photo4u.it


Budget 600€, quale fotocamera compatta?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 3:04 pm    Oggetto: Budget 600€, quale fotocamera compatta? Rispondi con citazione

Un amico mi ha chiesto consiglio per l'acquisto di una fotocamera compatta.

Budget: 600€ massimi, meglio se si spende meno comunque.

Requisiti in termini di importanza:

- qualità fotografica;
- compattezza;
- obiettivo zoom 4x;
- dimensioni display;
- funzioni;

Dove verrà verrà usata: in ogni posto dove si possa scattare una fotografia, quindi il requisito di compattezza è importante!

Uso: macchina in tasca, macchina presa al volo per scattare, click, macchina di nuovo in tasca!!

Io pensavo fra le canon una macchina tipo: PowerShot serie SD oppure Panasonic Lumix DMC-FX9 oppure Fujifilm FinePix F10 che secondo la recensione di dpreview produce immagini accettabili anche ad 800ISO e può arrivare fino a 1600ISO (utilizzabili? molto relativo probabilmente!)

Visto che la cifra è comunque alta (massimo 600€) e permette anche di passare a fotocamere più costose tipo Canon PowerShotS80, mi trovo nell'imbarazzo di non saper cosa consigliare, visto che non sono molto informato sui modelli delle varie marche!!

Help please!! Smile

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

X i mod: forse meglio spostare questa discussione nella sezione "macchine fotografiche" che è più generale .. sorry!! Rolling Eyes

Smile

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai nominato la F10??? prendi allora la F11 uguale alla F10 soltanto che ha più controllo manuale Wink ..oppure la F30 ma ancora deve uscire e non si sa la qualità..

Ciao

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è una mossa un pò anomala?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2005
Messaggi: 506
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'argomento mi interessa Smile .
Forza con le risposte! Wink

_________________
EOS 5D MKIII,  Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
brasileirinho
nuovo utente


Iscritto: 04 Feb 2006
Messaggi: 43
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fujifilm s7000 o s9500.. senza dubbio ci sei dentro col prezzo e con le richiesta di qualita compattezza e funzioni... più che una compatta è anzi sono delle prosumer
_________________
CANON EOS350D 18-55 f3.5/5.6; 50 f1.8; 55-200 f4/5.6
... o amor que move o sol e as outras estrelas
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io direi:

Powershot G5 usata + 1 weekend al mare!!!!

Wink

Se prendi una compatta, meglio risparmiare. Quella che prendi adesso a 600€ la trovi a 400 dopo l'estate.... Tanto vale prendere direttamente un modello inferiore.

La G5 ha "solo" 5Mpixel e un "misero" zoom 3x, ma è un'ottima macchina sotto vari punti di vista (per esempio ha una funzione che ti consente di decidere se salvare raw o jpg DOPO aver scattato. Neanche le reflex più evolute hanno questa funzione...).
Ha tutti i controlli manuali che servono (anche se il focus manuale è un po' complicatino), un obiettivo luminoso, ed una buona costruzione...


Con cifre molto minori di quella stanziata puoi avere delle macchine ottime e avanzare qualcosa per andare ad utilizzarla!!!!!!

Wink Wink Wink Wink


La miglior macchina al mondo chiusa in un armadio non fa foto migliori di una usa e getta "sul campo"!!!!!!

Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 04 Mar, 2006 1:05 am    Oggetto: Re: Budget 600€, quale fotocamera compatta? Rispondi con citazione

Stef78g ha scritto:
Un amico mi ha chiesto consiglio per l'acquisto di una fotocamera compatta. (...)

obiettivo zoom 4x; (...)

Devo dire che in effetti ci hai detto molto.. ma 'zoom 4x' che significa? Che si accontenta di un 38-XXX o magari è decisamente meglio un 28-XX se non addirittura il 24-85mm della splendida Nikon 8400?
Io rinuncerei volentieri a qualcosa sul lato 'tele' in cambio di qualche mm in più sul grandangolare. Al momento dello scatto quasi sempre c'è la possibilità di fare qualche passo in avanti.. quando invece ti trovi 'con le spalle al muro' che fai? Smile E poi al limite da una foto ad alta risoluzione si fa sempre in tempo a fare un 'crop'. Ma come fai a recuperare quello che hai lasciato lì sul posto perché il tuo zoom non arrivava a riprendere tutta la scena? Un 28mm per me è fondamentale e un 24mm sarebbe un bel regalo! Smile

Citazione:
Dove verrà verrà usata: in ogni posto dove si possa scattare una fotografia, quindi il requisito di compattezza è importante!

Ecco, per scattare davvero ovunque io privilegerei la possibilità di scattare con poca luce prima ancora della compattezza! Ma mi rendo conto che sono gusti personali.. Ad ogni modo, attualmente credo che la F10/F11 sia l'unica a riuscire a conciliare questi due aspetti. La povertà di controlli manuali (che non tollero) mi farebbe attendere appunto la F11..
Altro mio 'pallino' è il grandangolare: un 28-100 va già bene ma un 24-85 può essere anche meglio! La Nikon 8400 (ora disponibile a poco più di 500€!) ha uno zoom unico nel suo genere e soprattutto un corpo macchina dalla costruzione estremamente robusta. E' bellissimo da tenere in mano, imparagonabile alla stragrande maggioranza delle 'compatte' e comunque ancora di dimensioni (per me) più che accettabili. Non è certo una fotocamera 'da taschino' ma per me è spettacolare..
Unico limite serio: il rumore digitale. Che già si nota a 200iso e a 400iso comincia a dare fastidio sul serio. Ma anche la tolleranza del rumore digitale è una componente squisitamente soggettiva..

Citazione:
Uso: macchina in tasca, macchina presa al volo per scattare, click, macchina di nuovo in tasca!!

In questo settore hai già le idee abbastanza chiare.. io apprezzo particolarmente le Canon serie S60-70-80 per la qualità e i controlli manuali ma non mi piace molto la forma del corpo macchina. Incredibile per certi versi la F10/F11. Inserirei nella rosa la bellissima Sony P200! (la trovi su Dpreview) Oltre event. alla Nikon 8400 ma si tratta di vedere se il tuo amico tollera le sue dimensioni..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Lun 13 Mar, 2006 2:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

PArlando con questo mio amico alla fine siamo caduti su queste fotocamere:

Canon S80
Canon A620
Canon SD550
Fuji F11

Perchè questa scelta? Per le dimensioni del sensore rapportate al numero di Mpixel presenti! In tutte le fotocamere citate qui sopra si ha un sensore da almeno 1/1,8" (1/1,7" nella fuji), quindi immagini migliori rispetto ai sensori da 1/2,5" .. questo ovviamente in linea di massima! Guardando comunque le foto scattate nelle recensioni di dpreview si evince una certa superiorità dei modelli citati!

Fra le novità proposte da Canon in febbraio vedo che non ci sono fotocamere con il sensore da 1/1,8", mentre fuji ha presentato la F30, qualcuno sa qualcosa in merito a questa fotocamera?

Il pregio della fuji è il rumore molto molto basso, però secondo me le immagini prodotte appaiono come se avessero un leggero alone (mia impressione guardando gli scatti della F10) e non rendono così come quelli della S80. In dpreview nel forum ho inoltre letto di alcune persone che riscontrano proprio questa cosa, buon rumore ma immagini un po' velate ...

Aspetto consigli! Smile

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andyweb
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Near Trento

MessaggioInviato: Lun 13 Mar, 2006 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io prenderei una Fuji E900
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Lun 13 Mar, 2006 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Valid anche questa sì, ma a questo punto guardando un po' in giro penso che sarebbe meglio aspettare qualche prova della F30 che come dimensioni è perfetta e ha il sensore di sesta generazione che bisogna vedere come si comporta .... Smile
_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LEGEND
nuovo utente


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 48

MessaggioInviato: Lun 13 Mar, 2006 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo che ami la montagna Ok! !!!
Io mi trovo nella tua stessa situazione e non ho comprato un bel cavolo di niente perché niente di ciò che voglio è in commercio Imbarazzato
Vado in montagna, fotografo molto i paesaggi e cerco una digitale con grandangolare (almeno 28mm), display orientabile e non fisso (basta un "volo" per distruggerlo quello fisso e pensa alla comodità dell'orientabile in caso di un autoscatto in....ferrata!!!), non troppo piccola tipo IXUS non troppo grande tipo C7070 widezoom o s9500, stabilizzatore, formato RAW, etc etc...
E' dura davvero e ti capisco eccome Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LEGEND
nuovo utente


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 48

MessaggioInviato: Lun 13 Mar, 2006 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo che ami la montagna Ok! !!!
Io mi trovo nella tua stessa situazione e non ho comprato un bel cavolo di niente perché niente di ciò che voglio è in commercio Imbarazzato
Vado in montagna, fotografo molto i paesaggi e cerco una digitale con grandangolare (almeno 28mm), display orientabile e non fisso (basta un "volo" per distruggerlo quello fisso e pensa alla comodità dell'orientabile in caso di un autoscatto in....ferrata!!!), non troppo piccola tipo IXUS non troppo grande tipo C7070 widezoom o s9500, stabilizzatore, formato RAW, etc etc...
E' dura davvero e ti capisco eccome Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
animatek
utente


Iscritto: 03 Mar 2006
Messaggi: 64

MessaggioInviato: Mer 15 Mar, 2006 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ti sconsiglio la powershot g5... l'autofocus è lentissimo e impreciso... usarla in manuale è un incubo...lenti di plastica...non ha neanche l'usb 2.0... è ingombrante per essere una compatta.
l'ho posseduta per 20 giorni e me ne sono sbarazzato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Corsair77
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2005
Messaggi: 1082
Località: Castell'Umberto (ME)

MessaggioInviato: Lun 17 Apr, 2006 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

canon powershot G6... Wink
_________________
Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi