photo4u.it


Sogno 3

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> I commenti del Don
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 12 Lug, 2004 2:49 pm    Oggetto: Sogno 3 Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=7457

Il ritratto è sicuramente uno dei generi più praticati e affascinanti della fotografia, fin dagli albori. Da quando fu inventato circa a metà dell'800 il dagherrotipo e le altre forme primitive di ripresa (ad esempio la calotipia), i fotografi iniziarono a ritrarre persone. Inizialmente anzi praticamente non esisteva la ripresa di luoghi e paesaggi, ma nella stragrande maggioranza si sentiva l'esigenza di tramandare l'immagine delle persone care. Un tempo infatti solo i ricchi che si potevano pagare un ritratto e avere un ricordo indelebile dei propri cari.

Il ritratto per contro è un settore dove praticamente tutto è stato sperimentato e provato e dove è necessario lavorare con grande attenzione se si vogliono realizzare delle immagini dotate di una forte personalità.

Nello scatto in oggetto ci sono una serie di considerazioni che vale la pena fare.

Innanzitutto è interessante notare come sia importante, quando la profondità di campo è così ristretta come tipicamente è nei ritratti molto ravvicinati, la perfetta messa a fuoco degli occhi. Altre parti leggermente morbide (come la punta del naso in questo caso) possono essere accettate, ma non la sfocatura degli occhi, perchè lì risiede il punto cruciale del ritratto. Perchè lì istintivamente corre subito l'attenzione dell'osservatore, perchè lì nasce l'espressione e la comunicazione delle emozioni.

Poi è importante sottolineare come il taglio di parti del viso possa risultare davvero "espressivo" e contribuire a concentrare ancora di più l'attenzione dell'osservatore sullo sguardo, potenziandone ulteriormente il ruolo. Fondamentale però ricordarsi che i tagli espressivi devono essere effettuati in modo netto e chiaro, tagliando con sicurezza ampie parti del volto senza paura. "Pelare" solo lievemente parti del viso dà l'idea di disattenzione nell'inquadrare, più che di una scelta espressiva (come è invece in questa foto).

Infine voglio ricordare il ruolo che nel ritratto possono avere le mani: appoggiate a un tavolo, abbandonate lungo il corpo, a sostegno del viso, collaborano spesso efficacemente a valorizzare ancora di più l'espressività degli occhi e dello sguardo.

EDGar



sogni_3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  80.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2801 volta(e)

sogni_3.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> I commenti del Don Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi