovuto affrontare questo dilemma. Passare a Canon o continuare con Fuji? A distanza di 3 mesi ho deciso : aspetto!. Non ci siamo L'S2 è una macchina lenta , soffre molto di backfocus con sfondi simili al colore del soggetto, raffica inesistente e batterie che ti lasciano senza preavviso. Non pui usare obiettivi diversi da quelli con CPU perchè l'esposimentro non funziona. il display LCD è microscopico, impossibile vedere le foto in dettaglio. Ok! ora i pregi: colori eccezionali, resa dell'incarnato senza confronti, possibilità di crop grazie ai suoi 12Mpx, possibilità di recuperare sia le basse che le alte luci grazie ai doppi pixel (S e R). Rumore molto contenuto anche con misurazione starata (3200 iso) a patto di usare Hyper-Utility HS-V2 (no Camera RAW). corpo robusto che ti dà sicurezza, ben bilanciato anche con ottiche voluminose...e poi....le ottiche: NIKKOR. Basta questo: è forse l'unica ragione che mi ha trattenuto su Nikon. Canon ha si belle ottiche, la serie L, ma costano un occhio!! e poi Canon avendo gia una FF (Eos 5D) ti fà sorgere il dubbio: compro ottiche per l'APS-C e se poi passo al FF? vendo tutto? con Nikon il dubbio non c'è, il FF non è nel suo mirino. Quindi? aspetto, e intanto mi godo l'S2, in attesa magari dell'S4 o di un nuovo modello Nikon con un sensore che non soffre di rumore (vedi Canon). e intanto guardo i prezzi del 18-200 VR stabilizzato.........
_________________
Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4

le mie foto su www.asobiettivo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fujikon ha scritto:
Anch'io ho dovuto affrontare questo dilemma. Passare a Canon o continuare con Fuji? A distanza di 3 mesi ho deciso : aspetto!. Non ci siamo L'S2 è una macchina lenta , soffre molto di backfocus con sfondi simili al colore del soggetto, raffica inesistente e batterie che ti lasciano senza preavviso. Non pui usare obiettivi diversi da quelli con CPU perchè l'esposimentro non funziona. il display LCD è microscopico, impossibile vedere le foto in dettaglio. Ok! ora i pregi: colori eccezionali, resa dell'incarnato senza confronti, possibilità di crop grazie ai suoi 12Mpx, possibilità di recuperare sia le basse che le alte luci grazie ai doppi pixel (S e R). Rumore molto contenuto anche con misurazione starata (3200 iso) a patto di usare Hyper-Utility HS-V2 (no Camera RAW). corpo robusto che ti dà sicurezza, ben bilanciato anche con ottiche voluminose...e poi....le ottiche: NIKKOR. Basta questo: è forse l'unica ragione che mi ha trattenuto su Nikon. Canon ha si belle ottiche, la serie L, ma costano un occhio!! e poi Canon avendo gia una FF (Eos 5D) ti fà sorgere il dubbio: compro ottiche per l'APS-C e se poi passo al FF? vendo tutto? con Nikon il dubbio non c'è, il FF non è nel suo mirino. Quindi? aspetto, e intanto mi godo l'S2, in attesa magari dell'S4 o di un nuovo modello Nikon con un sensore che non soffre di rumore (vedi Canon). e intanto guardo i prezzi del 18-200 VR stabilizzato.........


certo che deve essere brutto, possedere una certa attrezzatura e nemmeno conoscerla!!!

intanto la s2 pro non ha il rensore SR, ma un Super CCD di terza generazione!!! (sempre ottimo come gamma!!!) quindi non puoi fare il discorso del recupero delle alte e delle basse luci basandoti sull'utilizzo dei doppi sensori!!!

- il discorso sui crop non è preciso, in quanto i 12 mp sono inperpolati e non equivalgono a quelli di una sensore da 12MP (cmq... la risoluzione è sicuramente superiore a quelle dei normali CCD o CMOS da 6MP!!!)

- Hyper Utility non è affatto supriore a CAMERA RAW... anzi!!! e soprattutto in rapporto disturbo/rumore!!!


FORSE I TUOI RIFERIMENTI ERANON X LA S3 PRO!!!

- x quanto riguarde le lenti Canon... è vero che costano abbastanza, ma cmq... siamo sui livelli di Nikon... il costo +o- e simile... tanto, migliori sono le ottiche e superiori saranno i prezzi (dalla scopera del mondo!!!)

- il discorso sul FF richiederebbe un post immenso da approfondire, cmq... se hai un sensore APS-C (Tipo 10D, 300D, 350D, 20D ecc...) puoi sempre utilizzare ottiche adatta all FF... xchè Canon ti permette di utilizzare sia ottiche EF sia EF-S!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fujikon
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 2170
Località: Tiriolo (CZ)

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non si finisce mai di imparare!!!! il bello dei forum è quello di non dare mai nulla di scontato!! è vero, ho preso una cantonata sul sensore, avevo dato per scontato un'affinità tra SR (s3) e Super CCD (s2). per quanto riguarda l'Hyper-utility è una mia verità, non ho detto che è la verità. ho solo dato testimonianza della mia (piccola) esperienza.

per quanto riguarda le ottiche è anche qui una questione di convincimenti personali: non ho detto che le Nikkor sono le ottiche migliori in assoluto, lo sono per me che avendo risorse limitate cerco sempre di comparare i prezzi alle prestazioni.

per il discorso FF la questione è inersa. Non potrò utilizzare un domani sul FF le ottiche che oggi ho acquistato per l'APS-C, di contro lo so che l'inverso si può fare, io uso sia il 50mm 1.4 AF Nikkor che il Sigma 70-300mm.

_________________
Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4

le mie foto su www.asobiettivo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ElefantinoBlu
utente


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 84

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Domanda,ma a voi capita che sfoca sulle foto fatte in grand'angolo? Sono convinto che è un problema del mio obiettivo (un 24-120 Nikkor in attesa di un 17-70 o 18-50 Sigma),ogni volta che faccio una foto con l'ottica a 24mm mi vengono un pò sfuocate,quando faccio un primo piano con lo zoom da 70mm in su vengono uno spettacolo ma la situazione migliora di molto quando sono già a 28mm circa,volevo essere sicuro che fosse un difetto di ottica e non di macchina (ah! quest'ottica in effetti una botta l'ha presa,fortunatamente il corpo macchina era una F90x!).
Per il discorso raw per adesso sto usando C1 pro della phase one,prima lo trovavo molto piatto e preferivo quei colori vivi del Camera Raw ma poi mi sono reso conto che in fase di stampa uscivano delle porcherie,sembravano foto fatte con la compattina,i colori in viso erano impastati,col C1 pro invece ci ho smanettato un bel pò,ha degli automatismi che mi velocizzano di molto il lavoro,ho aumentat un pò la saturazione del colore e la nitidezza,riesco a recuperare meglio del camera raw le alte luci e quindi le sovraesposizioni,insomma dopo un bel pò di smanettamento sono riuscito ad avere delle stampe molto simili alla pellicola con dei bei colori e senza impastamenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fujikon
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 2170
Località: Tiriolo (CZ)

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Domanda,ma a voi capita che sfoca sulle foto fatte in grand'angolo?


io ho riscontrato problemi di back focus, specie con focali wide, e sono indeciso se mandare l's2 in assistenza, vedrò......

_________________
Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4

le mie foto su www.asobiettivo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi