photo4u.it


Consiglio: da canon 24-85 a --> 17-85 o 24-105?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
SmilSo
utente


Iscritto: 16 Set 2004
Messaggi: 161
Località: TREVISO

MessaggioInviato: Mar 14 Feb, 2006 1:08 pm    Oggetto: Consiglio: da canon 24-85 a --> 17-85 o 24-105? Rispondi con citazione

Volevo migliorare qualitativamente il mio corredo,
restando sugli zoom (il peso dello zaino è importante nelle escursioni in montagna... Imbarazzato ).

Pensavo di vendere il 18-55 e il 24-85usm per acquistare un 17-85 usm is

Oppure
di raccimolare qualche altro euro e vendere solo il 24-85 per acquistare il 24-105 is usm.

Ho letto tutto e il contrario di tutto sul 17-85, alcuni sostengono che la qualità non è poi molto superiore al mio 24-85... Che ne pensate?

Quale scelta mi suggerite?

_________________
Canon 550d + ef-s 18-55 + EF 24-105L is + EF 50 f/1.8 MKII
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Mar 14 Feb, 2006 1:26 pm    Oggetto: Re: Consiglio: da canon 24-85 a --> 17-85 o 24-105? Rispondi con citazione

SmilSo ha scritto:
Volevo migliorare qualitativamente il mio corredo,
restando sugli zoom (il peso dello zaino è importante nelle escursioni in montagna... Imbarazzato ).

Pensavo di vendere il 18-55 e il 24-85usm per acquistare un 17-85 usm is

Oppure
di raccimolare qualche altro euro e vendere solo il 24-85 per acquistare il 24-105 is usm.

Ho letto tutto e il contrario di tutto sul 17-85, alcuni sostengono che la qualità non è poi molto superiore al mio 24-85... Che ne pensate?

Quale scelta mi suggerite?


Sul 17 85 is posso dirti il mio parere visto che ce l'ho da un anno.

E' molto versatile, questa è la sua dote migliore, lo metti su e ci fai il 90% delle tue foto, io l'ho preso per le escursioni in montagana dove questa dote è impagabile.

Altri punti a favore sono un'ottima risoluzione al centro a tutte le aperture e a tutte le focali, e una buona resa cromatica.

Punti a sfavore: senza il paraluce spara un bel pò di flare, i bordi, almeno tra 17 e 24, sono scarsi (a f4 / 17mm pessimi), il contrasto è medio/basso, distorsione e abberrazione cromatica, specie nel range 17 20, purtroppo sono veramente eccessive.

Considera che alcune di queste negatività le puoi facilmente migliorare in post produzione: distorsione, AC, contrasto; pertanto se ti armi di pazienza alla fine tiri fuori una qualità accettabile, a mio avviso accettabile solo se le tue esigenze (come lo erano le mie quando l'ho acquistato) mettono al primo posto assoluto la versatilità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 14 Feb, 2006 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La serie L è un'altro pianeta, per i colori ,CA,Flare.
Io l'ho venduto questa settimana,per prendere il 24-105.

Devi valutare cosa usi di piu' nelle tue foto come focali,poi scegliere
o il 17-40 o il 24-105.
In montagna sono comunque leggeri da trasportare come il 17-85
o poco di piu',ancora un peso accettabilissimo.
Io fotografo soprattutto in montagna!
Considera che l'IS,ti viene comodo quando sei stanco!
Il 24-85,hovisto che non è malaccio.Non sarebbe diverso tanto dal 17.85
come nitidezza.
I colori ,ripeto della serie L, sono un'altro pianeta.
La differenza si vede,anche da un'occhio poco esperto come il mio.

Ciao Ric

_________________
Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Mar 14 Feb, 2006 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ric ha scritto:
La serie L è un'altro pianeta, per i colori ,CA,Flare.
Io l'ho venduto questa settimana,per prendere il 24-105.

Devi valutare cosa usi di piu' nelle tue foto come focali,poi scegliere
o il 17-40 o il 24-105.
In montagna sono comunque leggeri da trasportare come il 17-85
o poco di piu',ancora un peso accettabilissimo.
Io fotografo soprattutto in montagna!
Considera che l'IS,ti viene comodo quando sei stanco!
Il 24-85,hovisto che non è malaccio.Non sarebbe diverso tanto dal 17.85
come nitidezza.
I colori ,ripeto della serie L, sono un'altro pianeta.
La differenza si vede,anche da un'occhio poco esperto come il mio.

Ciao Ric


Confermo in pieno sui colori delle due ottiche serie L che possiedo, anche se devo dire che il 17 85 sotto questo aspetto se la cava abbastanza bene.

Io prima di prendere il 70 200 avevo il 75 300 is, quello come resa colori era veramente pessimo, come scarsuccio è il 18 50 2,8 della sigma.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mar 14 Feb, 2006 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho il 17/85 montato su 20d. Va molto bene e l'unico difetto che ha, a mio avviso, e' l'abberrazione cromatica (CA) peraltro facilmente eliminabile.

Lo uso con il paraluce e non ho mai avuto problemi di flare. Sicuramente il 24/105L e' superiore ma non ha una sufficiente escursione focale su FOV 1.6 per coprire anche le corte lunghezze focali.

Le alternative sono:
- prendere solo il 17/85;
- prendere il 24/105 ed abbinargli uno zoom del genere 12/24 ( al limite tieni il 18/5)

Cioa, Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SmilSo
utente


Iscritto: 16 Set 2004
Messaggi: 161
Località: TREVISO

MessaggioInviato: Mar 14 Feb, 2006 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CarloC ha scritto:


Le alternative sono:
1- prendere solo il 17/85;
2- prendere il 24/105 ed abbinargli uno zoom del genere 12/24 ( al limite tieni il 18/5)

Cioa, Carlo


La tua 2° alterniva è anche secondo me la migliore...

Mi sono abituato a partire da 24mm (38), cmq

mi porto dietro il 18-55,
è leggerissimo e di dimensioni veramente ridotte...

Poi sicuramente col tempo uno zoom grandangolo Tokina 12/24 e per i tele pensavo a un ottica fissa (135/2.8)...

_________________
Canon 550d + ef-s 18-55 + EF 24-105L is + EF 50 f/1.8 MKII
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dedalo
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 1204

MessaggioInviato: Mar 14 Mar, 2006 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="ale70200"]
Ric ha scritto:
... quello come resa colori era veramente pessimo, come scarsuccio è il 18 50 2,8 della sigma.


La resa colori del 18-50 è al livello del 17-40. Poi ha altri difetti: distorsione, flare, ecc. però la resa colori del 18-50 2.8 non tocchiamola

ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi