 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
non più registrato
|
Inviato: Dom 08 Feb, 2004 7:00 pm Oggetto: Civita di Bagnoreggio, la città che muore |
|
|
La scorsa domenica sono stato a Civita, un paesino arroccatto su una collinetta, raggiungibile solo a piedi tramite una lunga passerella. Le indicazioni turistiche per arrivarci recitano "Civita di Bagnoreggio, la città che muore" e in effetti il piccolo agglomerato sta lentamente morendo, vi abitano ormai solo una decina di anziani. Da quella giornata sono nati degli scatti, da quegli scatti è nata questa immagine.
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=1047 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Dom 08 Feb, 2004 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima foto, lo stile è inconfondibilmente tuo, sei riuscito comunque a rendere diversa e ancor piu' spettrale l'atmosfera di quei posti che ho avuto la fortuna di visitare di persona, bella foto, decisamente particolare e personale nell'interpretazione.
P.s. non ricordo di preciso dove è situato il paese, ci sono stato quando ero molto piccolo e gradirei tornarci, dammi qualche indicazione se puoi. _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Dom 08 Feb, 2004 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Singolare foto,
specie se si lega il signicato al luogo in cui e scattata.
Cupa e tetra rende molto l'idea delle senzazioni che ti trasmetteva il posto. _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Dom 08 Feb, 2004 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Stupenda!
Un senso assoluto di desolazione, sembra quasi un luogo di un mondo parallelo o qualcosa del genere.
Cosa significa la macchia rossa? E' il sangue che lentamente perdono gli edifici? _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
non più registrato
|
Inviato: Lun 09 Feb, 2004 12:30 am Oggetto: |
|
|
scavenger73 per le indicazioni guarda http://www.civitadibagnoregio.it/comeraggiungerci.htm
Per tutti, grazie per i complimenti, non mi aspettavo giudizi cosi' positivi per una immagine che ritengo difficile e non molto solare.
L'idea era quella di fare un luogo non luogo, l'immagine parte come fisica, fotografica, e va a degradare fino al completo bruciato e a un cielo volutamente irreale, composito, sognato. La macchia rossa, elmento ricorrente nella mia produzione da piu' di un decennio... ma non saprei farvi un resocondo analitico dei perchè, parte in alto come semplice schizzo di china sulla fotografia, e man mano che si abbassa lo sguardo entra nella scena, la corrode, fino a sgocciolare dalla parete al pavimento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2004 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Eccellente immagine. Molto personale lo stile e molto espressiva la foto.
Inoltre eccellente contrasto e inquadratura. L'interpretazione "pittorica" del colore rosso è assolutamente espressiva e usata davvero a proposito.
Bravo. Se hai altri scatti su Civita, mandali.
Civita muore perchè il costone di roccia friabile su cui è costruita si sta irrimediabilmente sfaldando giorno dopo giorno. Perciò la fine è segnata.
In questo senso si colloca la lettura della tua immagine, assolutamente appropriata.
Ciao
EDgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
non più registrato
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2004 9:20 pm Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | Eccellente immagine. Molto personale lo stile e molto espressiva la foto.
Inoltre eccellente contrasto e inquadratura. L'interpretazione "pittorica" del colore rosso è assolutamente espressiva e usata davvero a proposito. |
Con immagini di questo tipo sono molto in titubande nell'usare l'etichetta di "foto". Anche se la base proviene dai soliti fotoni che viaggiano e cozzano in questo caso contro un CCD lo stravolgimento e la manipolazione, anche a livello di senso, sono tali che è molto più mia espressività e quindi qualcosa di pittorico in senso compiuto di una foto con interpretazione pittorica.
edgar ha scritto: |
Bravo. Se hai altri scatti su Civita, mandali.
EDgar |
ne ho, ma anche se il digitale ha semplificato per molti versi il mio processo creativo ( anche se ritengo che lavorare con le chine sulla carta fotografica sia ancora più veloce del lavorare a PS con tavoletta su certi aspetti artistici, anche se la grande forza del media digitale è l'undo...) considero sempre e comunque il materiale scattato grezzo, preparatiorio, strumentale per immagini elaborate e create che richiedono spesso una buona quantità di tempo per essere partorite. Non ho comunque tantissimi scatti interessanti, ero con la mia compagna e un po' la macchina l'ha usata lei, un po' ci siamo ritratti in immagini ad uso privato e molto tempo l'abbiamo speso dal signor Franco in Trattoria
Comunque secondo la mia dolce metà questa immagine è troppo cupa e non ritrae la vera essenza di Civita che vede più poetica e sognate. Preferisce ancora questa mia che ha voluto nel suo salottino stampata in 30x40 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|