Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
natashazero utente

Iscritto: 16 Apr 2005 Messaggi: 215 Località: Pordenone
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 12:28 pm Oggetto: ho trovato in casa una Rollei 35 S |
|
|
chi mi delucida un pò sulle caratteristiche della macchina? non ne avevo mai sentito parlare
purtroppo è in pessimo stato, non riesco nè a mandar avanti la pellicola (che non c'è), nè a scattare nè ad aprirla
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 8:03 pm Oggetto: |
|
|
è una compatta completamente manuale fantastica
Per farla scattare devi estrarre l'obiettivo e farlo ruotare verso sinistra di circa 45 ° così il meccanismo di scatto può funzionare
Per aprirla c'è una levetta a forma triangolare sul fondo della fotocamere che permette di far slittare la parte posteriore e sostituire la pellicola e la batteria dell'esposimetro
Per richiudere l'obiettvi devi aver fatto avanzare la pellicola pronta per lo scatto successivo e poi schiacciare il plusante accanto a quello di scatto che ti sblocca la possibilità di far ruotare l'obiettivo a destra e farlo rientrare
Buon divertimento, io la trovo fantastica
Per maggiori info contattami anche privatamente
_________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
natashazero utente

Iscritto: 16 Apr 2005 Messaggi: 215 Località: Pordenone
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 9:37 pm Oggetto: |
|
|
pieralessandro ha scritto: | è una compatta completamente manuale fantastica
Per farla scattare devi estrarre l'obiettivo e farlo ruotare verso sinistra di circa 45 ° così il meccanismo di scatto può funzionare
Per aprirla c'è una levetta a forma triangolare sul fondo della fotocamere che permette di far slittare la parte posteriore e sostituire la pellicola e la batteria dell'esposimetro
Per richiudere l'obiettvi devi aver fatto avanzare la pellicola pronta per lo scatto successivo e poi schiacciare il plusante accanto a quello di scatto che ti sblocca la possibilità di far ruotare l'obiettivo a destra e farlo rientrare
Buon divertimento, io la trovo fantastica
Per maggiori info contattami anche privatamente |
ti ringrazio per la risposta ma non riesco proprio ad aprirla...
se non altro ora ho scoperto come si scatta
ma è normale che guardando nel mirino veda tutti i colori tendenti al rosa/rosso?
voglio sapere tutto su questa macchina!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 7:05 am Oggetto: |
|
|
ciao natashazero, per un paio di giorni non potrò easudire i tuoi desideri di scoprire e studiare la Rollei 35S fin nei più piccoli dettagli perchè sono preso da un esame in università, ma appena finito sarò a tua completa disposizione
a presto
_________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2005 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Ecco la mia Rollei 35S, anche se un po' ammaccata e vissuta si comporta ancora egregiamente
Descrizione: |
Rollei 35S - Vista Frontale |
|
Dimensione: |
82.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2278 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2278 volta(e) |

|
Descrizione: |
Rollei 35S - Vista dall'alto con obiettivo "aperto", pronta a scattare |
|
Dimensione: |
58.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2278 volta(e) |

|
Descrizione: |
Rollei 35S - Vista dall'alto con obiettivo "chiuso", il riposo dopo il lavoro |
|
Dimensione: |
60.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2278 volta(e) |

|
Descrizione: |
Rollei 35S - Vista dal basso |
|
Dimensione: |
67.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2278 volta(e) |

|
Descrizione: |
Rollei 35S - Vista dell'interno, meccanica al 100% |
|
Dimensione: |
65.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2278 volta(e) |

|
Descrizione: |
Rollei 35S - Vista dell'interno e del dorso |
|
Dimensione: |
51.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2278 volta(e) |

|
_________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2005 8:01 pm Oggetto: |
|
|
natashazero ha scritto: | ma è normale che guardando nel mirino veda tutti i colori tendenti al rosa/rosso?
voglio sapere tutto su questa macchina! |
Il mirino della mia Rollei consente una visione corretta sia del colore che della prospettiva, prova a verificare che non sia sporco.
Per aprirla ruota verso l'esetrno la levetta che c'è sul fondo e poi fai slittare il dorso verso il basso. Se non la usi da parecchio tempo magari potrebbe far fatica a scivolare verso il basso.
_________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2005 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Girovagando su internet ho trovato questo utilissimo link:
Rollei 35s
_________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2005 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Rollei Club
_________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koirba utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 1346 Località: Roma EUR
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
volevo chiederti info riguardo all'impostazione dell'esposimetro.
Correggimi se sbaglio:
Neg : pellicola in bianco e nero
Color Neg: pellicola a colori
gli altri due simboli sono per le pellicole a colori in interno ed esterno.
giusto?
ma quand'è che si usa Color Neg????
_________________ EOS - Sony & Vintage Lenses
------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 3:47 pm Oggetto: |
|
|
penso sia solo una rotella che ti permette di "ricordare" che tipo di pellicola stai usando, un po' come sulle reflex completamente meccaniche era la fessura sul retro della macchina per mettere il "coperchio" della scatola di cartone della pellicola.
Mi sembra che non vada a "modificare" alcun parametro dell'esposimetro.
Gli altri due simboli dovrebbero essere per le pellicole ottimizzate per la luce solare piuttosto che per quella al tungsteno, l'equivalente del bilanciamento del bianco delle digitali.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 5:26 pm Oggetto: |
|
|
pieralessandro ha scritto: | penso sia solo una rotella che ti permette di "ricordare" che tipo di pellicola stai usando, un po' come sulle reflex completamente meccaniche era la fessura sul retro della macchina per mettere il "coperchio" della scatola di cartone della pellicola.
Mi sembra che non vada a "modificare" alcun parametro dell'esposimetro.
Gli altri due simboli dovrebbero essere per le pellicole ottimizzate per la luce solare piuttosto che per quella al tungsteno, l'equivalente del bilanciamento del bianco delle digitali. |
Ti sembra giusto, allora andava molto di moda quel selettore "promemoria".
Quello che mi ha sempre affascinato di quella macchina è la disposizione dei comandi, sono dappertutto.
Ma tu hai una S, una Sonnar f2,8 !
Lussuria sfrenata !
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Ma tu hai una S, una Sonnar f2,8 !
Lussuria sfrenata ! |
Puoi ben dirlo è eccezionale, mi spiace solo che da un po' di tempo non posso usarla perchè mi si è bloccato il pulsante di scatto e non ho ancora trovato il tempo di portarla a farla sistemare, per il resto una macchina stratosferica e quasi indistruttibile
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koirba utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 1346 Località: Roma EUR
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2006 9:44 am Oggetto: |
|
|
anch'io pensavo fosse il classico promemoria però ricordo vagamente di ver letto qualcosa di diverso in un sito ma nn riesco a ricordare quale. Però se anche tu mi dici cosi allora ricordo male. Se riesco posto le foto della mia....è impressionante quanto è nuova, sembra comprata ieri!!!
ciao!
_________________ EOS - Sony & Vintage Lenses
------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2006 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Ma il famoso problema delle batterie che non si trovano, è stato risolto in modo definitivo? Perchè avevo intenzione di cercarne una.
Qualcuno sa qualcosa?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|