Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 11:26 pm Oggetto: 24-120 VR invece del 18-70 kit? |
|
|
vorrei fare questo cambio.
dare via il 18-70 del kit e prendere il 24-120 stabilizzato.
qualcuno che li ha provati entrambi dice che la qualità fotografica è molto simile.
che ne pensate? _________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 12:48 am Oggetto: |
|
|
Dipende dalle foto che fai, così perdi le focali da 18 a 24 che sono utili per paesaggi/architettura/street e invece guadagni da 70 a 120, buono per concentrarsi sui dettagli e/o su soggetti lontani.
Un'interessante alternativa è il nuovo 18-200 stabilizzato, ho letto buone recensioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 1:32 am Oggetto: |
|
|
Io non lo farei meglio se puoi il 18-200 nuovo almeno ti rimane il grandangolo _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stef4n utente

Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 78 Località: RIMINI
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 9:51 am Oggetto: |
|
|
Se vuoi dare via il 18-70 io sono interessato...quindi fai una proposta di vendita nel caso...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 10:50 am Oggetto: |
|
|
stef4n ha scritto: | Se vuoi dare via il 18-70 io sono interessato...quindi fai una proposta di vendita nel caso...  |
stef4n hai trovato poi l'obbiettivo all'electronik.. _________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaste utente
Iscritto: 24 Feb 2006 Messaggi: 50
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Io ho fatto proprio questa operazione. Va detto però che ho il Tokina 12-24 dunque non mi serviva più un grandangolo come il 18.
Come qualità siamo li, diciamo che quando non conosci bene il 24-120 ti sembra un pelino più morbido del 18-70, ma quando impari ad usarlo e dosi un pò di maschera di contrasto sa dare grandi soddisfazioni. Il VR poi è veramente utile, ho fatto foto che mai avrei portato a casa senza dover alzare gli iso (e con la d70 meno si alzano meglio è). In sostanza sono contento del cambio. Considerando che ho fatto un usato contro usato e dunque ho dovuto mettere solo 200 euro per il 24-120 direi che sul piano economico si può fare.
Ho provato anche il 18-200, che non è male, ma da il suo meglio proprio tra il 24 e il 120, prima e dopo, secondo me è quasi inutilzzabile per distorsione a barilotto e per poca nitidezza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 12:11 am Oggetto: |
|
|
lucaste ha scritto: | Io ho fatto proprio questa operazione. Va detto però che ho il Tokina 12-24 dunque non mi serviva più un grandangolo come il 18.
Come qualità siamo li, diciamo che quando non conosci bene il 24-120 ti sembra un pelino più morbido del 18-70, ma quando impari ad usarlo e dosi un pò di maschera di contrasto sa dare grandi soddisfazioni. Il VR poi è veramente utile, ho fatto foto che mai avrei portato a casa senza dover alzare gli iso (e con la d70 meno si alzano meglio è). In sostanza sono contento del cambio. Considerando che ho fatto un usato contro usato e dunque ho dovuto mettere solo 200 euro per il 24-120 direi che sul piano economico si può fare.
Ho provato anche il 18-200, che non è male, ma da il suo meglio proprio tra il 24 e il 120, prima e dopo, secondo me è quasi inutilzzabile per distorsione a barilotto e per poca nitidezza. |
è lo stesso che vorrei fare io.
12-24 tokina
24-120 nikon
af-s 80-200
oltre a una serie di ottiche fisse per usi opportuni. (50mm, 105 micro) _________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 7:15 am Oggetto: |
|
|
Anch'io ho fatto questo passaggio: la qualità dei due obiettivi è molto simile, il 24-120 è decisamente più versatile se hai anche uno zoom sulle focali cortissime (tipo un 12-24). Non aspettarti vistosi miglioramenti nella qualità delle immagini però: per avere foto migliori personalmente sono passato al 17-55 f2.8 DX. _________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pulse utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2004 Messaggi: 611 Località: Milano
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 11:30 am Oggetto: |
|
|
Io ho da poco raggiunto secondo me un trittico che si incastra bene forse perfettamente passando anche io da 24-120 ora sostituito dal 24-85 ora sono messo cosi e speriamo basti
Nikon D200
Tokina 12-24mm f/4 AT-X AF PRO DX
Nikkor AF 24-85mm f/2.8-4.0 D IF
Nikkor AF ED 80-200 f/2.8 D N
Ciao _________________ Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|