photo4u.it


Consigli per scegliere obiettivi!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Steve99
utente


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 254
Località: Genova, Milano, Parigi, New York

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 9:57 pm    Oggetto: Consigli per scegliere obiettivi! Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
volevo chiedervi aiuto perchè sono indeciso nella scelta dei miei prossimi obiettivi. Cercavo un grandangolare, un'obiettivo zoom e un macro! Io ne ho alcuni in mente però non ne conosco i prezzi (che sono relativamente importanti), e magari voi me ne sapete consigliare di migliori!

ciao e grazie
Steve

PS: ho una 350D!

Grandangolari fra cui sono indeciso:

EF 14mm f/2.8L USM
EF 35mm f/1.4L USM
EF 24mm f/1.4L USM

Tele zoom fra cui sono indeciso:

EF 24-105mm f/4L IS USM (anche se credo che sia un grandangolare, ma non ne sono sicuro)
EF 28-300mm f/3.5-5.6L IS USM
EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM
EF 100-400mm f/4.5-5.6L IS USM

Obiettivi Macro:

EF-S 60mm f/2.8 Macro USM
MP-E65 f/2.8 1-5x Macro
EF 180mm f/3.5 L Macro USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusami se mi permetto... ma ho la forte impressione che non hai le idee molto chiare... Per quanto riguarda i grandangoli ha messo tutte ottiche che costano dai 1200 euro in su e che sono moooolto diverse tra di loro... tra un 14mm e un 35mm c'è una tale differenza che rimango perplesso come si possa avere dei dubbi sul quale prendere (nel senso che servono per fotografie molto diverse tra di loro).

Quando passi ai "telezoom" non fai che aumentare i miei dubbi. Stai confrontanto anche qui tutte ottiche serie L dai 1000 euro in su (salvo il 70-300 che cmq costicchia abbastanza) e diverse per finalità di utilizzo. Un 28-300 non ha nulla a che fare con il 24-105 come tipologia di utilizzo. Un 100-400 con il 24-105 peggio ancora... Per di più la frase "anche se credo che sia un grandangolare ma non ne sono sicuro" non può non confermare la confusione.

Vengo alla sezione macro: anche qui le ottiche scelte si differenziano non poco l'una dall'altra! Il 60mm è ef-s e abbastanza "corto" come lunghezza focale, il 180mm è un'ottica di livello ben più alto e di diversa focale, l'mp-e è un obiettivo estremamente particolare da usare (quasi) esclusivamente insieme al flash mt canon... tra l'ottica e il flash stiamo sui 1500 euro di spesa utile quasi esclusivamente per usi estremamente specialistici.

Boh... secondo me dovresti prima chiarirti le idee...

Ciao

PS: Scusa se mi sono permesso di fare certe affermazioni... ma l'impressione che ho avuto è questa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Steve99
utente


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 254
Località: Genova, Milano, Parigi, New York

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Balza ha scritto:
Scusami se mi permetto... ma ho la forte impressione che non hai le idee molto chiare... Per quanto riguarda i grandangoli ha messo tutte ottiche che costano dai 1200 euro in su e che sono moooolto diverse tra di loro... tra un 14mm e un 35mm c'è una tale differenza che rimango perplesso come si possa avere dei dubbi sul quale prendere (nel senso che servono per fotografie molto diverse tra di loro).

Quando passi ai "telezoom" non fai che aumentare i miei dubbi. Stai confrontanto anche qui tutte ottiche serie L dai 1000 euro in su (salvo il 70-300 che cmq costicchia abbastanza) e diverse per finalità di utilizzo. Un 28-300 non ha nulla a che fare con il 24-105 come tipologia di utilizzo. Un 100-400 con il 24-105 peggio ancora... Per di più la frase "anche se credo che sia un grandangolare ma non ne sono sicuro" non può non confermare la confusione.

Vengo alla sezione macro: anche qui le ottiche scelte si differenziano non poco l'una dall'altra! Il 60mm è ef-s e abbastanza "corto" come lunghezza focale, il 180mm è un'ottica di livello ben più alto e di diversa focale, l'mp-e è un obiettivo estremamente particolare da usare (quasi) esclusivamente insieme al flash mt canon... tra l'ottica e il flash stiamo sui 1500 euro di spesa utile quasi esclusivamente per usi estremamente specialistici.

Boh... secondo me dovresti prima chiarirti le idee...

Ciao

PS: Scusa se mi sono permesso di fare certe affermazioni... ma l'impressione che ho avuto è questa...


No no, ci hai beccato giusto, sono molto confuso, però il tutto è dovuto a due cose, ignoranza mia prima di tutto e secondo (viaggiando spesso) mi troverei a fronteggiare diverse situazioni, dalla fotografia naturalistica ai ritratti per questo ho messo obiettivi così diversi fra loro.

Forse è meglio fare un passo alla volta, partiamo dal grandangolare per foto di interni (eventualmente per ritratti) e paesaggistica in generale...io mi metto nelle vostre mani, perciò suggeritemi pure, e se sbaglio qualcosa fatemelo notare senza pietà! Smile Wink

ciauz e grazie
Steve
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prima dicci il budget a breve/medio termine.

io ho sigma 18-50ex2.8 che in interni mi permette di fare quasi tutto

l'MPE 65 lo lascierei dove si trova. almeno che tu sia un microbiologo Very Happy

un bel 100macro 2.8 è buono anche come tele

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

2 Crying or Very sad
_________________
Smile


Ultima modifica effettuata da marklevi il Gio 06 Apr, 2006 5:48 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

3 Mi arrabbio?
_________________
Smile


Ultima modifica effettuata da marklevi il Gio 06 Apr, 2006 5:45 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Steve99
utente


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 254
Località: Genova, Milano, Parigi, New York

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il grandangolare e il macro stò sugli 800-1000 euro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 5:47 pm    Oggetto: Re: Consigli per scegliere obiettivi! Rispondi con citazione

Steve99 ha scritto:
Ciao a tutti,
volevo chiedervi aiuto perchè sono indeciso nella scelta dei miei prossimi obiettivi. Cercavo un grandangolare, un'obiettivo zoom e un macro! Io ne ho alcuni in mente però non ne conosco i prezzi (che sono relativamente importanti), e magari voi me ne sapete consigliare di migliori!

ciao e grazie
Steve

PS: ho una 350D!

Grandangolari fra cui sono indeciso:

EF 14mm f/2.8L USM
EF 35mm f/1.4L USM
EF 24mm f/1.4L USM

Tele zoom fra cui sono indeciso:

EF 24-105mm f/4L IS USM (anche se credo che sia un grandangolare, ma non ne sono sicuro)
EF 28-300mm f/3.5-5.6L IS USM
EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM
EF 100-400mm f/4.5-5.6L IS USM

Obiettivi Macro:

EF-S 60mm f/2.8 Macro USM
MP-E65 f/2.8 1-5x Macro
EF 180mm f/3.5 L Macro USM



vuoi il mio parere? vendi la 350d e comprati la 5d a sto punto
visto che soldi ne hai se hai in progetto di prendere qualcuna di quelle lenti...
ti piacciono le cose fighe perche non avere un corpo a quel livello?

cmq su ff miei pareri:


EF 14mm f/2.8L USM estremo lo useresti poco mi sa!
EF 35mm f/1.4L USM qualita elevatissima lente ottima! buona per te
EF 24mm f/1.4L USM ottima ma prenderei il 35 1.4

EF 24-105mm f/4L IS USM (anche se credo che sia un grandangolare, ma non ne sono sicuro)
EF 28-300mm f/3.5-5.6L IS USM
EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM
EF 100-400mm f/4.5-5.6L IS USM ottimo!!!


EF-S 60mm f/2.8 Macro USM
MP-E65 f/2.8 1-5x Macro
EF 180mm f/3.5 L Macro USM super incredibile!!!!!


cmq per una ff io vedrei:

35 1.4
85 1.8
70-200 f2.8
100-400 L
180 macro o 100 macro

e sei apposto!!!!!!!!

volendo al posto del 85 1.8 ti prendi un 85 1.2


poi puoi valutare di esplorare focali estreme tipo il 14 2.8

vedi tu1!!!

e vendo quella 350d

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Steve99 ha scritto:
Per il grandangolare e il macro stò sugli 800-1000 euro.


1000 euro ognuno???

cmq 100 macro rulez costa poco

grandangolare bo 24 1.4 se resti sulla 350d (cosa che ti sconsiglio)

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Steve99 ha scritto:
Per il grandangolare e il macro stò sugli 800-1000 euro.


cadauno o in totale?

io voto:
sigma 18-50ex (450) + canon 100 macro usm (550) Ok!

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ragazzi ma secondo me gli state complicando la vita.

Immagino che la 350D sia arrivata con il suo bravo 18-55. Ecco, tieni quello per almeno altri 6 mesi, cerca di capire, usandolo, cosa e come ti serve e poi riposta la domanda. Oltre non dico perchè ti sei avvicinato ad un mondo talmente complesso e variegato che senza avere le idee più chiare (tu stesso ammetti d essere molto confuso) corri il rischio di buttare, letteralmente, migliaia di euro (e dico migliaia perchè la terna di vetri più economica tra quelli che hai indicato sta grosso modo a 1000 euro al pezzo).

Morale: e' evidente che hai appena cominciato, impara ad usare quello che hai. I soldi spendili magari per un buon corso, o per qualche accessorietto (CF, cavalletto e roba del genere). Poi ne riparliamo. Non voglio fare il saccente, ma mi sembra che sia prematuro parlare di scelte come quelle che vorresti fare. Prendilo solo per quel che e' un semplice (buon) consiglio dato senza alcuna velleità di fare il padreterno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rob612 ha scritto:

Morale: e' evidente che hai appena cominciato, impara ad usare quello che hai...

E i soldi tienteli... quando capirai cosa ti serve allora li spederai bene.
Al massimo spendi 200€ per un tele tipo il sigma 70-300 apo macro, tanto per capire che cosa vuole dire usare un tele lungo e che cosa ci puoi fare.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quotando Rob612 e PDP mi riallaccio a quanto avevo scritto all'inizio... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy

mi sembrava d'aver capito che aveva il body

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Steve99
utente


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 254
Località: Genova, Milano, Parigi, New York

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i consigli!

Come già detto sono agli inizi e non ho molta pratica, anche se ho iniziato un 12-13 anni fà (ne ho 26), come macchine ho solo la 350D (ho preso il corpo e basta) + un 17-85mm f/4-5.6 IS USM, un 24-105mm f/4L IS USM e un 75-300mm f/4-5.6 III USM. Ho due compatte Canon, una Nikon e 2 Reflex (Nikon e Kodak) normali con vari obiettivi. (più altre 2-3 macchine compatte normali)

Gli 800-1000 sarebbero a testa (questo nonostante io non sia per nulla benestante), però è ovvio che se posso preferisco spendere meno e avere comunque un buon obiettivo, perciò nel caso per il grandangolare spendessi 400, significa che ne metterei ipoteticamente altri 1400-1800 da investire.

Una curiosità...io ho viaggiato molto e mi sono trovato a fronteggiare varie situazioni (a livello fotografico), e non avendo il materiale adatto non sono riuscito a trarre il massimo; ora come faccio a sapere che mi serve un determinato obiettivo se non l'ho mai provato e non sò come si comporterebbe ad esempio in una foresta di tipo pluviale in cui mi sono trovato un paio di anni fà, piuttosto che nella parte vecchia di Praga? Cioè, io sò di cosa avrei bisogno (una maggiore ampiezza della visuale, piuttosto che una lunghezza focale differente) però come faccio a sapere se quell'obiettivo è adatto? La mia è una domanda fatta in maniera innocente, perciò prendetela per quello che è...ovvero una domanda da un'ignorante (così mi definisco io...) Wink

Come studi per ora, mi sono limitato molto alle cose base, Adams & Co Smile più ovviamente le basi di fotografia (sviluppo della pellicola ecc) in cui, come per il resto sono agli inizi. Purtroppo per via del lavoro, tra disegni e insegnamento non credo di riuscire ad avere il tempo di seguire corsi, però appena potrò lo farò! Grazie ancora a tutti, i vostri consigli sono preziosissimi! Smile

ciauz
Steve
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

17-85mm f/4-5.6 IS USM, un 24-105mm f/4L IS USM e un 75-300mm f/4-5.6 III USM


bè qualcosa hai


con i fissi come ti trovi in generale???


se no comprati semplicemente la terna

16-35 2.8 (o 17-40) , 24-70 e 70-200 2.8 no????

pero con il 24-105 che hai lo terrei

cmq il mio consiglio prova una 5d in negozio
perche tenere un corpo base se hai altre aspirazioni?

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Viaggi molto? Hai bisogno di versatilità e ingombri non eccessivi uniti a buona robustezza?
Un buon corredo per una 350D o comunque una APS-C a mio avviso sarebbe: Tokina 12-24 o Canon 10-22, Canon 24-105 che hai già, Canon 70-200 f4 o f2.8 + un moltiplicatore 1.4x; questo per me è un buon corredo da viaggio; poi ci aggiungi le ottiche fisse specializzate per ciò che più ti piace fotografare che potrai utilizzare con il moltiplicatore.
Venderei il 17-85is e il 75-300.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdp ha scritto:
Rob612 ha scritto:

Morale: e' evidente che hai appena cominciato, impara ad usare quello che hai...

E i soldi tienteli... quando capirai cosa ti serve allora li spederai bene.
Al massimo spendi 200€ per un tele tipo il sigma 70-300 apo macro, tanto per capire che cosa vuole dire usare un tele lungo e che cosa ci puoi fare.

Ciao



io quotissimo paperone, che di risparmio se ne intende...


primo perchè hai già tre obiettivi (sono del parere che uno dovrebbe imparare ad usare un obiettivo per volta, usarlo parecchio e poi, se ne senti l'esigenza, ne prendi un altro)

secondo perchè vorresti usare un grandangolo per fare ritratti: ok sperimentare, ma mi sembra che tu abbia le idee proprio poco chiare! Smile

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdp ha scritto:
Rob612 ha scritto:

Morale: e' evidente che hai appena cominciato, impara ad usare quello che hai...

E i soldi tienteli... quando capirai cosa ti serve allora li spederai bene.
Al massimo spendi 200€ per un tele tipo il sigma 70-300 apo macro, tanto per capire che cosa vuole dire usare un tele lungo e che cosa ci puoi fare.

Ciao



io quotissimo paperone, che di risparmio se ne intende...


primo perchè hai già tre obiettivi (sono del parere che uno dovrebbe imparare ad usare un obiettivo per volta, usarlo parecchio e poi, se ne senti l'esigenza, ne prendi un altro)

secondo perchè vorresti usare un grandangolo per fare ritratti: ok sperimentare, ma mi sembra che tu abbia le idee proprio poco chiare! Smile

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 07 Apr, 2006 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che hai già alcune ottiche segui quanto ti dice Teod: comprati uno tra Tokina 12-24 o Canon 10-22 (lascia perdere le ottiche fisse per i grandangoli spinti: come vedi dalla mia firma sono un fan delle ottiche fisse ma per il grandangolo sono stato costretto ad andare sullo zoom anche io) e prenditi il 70-200 f/4 o il Sigma 70-200 f/2.8 (che però è più grosso, valuta l'ingombro visto che viaggi). E vendi il 17-85 (per me un'ottica pessima, soprattutto in rapporto al prezzo, e poi è quasi un doppione considerando che hai il 24-105) e il 75-300 III (ce l'ho avuto ed è terribile).
Tra acqusti e vendite dovresti cavartela con circa 1000 euro di esborso, forse anche meno.

Una volta che hai il corredo formato da 10-22, 24-105 e 70-200 puoi considerarti coperto per il 95% dei possibili utilizzi. L'unica cosa che ti può mancare è qualche ottica particolarmente luminosa per fotografare in condizioni di luce scarsa. Per questo potresti pensare a qualche eccellente ottica fissa come il 35 f/2 (circa 270€), il 50 f/1.8 (100€) o l'85 f/1.8 (400€). O ancora lo strepitoso 135 f/2L che però costa circa 1000€. Sono ottiche che però ti consiglio di prendere in un secondo tempo, dopo che avrai capito meglio quali sono le focali che utilizzi di più (magari prenditi subito il 50/1.8 che costa un centinaio di euro ed è un'ottica jolly che torna spesso utile).

Spese più grosse le escluderei o comunque le rimanderei in un secondo tempo, quando avrai le idee più chiare.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi