photo4u.it


Canon 28-135 3,5/5,6 IS USM

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Gilberto
utente


Iscritto: 05 Feb 2006
Messaggi: 132
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 17 Mar, 2006 6:53 pm    Oggetto: Canon 28-135 3,5/5,6 IS USM Rispondi con citazione

Leggevo che con l'ottica in oggetto si puo usare un tempo di 3/4 stop inferiore ... mi chiedevo e' possibile individuare un tempo di scatto limite?
Ad un 1/30 elimina la possibilta' di avere uno scatto mosso?

Un grazie anticipato, Gilberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 17 Mar, 2006 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io arrivo ad 1/15 stando in piedi, 1/6 se appoggio i gomiti, il tutto a 135mm.
Tra l'altro è anche un ottimo obiettivo.



IMG_0920.jpg
 Descrizione:
EOS 300D 28-135
Focale 70mm, f5, 1/8", 400iso
In piedi a mano libera
 Dimensione:  56.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 460 volta(e)

IMG_0920.jpg



IMG_0920_crop.jpg
 Descrizione:
Crop al 100%
EOS 300D 28-135
Focale 70mm, f5, 1/8", 400iso
In piedi a mano libera
 Dimensione:  77.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 460 volta(e)

IMG_0920_crop.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gilberto
utente


Iscritto: 05 Feb 2006
Messaggi: 132
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 17 Mar, 2006 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio per la pronta risposta, avrei ancora due domande...

1) con lo stabilizzatore inserito, come posso capire se funziona regolarmente (prescindendo dal risultato dello scatto)?

2) inclinando l'ottica verso il basso ha la tendenza a cambiare focale, facendo fuoriuscire l'ottica e girandosi la ghiera della focale?

Gilberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 17 Mar, 2006 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gilberto ha scritto:
Ti ringrazio per la pronta risposta, avrei ancora due domande...

1) con lo stabilizzatore inserito, come posso capire se funziona regolarmente (prescindendo dal risultato dello scatto)?

2) inclinando l'ottica verso il basso ha la tendenza a cambiare focale, facendo fuoriuscire l'ottica e girandosi la ghiera della focale?

Gilberto


Quando è inserito, nel mirino, vedi l'immagine che non tremola.
Se lo inclini verso il basso non zoom da solo, neanche con il paraluce montato, ma siamo al limite, se lo prendi per il paraluce si allunga.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gilberto
utente


Iscritto: 05 Feb 2006
Messaggi: 132
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 17 Mar, 2006 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nuovamente grazie per le informazioni.

Gilberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gilberto
utente


Iscritto: 05 Feb 2006
Messaggi: 132
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho ritirato oggi l'ottica di cui sopra ed ho fatto le prime prove. Ho alcune perplessita' sul risultato ... allego due esempi riferiti al punto di messa a fuoco (centrale) con e senza stabilizzatore..

Un grazie anticipato, Gilberto



cropNO_IS.jpg
 Descrizione:
Canon 350D - 28-135
Focale 135 - 1/30 - f.13 - 400iso
No Stabilizzatore
 Dimensione:  78.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 393 volta(e)

cropNO_IS.jpg



cropSI_IS.jpg
 Descrizione:
Canon 350D - 28-135
Focale 135 - 1/30 - f.13 - 400iso
Stabilizzatore
 Dimensione:  62.87 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 393 volta(e)

cropSI_IS.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stagnix
utente


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 58
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è qualcosa che non quadra. Posta altre prove provando a cambiare la compressione... ha distrutto le foto. Ad ogni modo o hai commesso qualche errore o quell'obiettivo non funziona bene. Il 28-135 è capace di ben altro!
_________________
Canon EOS 350D; Canon 18-55 II; Canon 28-135 IS; Canon 50 1.8; Canon 17-40L; Tubi Prolunga Kenko; ex Fuji S5500.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stagnix ha scritto:
C'è qualcosa che non quadra. Posta altre prove provando a cambiare la compressione... ha distrutto le foto. Ad ogni modo o hai commesso qualche errore o quell'obiettivo non funziona bene. Il 28-135 è capace di ben altro!


Sono perfettamente d'accordo, un risultato così non è da 28-135 IS USM.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gilberto
utente


Iscritto: 05 Feb 2006
Messaggi: 132
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto grazie ... non ho molto perche' non ho avuto molto tempo, allego due altri esempi sempre riferiti alla zona centrale di messa a fuoco.
Nei prossimi giorni riusciro a fare altre prove ...


Gilberto



test1.jpg
 Descrizione:
Canon 350D - 28/135
focale 28 - 1/30 - f.10 - 400iso
Stabilizzatore
 Dimensione:  64.47 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 356 volta(e)

test1.jpg



test2.jpg
 Descrizione:
Canon 350D - 28/135
focale 28 - 1/15 - f.6.3 - 1600iso
Stabilizzatore
 Dimensione:  77.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 356 volta(e)

test2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A una cosa !
Ho notato che il 28-135 rende bene e in magnera costante da tutta apertura fino ad f8 circa, poi comincia a degenerare anche vistosamente.
Lo dico perchè ho notato che molti dei tuoi esempi sono fatti con diaframmi molto chiusi, il peggiore addirittura a f13.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me ce solo un ruore della madonna , sia a 400 che a 1600 iso , perche non ripetete lo scatto con piu luce
mi sa che vi sta falsando il risultato il rumore poco nitida la prova
byee

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Mar 21 Mar, 2006 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me , penso che uno stabilizzato sia utile su focali piu lunghe dove si usa scattare con il rischio mosso data la distanza e focale , usare uno stabilizzato in condizioni cosi estreme come il limite del test da voi effettuato no è un uso ideale dato il rumore dei ccd a basse sensibilita' sono sicuro che a 100 iso si comporta meglio e resiste fino a un 15 ottimamente
fatemi sapere che stobbbiettivo mi interessa
byee

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gilberto
utente


Iscritto: 05 Feb 2006
Messaggi: 132
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 21 Mar, 2006 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allego altre due prove sempre riferite alla zona centrale di messa a fuoco a 100iso ... risulterebbero entrambe mosse a 1/40 e 1/60 con lo stabilizzatore inserito, e' possibile?
Oltre a questo per me sono fuori fuoco... o sbaglio?

Un grazie, Gilberto



IMG_0282.jpg
 Descrizione:
Canon 350D - 28-135
focale 135 - 1/60 - f.5.6 - 100iso
Stabilizzato
 Dimensione:  67.41 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 291 volta(e)

IMG_0282.jpg



IMG_0283.jpg
 Descrizione:
Canon 350D - 28-135
focale 135 - 1/40 - f.8 - 100iso
Stabilizzato
 Dimensione:  63.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 291 volta(e)

IMG_0283.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gilberto
utente


Iscritto: 05 Feb 2006
Messaggi: 132
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 23 Mar, 2006 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel tentativo di capire l'origine del problema, se l'ottica o la macchina, ho fatto questa ulteriore prova.

Mi sembra che il fuoco in quest'ultima prova sia spostato in avanti di circa 20mm, posso quindi pensare che su distanze maggiori questa differenza diventi piu' ampia e nel caso delle precedenti prove si sia posizionato tra me e il soggetto?

Un grazie per ogni suggerimento.
Gilberto



test1.jpg
 Descrizione:
Canon 350D - 28/135
focale 135 - 1/15 - f.5.6 - 200iso
 Dimensione:  76.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 234 volta(e)

test1.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi