 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tgrone nuovo utente
Iscritto: 30 Giu 2025 Messaggi: 1
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2025 11:42 am Oggetto: Denoise AI |
|
|
Buongiorno a tutti.
Ho sviluppato un denoiser addestrando un modello di intelligenza artificiale.
È attualmente in fase beta e mi piacerebbe raccogliere le vostre impressioni per migliorarlo.
Il denoiser lavora cercando di togliere il rumore preservando i dettagli, esclusivamente su dati grezzi raw (non lavora su immagini raster).
Per ora accetta in input questi formati: CR2, CR3, NEF, ARW, DNG (testati) e RW2, ORF (non testati).
Non effettua nessun preprocessing, nessuna demosaicizzazione, nessun post-processing e in output produce un DNG denoisato pienamente compatibile con Adobe, preservando i metadati del raw originale.
Per ora non funziona correttamente con raw contenitori 2 frames ma solo su raw "normali".
Mediante configurazione nel file config.ini, può esportare anche in raster (tiff, png, jpeg e webp) previo demosaicizzazione sul dng denoisato.
È sviluppato in python e funziona anche utilizzando solo la CPU ma se il pc è equipaggiato di scheda nvidia usa i cuda e le tempistiche passano da minuti a pochi secondi.
Per dare l'idea, la mia rtx 4070s ci mette 3/4 secondi a denoisare un raw da 18Mpx ma una rtx 2080 ce ne mette 6/7 quindi non serve l'ultimo mostro di scheda grafica...
Qui i links per scaricarlo:
windows: https://www.swisstransfer.com/d/77964727-c595-414e-ae43-cbb4f92a21bf
linux: https://www.swisstransfer.com/d/2a4c2ff7-c65f-4b15-8cbf-8eec82651b13
mac: https://www.swisstransfer.com/d/3d566a4b-e4a5-4c24-a86e-e5dbe3130954
I pacchetti sono piuttosto pesanti (intorno ai 5GB per le versioni windows e linux e 2GB per la versione mac) perché contengono le librerie necessarie (per python) per il funzionamento standalone ma ho lasciato dei files fuori dalla compilazione (config.ini, model.pth e l'eseguibile stesso) per poter applicare aggiornamenti futuri più leggeri.
Per la versione mac, avendo avuto per poco tempo un macbook M2 per la compilazione, purtroppo il programma non è compatibile con processori Intel e necessita di un hack per farlo partire (se interessa, posto la procedura per farlo funzionare).
I links swisstransfer dureranno una ventina di giorni e il denoiser entrerà in modalità demo i primi giorni di agosto per cui affrettatevi se lo volete provare.
Il primo avvio è un po' lento e, per ora, non c'è una barra di avanzamento per cui, per controllare se sta effettivamente funzionando, bisognerebbe monitorare le risorse per controllare se la cpu o la gpu lavorano intensivamente o stanno li ad oziare...
Grazie anticipatamente per la collaborazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|