Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 11:11 am Oggetto: [ zoom grandangolare x cerimonie ] |
|
|
Da montare su una 300d e che renda bene.
Escludo a priori i tokina, nessun pregiudizio sugli efs.
Sono tutto "orecchi"
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 11:22 am Oggetto: |
|
|
e quanto voui spendere?
cmq se escludi il Tokina e non hai pregiudizi per l'ef-s dovresti prendere il 10-22 Canon
personalmente, per le tue stesse esigenze (faccio cerimonie da poco ) sto prendendo in considerazione uno zoom L f/2.8 perché sul grandangolo in chiesa un 2.8 ho verificato che è molto utile...e perché L da colori che mi piacciono di più
sto pensando al 16-35L (costosissimo ) o al buon 20-35L usato
16mm (25mm su Aps) possono bastarti IMHO
20mm un pò meno (per questo io però avrei il Tokina)
ciao _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 11:24 am Oggetto: |
|
|
il 15-30 non è una valida alternativa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 11:25 am Oggetto: |
|
|
dimenticavo.....anche un AF veloce e preciso diventa indispensabile nelle cerimonie
peccato che Canon non faccia un fisso wide di qualità buona ad un prezzo contenuto (ci sarebbe solo il 20mm f/2.8 ma non mi convince a pieno )
ovviamente parlo sempre in ottica APS-C  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 11:29 am Oggetto: |
|
|
è vero ho dimenticato il 15-30
se ne parla bene, ma l'Af non mi convince ed i colori del Sigma [soprattutto per gli incarnati] nemmeno
(un pò come il tokina sono troppo carichi ma appunto il Tokina lo adopero solo per un 15% di scatti d'insieme, mentre una focale eq. 35-45mm la adopererei anche per riprese più strette su sposi, bambini ecc. ) _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 1:59 pm Oggetto: |
|
|
HIPPO ha scritto: | è vero ho dimenticato il 15-30
se ne parla bene, ma l'Af non mi convince ed i colori del Sigma [soprattutto per gli incarnati] nemmeno
(un pò come il tokina sono troppo carichi ma appunto il Tokina lo adopero solo per un 15% di scatti d'insieme, mentre una focale eq. 35-45mm la adopererei anche per riprese più strette su sposi, bambini ecc. ) |
grazie Hippo
Il mio budget è limitato non posso sforare 500€.
Ho letto molto bene del 15-30, che utilizzerei sia x foto di gruppo che per mezzi busti ambientati.
In effetti la resa colore x le cerimonie è fondamentale, ma forse in post-produzione qualcosa si riesce a recuperare, o no ?
Il canon 10-20 è fuori portata pensavo più al sigma 18-50 f/2.8 o al tamron 17-35, ma pare siano meno nitidi del 15-30 ( sicuramente un po meno grandangoli ma 1 stop più luminosi).
Beh certo il 17-40L forse sarebbe la scelta più adeguata ma dovrei investire più di 700€ a meno di non trovarlo usato.
Illuminatemi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 3:15 pm Oggetto: |
|
|
sicuramente riesci a recuperare in PW (devi smanettare un pò nello sviluppo Raw all'inizio per capire bene che tonalità e saturazione impostare, ma poi i risultati sono buoni)
personalmente ho scelto il 12-24 Tokina perché più estrema come focale per poi investire quel pò di introiti in qualcosa di Pro tra 17mm e 40mm (focali che utilizzerei comunque di più )
Ti consiglio di provarli se riesci (casomai in Fiera), sia il Tokina che il Sigma
ciao _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 4:55 pm Oggetto: |
|
|
...aggiungo che fino ad ora ho usato il 18-55 a 18mm per tirare i 28mm equivalenti, ovviamente lavorandolo pesantemente in PW.
Quindi uno qualsiasi degli zoom nominati credo sarebbe sicuramente migliore del mio 18-55. Rimane solo da scegliere quale
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 1:01 am Oggetto: |
|
|
Mmmhhhh il sigma 15-30 a TA non mi piace molto ai bordi... anche se su formato APS. Migliora molto se chiuso a 5.6, ma viste le condizioni in cui andresti ad usarlo, non so se sia l'ottica più adatta. E poi è sensibile ai flare, ti basta una vetrata di una chiesa per rovinarti le foto.
Il sigma 18-50/2.8 sarebbe un'ottica più versatile, ci potresti fare anche qualche ritratto, però non è molto grandangolare... un'alternativa, che però non conosco, potrebbe essere anche il Tamron 17-35 f/2.8-4
Ma perchè non vuoi prendere il Tokina? _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 9:53 am Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: | ...Ma perchè non vuoi prendere il Tokina? |
grazie dei preziosi consigli Roiter
I tokina sono poco diffusi e dalla resa abbastanza ballerina.
In un matrimonio non so quanto userei la focale di 10mm perchè non l'ho mai avuta.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 9:56 am Oggetto: |
|
|
double |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Hai provato a cercare su ebay un 17-40 ?? il mio l'ho pagata 510 euro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 2:13 pm Oggetto: |
|
|
diavoletto ha scritto: | Hai provato a cercare su ebay un 17-40 ?? il mio l'ho pagata 510 euro |
Non si trovano molto facilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photo4me nuovo utente
Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 48
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 7:43 pm Oggetto: |
|
|
All'interno di una chiesa tirando a 1600 ISO basta un'apertura a 5.6?
E' necessario per forza un 2.8? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Dipende dalla macchina, la mia 10D già a 800ISO è un po' al limite... di recente ho fatto qualche foto ad un matrimonio di un amico, e la chiesa era abbastanza luminosa ma gli arredi erano tutti in legno scuro: sinceramente se avessi avuto ottiche f/2.8 (o anche meno) mi avrebbe fatto comodo. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Photo4me ha scritto: | All'interno di una chiesa tirando a 1600 ISO basta un'apertura a 5.6?
E' necessario per forza un 2.8? |
se le foto te le pagano lascia perder 1600iso.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 12:00 am Oggetto: |
|
|
groucioMarx ha scritto: | Photo4me ha scritto: | All'interno di una chiesa tirando a 1600 ISO basta un'apertura a 5.6?
E' necessario per forza un 2.8? |
se le foto te le pagano lascia perder 1600iso.
ciao |
quoto
(considera anche che dovrai stampare almeno 19x25 o 23x30...)
e comunque mille volte meglio un uso sapiente della luce flash  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photo4me nuovo utente
Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 48
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 10:08 am Oggetto: |
|
|
Non faccio il fotografo (non ho le basi per effettuare un matrimonio ) e non devo prendere soldi
Quello che chiedevo è se c'è una grossa differenza tra il fotografare l'interno di una chiesa in grandangolo (ad es. posizionati all'ingresso della chiesa, spalle agli sposi) tra un 4.0 e un 2.8. Con un 4.0 (o addirittura 5.6) saresti costretto per forza ad usare sensibilità alte, o non riusciresti a cacciare una foto nemmeno a 1600 ISO? A questo punto è meglio spendere dei soldi in un'ottica fissa (tipo un 14mm) o in uno zoom tipo il 10-20? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 11:33 am Oggetto: |
|
|
a questo punto è meglio che impari ad usare bene un buon flash
forse bisogna smetterla con il pensare che la luce flash sia innaturale...sarà il digitale, ma ho ottenuto colori pressoché identici adoperando cavalletto e scatto lungo oppure scatto veloce e Flash
considera che l'unico problema vero del flash è la copertura se usi wide spinti (e poi stare attenti alla riflettanza di oggetti chiari vicini)...altrimenti è il fotografare in luce ambiente che ti crea diversi e più seri problemi nelle cerimonie quali la PDC ridotta per diaframmi aperti (già a 35mm si sente) e il rischio del micromosso per tempi più lenti (sia per il tuo movimento che per quello delle persone)...oltre naturalmente al rumore
ciò non toglie che un f/2.8 ti possa tornar molto utile, ma se non la fai per lavoro non so fino a quanto
ciao  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 11:34 am Oggetto: |
|
|
Photo4me ha scritto: |
Non faccio il fotografo ...un'ottica fissa (tipo un 14mm)
|
Il 14 fisso costa circa 2000 euro, non è per noi dilettanti
Se usi il flash le coppie tipo 1/60, f/4 vanno bene, senza sei costretto a pompare gli iso e ad usare diaframmi aperti.
Visto che lo fai x divertimento non hai che una scelta: PROVARE!
Qui però si parlava di grandangoli, ci puoi aiutare ?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|