Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reed utente

Iscritto: 11 Feb 2004 Messaggi: 278 Località: Vimodrone (Mi)
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2004 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Dal menù "file" scegli "ITPC information" e ti compare una finestra con i dati exif, che puoi selezionare col mouse e poi copiare.
In alternativa li hai a disposizione nell'opzione "info file..." del menù "file" di photoshop se apri i .nef direttamente da photoshop (io uso photoshop 7 e per aprire i .nef utilizzo i plugin installati da capture/view)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scozzarella utente
Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 100
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2004 8:48 am Oggetto: |
|
|
Nikon Capture è un pacchetto integrato composto da due moduli principali:
1) Nicon Capture Camera Colntrol
2)Nikon Capture Editor
Per potere godere pienamente delle funzionalità di Capture, compresa la possibilità di inserire i dati di scatto nell'IPTC Information è necessario seguire l'intero percorso interno al programma.
Si tratta cioè di acquisire le immagini Raw con il Capture e nel modulo Camera Control settare le Options spuntando Attach IPTC Information e Copy Shooting Data to IPTC Caption.
Una volta trasferite le immagini sarà possibile, all'interno del modulo Editor, leggere le IPTC Information e salvarle come un file di testo o come un file IPTC da utilizzare secondo le proprie necessità.
Se, invece, le immagini sono state acquisite per altra via, allora all'interno dell'Editor l'IPTC Information sarà vuoto.
Angelo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2004 8:55 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille ragazzi appena ho tempo provo,
Andrea
_________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2004 11:38 am Oggetto: |
|
|
Non conosco l'oggetto in questione, ma azzardo un'ipotesi: il collegamento USB sulla D70 è impostato su Mass Storage (se no non la vedresti come disco rimovibile) mentre invece per sfruttare il Capture Control devi impostare la D70 come PTP.
Ciao
Paolo
_________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reed utente

Iscritto: 11 Feb 2004 Messaggi: 278 Località: Vimodrone (Mi)
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2004 1:33 pm Oggetto: |
|
|
castelland ha scritto: | Se poi clicco ok mi compare questa,
potete aiutarmi???
Andrea |
Con Windows 2000 ottengo i tuoi stessi identici messaggi se non sono collegato come amministratore
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Capasso utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2004 11:06 am Oggetto: |
|
|
e possibile conservare le informazioni di scatto senza usare quel programma inutile della nikon?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|