photo4u.it


tamron sp 90 macro vs sigma 105 macro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ilmagnifico74
utente


Iscritto: 06 Mgg 2005
Messaggi: 238
Località: provincia di genova

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 10:19 pm    Oggetto: tamron sp 90 macro vs sigma 105 macro Rispondi con citazione

vorrei porvi il suddetto quesito
sono un possessore di nikon f65 e prima poi azzarderò il passaggio al digitale magari una d70s (vedremo)
vorrei sapere se potete darmi un consiglio su un ottica macro tra le due citate oppure vostre esperienze
grazie
lorenzo

Ok!

p.s. il mio utilizzo è indirizzato verso fotografie di fiori ed insetti
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

90 macro
da paura!!!!!
allucinante

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho avuto il 90 macro per baionetta pentax: buono solo per macro.
Se vuoi usarlo come telefoto generico lascialo perdere: troppo cromatismo, poco contrasto in controluce e troppa distorsione.
Il sigma 105 l'ho provato rapidamente, ma non lo conosco bene, non saprei valutarlo adeguatamente.
Se pensi di passare a digitale (nikon) però ti consiglio il nikon 60 micro che è una lente stupenda.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho avuto il 90 macro per baionetta pentax: buono solo per macro.
Se vuoi usarlo come telefoto generico lascialo perdere: troppo cromatismo, poco contrasto in controluce e troppa distorsione.
Il sigma 105 l'ho provato rapidamente, ma non lo conosco bene, non saprei valutarlo adeguatamente.
Se pensi di passare a digitale (nikon) però ti consiglio il nikon 60 micro che è una lente stupenda.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se macro dev'essere ti consiglio di restare su focali dal 90 mm in su.
Il 60 micro nikkor pur essendo una splendida ottica ti costringe a stare letteralmente appiccicato al soggetto che nel caso soprattutto di insetti non penso gradirebbero.
Io ho il tamron e lo uso su canon, il sigma, ottimo anche lui, non l'ho preso perchè ho sentito un gran parlare di incopatibilità strane con il meccanismo autofocus, questione di firmware penso.
Anche nella pagina di apertura di photo4u c'era tempo fa un riferimento in merito a problemi riscontrati su alcune ottiche sigma accoppiate alla nuovissima D200.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io utilizzo il 60ino nikon e devo dire di ottenere risultati molto belli ma io lo utilizzo con reperti archeologici e macrofoto di materiali architettonici che quindi sono immobili forse se devi fare foto naturalistiche è più idoneo un'ottica molto più lunga anche più del sigma 105
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ilmagnifico74
utente


Iscritto: 06 Mgg 2005
Messaggi: 238
Località: provincia di genova

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
se macro dev'essere ti consiglio di restare su focali dal 90 mm in su.
Il 60 micro nikkor pur essendo una splendida ottica ti costringe a stare letteralmente appiccicato al soggetto che nel caso soprattutto di insetti non penso gradirebbero.
Io ho il tamron e lo uso su canon, il sigma, ottimo anche lui, non l'ho preso perchè ho sentito un gran parlare di incopatibilità strane con il meccanismo autofocus, questione di firmware penso.
Anche nella pagina di apertura di photo4u c'era tempo fa un riferimento in merito a problemi riscontrati su alcune ottiche sigma accoppiate alla nuovissima D200.


sapete se con una eventuale nikon d70s ci sia questo problema
grazie per i consigli spero di riceverne altri così da avere le idee chiare
grazie
lorenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho il 90 sp non Di....mi piace da morire...ovviamente sono gusti Wink

Carlo



IMG_2165 (Small).JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  82.34 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 389 volta(e)

IMG_2165 (Small).JPG



_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate la qualità ma la compressione dell'immagine è notevole Wink

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sulla qualità in macro è ottimo, prova però a farci un ritratto o uno still life con oggetti geometrici o con motlo contrasto...
Io ho avuto la tua stessa versione (prima ho avuto anche il 2.5) con baionetta pentax e l'ho amato e odiato molto allo stesso tempo.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Onestamente, non mi sembra male nemmeno nel ritratto. Comunque, è sempre una questione di gusti. Wink

Ciao, Carlo



IMG_1981 (Small).JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  31.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 340 volta(e)

IMG_1981 (Small).JPG



_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Crop al 100% stessa immagine.....dai, non è male!

Ciao, Carlo



IMG_1981_crop100% (Medium).jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  84.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 338 volta(e)

IMG_1981_crop100% (Medium).jpg



_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 01 Apr, 2006 7:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
Anche nella pagina di apertura di photo4u c'era tempo fa un riferimento in merito a problemi riscontrati su alcune ottiche sigma accoppiate alla nuovissima D200.

L'unica ottica Sigma che m'è rimasta è proprio il 105, e sulla D200 non dà nessunissimo problema. Tuttavia, vedendo i dettagli del ritratto scattato col Tamron, e pre di più a f/4, direi che tra i due è da preferire proprio questo...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ciccio68
utente


Iscritto: 06 Dic 2004
Messaggi: 233
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Sab 01 Apr, 2006 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tempo fa su il giornale "tutti fotografi" c'è stato un test sul Tamron in questione, dove veniva scritto che il Tamron è un obiettivo di qualità eccelsa nella macrofotografia, dandogli addiritura 5 stelle come punteggio solo il Canon 300 F2.8 aveva raggiunto un risultato cosi alto.
Poi anche qua nella rete se ne parla molto bene, e poi dato che ce l'ho posso dirti che ne sono rimasto molto sodisfatto l'unico neo che è costruito tutto in plastica ma una volta che vedi il dettaglio nelle foto puoi solo a bocca aperta Wink

_________________
Canon 7D
Canon 20D Sigma 18-50mm F2.8 EX DC.
Sigma 70-200mm F2.8 Apo Hsm EX / Tamron 90mm f2.8 Di macro. Canon EF 50mm f/1.8 II.
Tamron AF 18-270mm f/3.5-6.3 Di II VC LD Aspherical (IF) MACRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 01 Apr, 2006 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in quel crop si vede parecchio cromatismo, sia nel riflesso sulla pupilla che nel gioco di luci dei capelli.
Come qualità in macro niente da dire, è eccellente, ma come altri usi perde parecchio.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 01 Apr, 2006 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdp ha scritto:
in quel crop si vede parecchio cromatismo, sia nel riflesso sulla pupilla che nel gioco di luci dei capelli.
Come qualità in macro niente da dire, è eccellente, ma come altri usi perde parecchio.

Ciao


Spero che tu non stampi solo crop al 100%....non penso che su un'immagine di oltre un mega, compressa ad 80Kb, altre lenti facciano molto meglio.

Al limite potrei postare un ritratto fatto senza flash e molti "cromatismi" sparirebbero Wink

L'importante è che, alla fine, ti piaccia il risultato finale.

Buone foto, Carlo.

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 01 Apr, 2006 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Altra foto, non nitidissima, ma spero utile per valutar il cromatismo.

Carlo



IMG_2025 (Large).JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  60.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 272 volta(e)

IMG_2025 (Large).JPG



_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 01 Apr, 2006 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco un crop.

Carlo



IMG_2025_crop2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  62.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 269 volta(e)

IMG_2025_crop2.jpg



_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi