photo4u.it


Canon A620 A610
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Atreiu
nuovo utente


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 10:01 pm    Oggetto: Canon A620 A610 Rispondi con citazione

Qualcuno ha messo le mani su una di queste due macchine?

Sono indeciso su un eventuale acquisto ma non riesco a decidermi su quale comprare...

grazie e ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 1:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono due macchine molto simili... se non vado errato (correggimi se sbaglio) l'unica differenza sono i 5mpixel contro i 7mpixel. A questo punto dipende solo da quanti soldi hai intenzione di spendere per comprarti una compatta! Wink

Tra 5 e 7 megapixel cmq non è che ci sia poi questo abisso: io sono passato dai 6 della 10D agli 8 della 20D senza praticamente accorgermene... quindi salvo la necessità di stampe molto molto grandi (ma in quel caso emergerebbero cmq i limiti di una compatta) forse ti puoi accontentare dei 5mpixel e investire la differenza in un CF più capiente o in una borsa o anche solo tenerteli... Wink

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Atreiu
nuovo utente


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 7:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio per la rispsta, era più o meno l'idea che mi ero fatto anche io.

Mi rimane solo un ultimo dubbio, come qualità generale, ovviamente sempre paragonate ad altre compatte come sono? In internet non riesco a trovare test quindi mi rivolgo a qualcuno che magari ha già fatto l'acquisto

Ciao Un applauso Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciop71
utente attivo


Iscritto: 09 Mgg 2005
Messaggi: 809
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La A610 ha il sensore da 1/1.8" della A95 (che ho avuto e della quale posso parlare solo bene) e l'ottica della G6 (che posseggo tuttora e della quale sono molto contento), quindi promette molto bene.
La A620 ha un sensore delle stesse dimensioni ma con 7 Mpx (come quello della G6) che avrà in generale più rumore.
Per un parere di chi le ha provate, fra poco dovrebbero uscire su siti come dpreview o dcresource delle recensioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
S.S.C.
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2005
Messaggi: 672
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con ciop71, prendi la 5 megapixel, a mio parere non ha senso puntare sulla 620, il sensore ha le stesse dimensioni ergo avrà più rumore. La A95 la possiedo anch'io (anche se non l'ho messa in firma) e va davvero bene, le immagini hanno una qualità notevole, inoltre il display orientabile è utilissimo, io riesco a fare foto di architettura tutt'altro che disprezzabili, è quasi (quasi...) come avere un obiettivo decentrabile! Ciao.
_________________
"Foto... non seghe mentali"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Atreiu
nuovo utente


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrzio per i pareri, ormai è deciso allora la A610 sarà il mio nuovo bambino Very Happy

Anche se l'annuncio della F11 fuji mhh....beata indecisione Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

S.S.C. ha scritto:
noltre il display orientabile è utilissimo, io riesco a fare foto di architettura tutt'altro che disprezzabili, è quasi (quasi...) come avere un obiettivo decentrabile.


Mah cosa c'entra il display orientabile con un obiettivo decentrabile?

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
S.S.C.
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2005
Messaggi: 672
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, ovviamente è un paradosso, ma non tanto: se tengo la fotocamera in alto, con le braccia tese, inquadrando nel monitor girato verso il basso, riesco a cambiare la prospettiva (di poco, certamente) senza le distorsioni che avrei inclinando l'obiettivo verso l'alto. Ho fatto alcune splendide foto (almeno io le trovo tali, perdono... Rolling Eyes ) all'interno di una chiesa gotica, appoggiando la A95 alla porta centrale, allungando al massimo braccia e... gambe, usando il monitor per l'inquadratura. Ripeto, è un metodo empirico, ma non disprezzabile, ovviamente non consente di fotgrafare l'Empire State Building LOL
_________________
"Foto... non seghe mentali"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raimondo
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 532
Località: Catania - Tremestieri Etneo

MessaggioInviato: Ven 30 Set, 2005 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io non credo che la 620 sarà molto rumorosa, dovrebbe essere una perfetta copia della g6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Jean
utente


Iscritto: 10 Mar 2005
Messaggi: 59
Località: Padova

MessaggioInviato: Mar 25 Ott, 2005 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Finalmente ecco una recensione della A620 !!

http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_a620-review/index.shtml

Ma che delusione, manca la funzione di scatto veloce che io uso spessissimo con la mia A95 Triste !

Io ero indeciso se fare il salto di qualità, ma ne varrà la pena?? Sinceramente l'ho provata ed è proprio una scheggia nella messa a fuoco e nello scatto, e pure i primi piani con il flash vengono bene! Sembra quasi che imposti la potenza del flash in base alla distanza dell'oggetto! Contro la mia che fa' sempre i primi piani con il flash sovraesposti!
Insomma questo digic II si fa notare!

Ma note positive ci sono pure sull'obbiettivo...al massimo di tele, la foto non viene buia quanto una foto con la nebbia, ma molto più luminosa!

La mia domanda però rimane.... che fare???
Aspettare un altro anno e vedere che altre nuove modifiche apporteranno sul nuovo modello o optare per la nuova velocità di scatto a scapito di una funzione tanto usata?? ... bah

_________________
2003-2004: Canon PS A80; 2004-2005: Canon PS A95; 2005-...: Canon PS A620; 2006-2008: Canon 20D; 2008-...: Canon 40D
Guarda la mia galleria: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=3168
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raimondo
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 532
Località: Catania - Tremestieri Etneo

MessaggioInviato: Mar 25 Ott, 2005 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Jean ha scritto:
Finalmente ecco una recensione della A620 !!

http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_a620-review/index.shtml

Ma che delusione, manca la funzione di scatto veloce che io uso spessissimo con la mia A95 Triste !

Io ero indeciso se fare il salto di qualità, ma ne varrà la pena?? Sinceramente l'ho provata ed è proprio una scheggia nella messa a fuoco e nello scatto, e pure i primi piani con il flash vengono bene! Sembra quasi che imposti la potenza del flash in base alla distanza dell'oggetto! Contro la mia che fa' sempre i primi piani con il flash sovraesposti!
Insomma questo digic II si fa notare!

Ma note positive ci sono pure sull'obbiettivo...al massimo di tele, la foto non viene buia quanto una foto con la nebbia, ma molto più luminosa!

La mia domanda però rimane.... che fare???
Aspettare un altro anno e vedere che altre nuove modifiche apporteranno sul nuovo modello o optare per la nuova velocità di scatto a scapito di una funzione tanto usata?? ... bah

io l'ho prenotata giorno 5 Settembre e non mi è ancora arrivata Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
blubook
utente


Iscritto: 21 Giu 2004
Messaggi: 138
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 25 Ott, 2005 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io avevo intenzione di sostituire la mia PS A80 con la A610.

Secondo voi (Mpixel a parte) passare da un 38/114 ad un 35/140 ed avere il digicII, vale la sostituzione?

Lo scatto veloce è comunque una bella funzione. Peccato che lo abbiano tolto... Non ci siamo


Salut

_________________
A7mk2, Zeiss Distagon 35f14ZA T*, Zeiss Batis 85, Sony Sal20f28, LA EA3,Minolta HS3600D, Gorillapod, Vanguard Alta 203 AP, Velbon versatile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Atreiu
nuovo utente


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla fine io ho preso una A610, ce l'ho ormai da 20gg e non posso che definirmi + che contento, se avete dubbi o domande chiedete pure...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blubook
utente


Iscritto: 21 Giu 2004
Messaggi: 138
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La PS 610 e la PS 620 sono macchine ottime anche rapportate al prezzo.

Una curiosità, hai messo sotto torchio il flash per vedere come si comporta con foto a medio e breve distanza ed effetto occhi rossi?

Ciao

_________________
A7mk2, Zeiss Distagon 35f14ZA T*, Zeiss Batis 85, Sony Sal20f28, LA EA3,Minolta HS3600D, Gorillapod, Vanguard Alta 203 AP, Velbon versatile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Atreiu
nuovo utente


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ovviamente visto le dimensioni un po di occhi rossi li fa, ma confrontandola con altre compatte si comporta bene, l'ho provata con una ixus 700 ed una coolpix 3200 (insomma quello che mi è capitato tra le mani) e si comporta decisamente meglio...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raimondo
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 532
Località: Catania - Tremestieri Etneo

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2005 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finalmente è arrivata!!!ragazzi qualcuno sa dove reperire i driver per linux?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
frozen
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 695

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Jean ha scritto:

Finalmente ecco una recensione della A620 !!

http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_a620-review/index.shtml

Ma che delusione, manca la funzione di scatto veloce che io uso spessissimo con la mia A95 Triste !



Ho comprato la A610 da pochissimi giorni (e ancora non l'ho "scoperta" tutta).

Se per "scatto veloce" intendi la possibilita' di scattare una raffica di foto tenendo premuto il pulsante di scatto, ti do' una buona notizia: C'E'!.

Sulla A610 si possono scattare 2,4 fps alla massima risoluzione, mentre la A620 dovrebbe fare solo 1,9 fps (per via dei Mpixel in piu').

Il numero di scatti consecutivi che puoi fare e' illimitato (cioe' fino a fine SD) e non solo per 3 o 5 scatti come fanno molte altre fotocamere.

Chiaramente devi anche avere una SD veloce, tipo la Ultra II (o simili).

La messa a fuoco e l'esposizione avvengono pero' solo sul primo scatto, per cui se il soggetto si avvicina risultera' sfuocato.

Per ora sono piuttosto soddisfatto della A610 (provengo da una nikon 4300). Alcune foto pero' mi sono venute bruciate (molto molto chiare), ma potrei anche aver sbagliato qualche cosa io, devo ancora capire.

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frozen
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 695

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Raimondo ha scritto:
finalmente è arrivata!!!ragazzi qualcuno sa dove reperire i driver per linux?


Windows XP la riconosce subito e la installa senza bisogno di driver particolari.

Probabilmente per linux ti dovrebbe andare bene un driver generico.

Sul CD allegato c'e' molta documentazione (PDF) e mi pare ci sia scritto anche qual'e' lo standard usato.

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lupin-3
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 2135

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frozen ha scritto:
Ho comprato la A610 da pochissimi giorni (e ancora non l'ho "scoperta" tutta).

Se per "scatto veloce" intendi la possibilita' di scattare una raffica di foto tenendo premuto il pulsante di scatto, ti do' una buona notizia: C'E'!.

Sulla A610 si possono scattare 2,4 fps alla massima risoluzione, mentre la A620 dovrebbe fare solo 1,9 fps (per via dei Mpixel in piu').

Il numero di scatti consecutivi che puoi fare e' illimitato (cioe' fino a fine SD) e non solo per 3 o 5 scatti come fanno molte altre fotocamere.

Chiaramente devi anche avere una SD veloce, tipo la Ultra II (o simili).

La messa a fuoco e l'esposizione avvengono pero' solo sul primo scatto, per cui se il soggetto si avvicina risultera' sfuocato.

Per ora sono piuttosto soddisfatto della A610 (provengo da una nikon 4300). Alcune foto pero' mi sono venute bruciate (molto molto chiare), ma potrei anche aver sbagliato qualche cosa io, devo ancora capire.

Ciao.


Ci stò pensando seriamente ..magari x natale a comprarmi la A610...volevo la A620 ma dopo aver letto bene sto thread,mi sono un pò ricreduto....io ho una Powershot S 50 ,ma la comodissima impugnatura della mia ex powershot A60 ,la rimpiango ancora Crying or Very sad Mi arrabbio?

questa è rettangolare e x nulla ergonomica... Mi arrabbio?

é buona come macchina e come foto...ha 5 mega pixel,ma se cambio a natale,molto facile,mi prenderò la A610 o 620...credo + 610 però Rolling Eyes

ciaociao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jean
utente


Iscritto: 10 Mar 2005
Messaggi: 59
Località: Padova

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frozen ha scritto:

Se per "scatto veloce" intendi la possibilita' di scattare una raffica di foto tenendo premuto il pulsante di scatto, ti do' una buona notizia: C'E'!.

Ciao.


No no, quello lo so che c'è ho letto le caratteristiche, sarebbe stato un errore Pallonaro togliere la funzione dello scatto continuo!
Io parlo della funzione preimpostata dello scatto sportivo! Ho visto sulla rotellina che l'hanno tolto rispetto alla A80 o A95.
Ecco, con che impostazione si sostituisce nella A620 o A610 ?

_________________
2003-2004: Canon PS A80; 2004-2005: Canon PS A95; 2005-...: Canon PS A620; 2006-2008: Canon 20D; 2008-...: Canon 40D
Guarda la mia galleria: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=3168
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi