 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
David Lee Roth utente
Iscritto: 23 Ott 2005 Messaggi: 278
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 2:33 pm Oggetto: ....ma il canon 100 400 serie L stabilizzato.... |
|
|
....supporta un duplicatore di focale 1.4 mantendo l'autofocus? Nel dettaglio vorrei unirlo al kenko teleplus. Il fatto poi che l'obiettivo in questione sia stabilizzato determina delle perdite ulteriori della qualità rispetto ad un normale obiettivo non is con un duplicatore?
TNX
David
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 3:17 pm Oggetto: |
|
|
si, il 100-400 con l' 1.4x perde l'autofocus, e anche molta qualità. si riesce a montare anche il moltiplicatore di canon.
saluti
_________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Il 100-400 con il TC 1,4x (io uso il Canon serie II) perde l'AF con i corpi non serie 1. Con i corpi serie 1 lo mantiene anche se limitatatamente al punto di messa a fuoco centrale. QUalitativamente, certo non e' un 400 fisso +TC ma insomma, ci si possono fare delle foto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 7:52 pm Oggetto: |
|
|
il 100-400 con 1.4 kenko perde l'af sui corpi non serie 1 non tanto perché l'elettronica si rifiuti di farlo, tanto perché non ci riesce: ti troveresti con un af così lento e impreciso da essere inutilizzabile. Se non devi fare fotografia sportiva non preoccuparti di mettere a fuoco a mano: con un pò di esperienza la cosa si fa senza problemi: fino a 20 anni fa l'af non esisteva e si fotografava benissimo senza.
Poi penso, il 100-400 non l'ho mai provato, che moltiplicato per 1.4 diventi una sola, ma questo è solo dettato dalla mia esperienza di moltiplicazione di zoom, e pergiunta buoni quali il pentax 80-200 2,8.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rossoblu71 utente

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 101 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2006 12:01 am Oggetto: |
|
|
Mah, se lo dite voi. Io ho il 100-400 L con un Canon 1.4x e funziona benissimo con la mia EOS-3, sia l'autofocus che lo stabilizzatore non danno problemi di sorta. Perdi uno stop ma questo non dà alcun tipo di problema per l'autofocus, almeno per ciò che riguarda il punto centrale (sugli altri non dovrebbe riuscirci, però in effetti non ho mai provato, domani vedo e ti faccio sapere i risultati pratici). Su questo garantisco personalmente.
Con il kenko non lo so, ma dovrebbe essere ancora meglio dato che tale converter non trasmette al corpo macchina le informazioni sul diaframma utilizzato. Almeno così ho letto in giro.
Ah, poi la perdita di qualità, almeno con il 1.4x Canon, è irrisoria. A tal proposito ci sono svariati test su fredmiranda.com e photo.net
Infine, un'ultima nota non polemica: se un utente chiede un consiglio su una lente da più di 1200 euro (quando va bene) e voi gli fornite opinioni senza possederla o averla usata, non gli date mica una grossa mano eh.
_________________ Canon EOS-3, Canon EOS-D60, Nikon Coolpix 5700, EF 17-40 f4L, Sigma 20 f1.8 EX DG RF, EF 24-70 f2.8L USM, EF 50 f1.8 mkI, EF 70-210 f3.5-4.5 USM, EF 100-400 f4.5-5.6L IS, Tamron SP 90mm, 1.4x mkII, 550ex & 420ex, Dimage Scan Elite 5400 II, Apple User |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2006 12:27 am Oggetto: |
|
|
rossoblu71 ha scritto: |
Infine, un'ultima nota non polemica: se un utente chiede un consiglio su una lente da più di 1200 euro (quando va bene) e voi gli fornite opinioni senza possederla o averla usata, non gli date mica una grossa mano eh. |
guarda, non so gli altri, ma lolly non l'ha usata... l'lha CONSUMATA quell'ottica e quindi ha voce in capitolo
gli altri non li conosco quindi non so
link dei test su fredmiranda please? che a questo punto sono curioso anche io di vedere come se la cava il 100-400 moltiplicato
_________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rossoblu71 utente

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 101 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2006 12:49 am Oggetto: |
|
|
paganetor ha scritto: | rossoblu71 ha scritto: |
Infine, un'ultima nota non polemica: se un utente chiede un consiglio su una lente da più di 1200 euro (quando va bene) e voi gli fornite opinioni senza possederla o averla usata, non gli date mica una grossa mano eh. |
guarda, non so gli altri, ma lolly non l'ha usata... l'lha CONSUMATA quell'ottica e quindi ha voce in capitolo
gli altri non li conosco quindi non so
link dei test su fredmiranda please? che a questo punto sono curioso anche io di vedere come se la cava il 100-400 moltiplicato  |
Beh, dall'affermazione che il 100-400 con 1.4x perde l'autofocus non mi è parso. Adesso vedo se ritrovo i links, li avevo consultati prima di acquistare il tutto, ma si parla di quasi un anno fa....
_________________ Canon EOS-3, Canon EOS-D60, Nikon Coolpix 5700, EF 17-40 f4L, Sigma 20 f1.8 EX DG RF, EF 24-70 f2.8L USM, EF 50 f1.8 mkI, EF 70-210 f3.5-4.5 USM, EF 100-400 f4.5-5.6L IS, Tamron SP 90mm, 1.4x mkII, 550ex & 420ex, Dimage Scan Elite 5400 II, Apple User |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rossoblu71 utente

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 101 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2006 12:58 am Oggetto: |
|
|
non li trovo...
comunque qui ci sono delle foto scattate con il 100-400 con e senza 1.4, ditemi voi se c'è calo di qualità
http://www.wildpicture.com/pages/photography/lenstest/index.htm
_________________ Canon EOS-3, Canon EOS-D60, Nikon Coolpix 5700, EF 17-40 f4L, Sigma 20 f1.8 EX DG RF, EF 24-70 f2.8L USM, EF 50 f1.8 mkI, EF 70-210 f3.5-4.5 USM, EF 100-400 f4.5-5.6L IS, Tamron SP 90mm, 1.4x mkII, 550ex & 420ex, Dimage Scan Elite 5400 II, Apple User |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2006 8:41 am Oggetto: |
|
|
rossoblu71 ha scritto: | Beh, dall'affermazione che il 100-400 con 1.4x perde l'autofocus non mi è parso. Adesso vedo se ritrovo i links, li avevo consultati prima di acquistare il tutto, ma si parla di quasi un anno fa.... |
Il problema e' legato al corpo macchina. Parlando di digitali (non conosco la EOS 3) solo le serie 1 conservano l'AF fino ad f/8. Tutte le altre (300,350, 20,5) lo perdono, almeno ufficialmente a f/5,6.
Quindi dipende solo dal corpo a cui si fa riferimento. Di fatto, sulla mia 5D il 100-400+1,4 perde l'AF, sulla 1D MkIIN no. Prova sul campo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2006 9:01 am Oggetto: |
|
|
però sono foto fatte con una 1D MK II ridimensionate parecchio, non si vedrebbero comunque delle differenze...
ah, altra cosa: non ricordo qualche marca, ma ci sono moltiplicatori che inibiscono proprio l'AF mentre altri lo lasciano lavorare e, se la macchina ce la fa, mette a fuoco
_________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rossoblu71 utente

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 101 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2006 10:23 am Oggetto: |
|
|
Se non mi ricordo male (all'epoca ero ferratissimo, ora dovrei ritrovare tutti i link dei thread in merito) su alcuni corpi macchina l'AF è inibito perchè nominalmente hanno un certo f-stop limite oltre il quale non dovrebbero più mettere a fuoco. Ora, il TC Canon ha la capacità di trasmettere i dati dell'apertura del diaframma al corpo macchina, o meglio, trasmette i dati di apertura del diaframma già compensati di uno stop in meno dovuti alla sua rpesenza. Per cui, tutti quei corpi macchina che nominalmente non mettono a fuoco a f8, semplicemente inibiscono il sistema di autofocus a priori.
Invece, i TC di terze parti, tipo Kenko, Tamron, Sigma e via andare, non trasmettono la loro presenza al corpo macchina ma inviano i dati del diaframma così come sono. Per cui, se il sistema AF ce la fa a mettera a fuoco (e all'esterno durante il giorno ce la fa), non ci sono problemi.
_________________ Canon EOS-3, Canon EOS-D60, Nikon Coolpix 5700, EF 17-40 f4L, Sigma 20 f1.8 EX DG RF, EF 24-70 f2.8L USM, EF 50 f1.8 mkI, EF 70-210 f3.5-4.5 USM, EF 100-400 f4.5-5.6L IS, Tamron SP 90mm, 1.4x mkII, 550ex & 420ex, Dimage Scan Elite 5400 II, Apple User |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2006 10:43 am Oggetto: |
|
|
ah ecco, mi ricordavo una roba così
_________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2006 12:45 pm Oggetto: |
|
|
non ho provato il 100-400 con il moltiplicatore 1.4 kenko.
Però ti garantisco che il 400 5.6 (che è ottica ben migliore del 100-400) con moltiplicatore tamron su una 20d non mette a fuoco sul punto desiderato neanche a pregare (anche se la macchina ci prova) e spara aberrazioni tali da consigliare il crop al moltiplicatore. Con l'1.4 canon il corpo si rifiuta di usare l'af, cosa sistemabile con un pò di scotch sui contatti, ma anche dopo questo trattamento ci prova a mettere a fuco ma non ci riesce quasi mai.
La qualità con il molti canon è decisamente migliore del crop e resize.
Però non so quanto possa tenere il 100-400 anche con il molti canon.
L'eos 3 condivide l'af con la serie 1, quini è normale che riesca a mettere a fuoco fino a 1/8.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rossoblu71 utente

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 101 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2006 3:31 pm Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: | non ho provato il 100-400 con il moltiplicatore 1.4 kenko.
Però ti garantisco che il 400 5.6 (che è ottica ben migliore del 100-400) con moltiplicatore tamron su una 20d non mette a fuoco sul punto desiderato neanche a pregare (anche se la macchina ci prova) e spara aberrazioni tali da consigliare il crop al moltiplicatore. Con l'1.4 canon il corpo si rifiuta di usare l'af, cosa sistemabile con un pò di scotch sui contatti, ma anche dopo questo trattamento ci prova a mettere a fuco ma non ci riesce quasi mai.
La qualità con il molti canon è decisamente migliore del crop e resize.
Però non so quanto possa tenere il 100-400 anche con il molti canon.
L'eos 3 condivide l'af con la serie 1, quini è normale che riesca a mettere a fuoco fino a 1/8.
Ciao |
No, ho capito, mica era inteso a polemizzare con te, dico solo che non è un assunto assoluto. Non so che corpo abbia l'utente che ha posto la domanda, ma con una serie 1 o uan EOS-3 lo usa senza problemi. Oggi lo provo sulla mia eos-30 e sulla Elan II. Il 400 5.6 è sicuramente migliore, del resto è un'ottica fissa, è però altrettanto versatile? E' stabilizzato?
Il 100-400 è una signora ottica, a me ha dato risultati eccezionali anche con il moltiplicatore 1.4 canon che, anche lui, è un signor vetro. Se l'utente ha una serie 1 o 3, gli consiglio il 100-400 con il moltiplicatore Canon, in modo tale da poter arrivare fino a 560mm con poca spesa ed eccellenti risultati. Se non ha tali corpi macchina, può sempre utilizzare la messa a fuoco manuale.
Poi l'alternativa quale sarebbe? Un 500 o 600 canon? Oppure il 200-500 di tamron o il sigma 80-400 che sono entrambi 5.6 in ogni caso? Il tamron 500 f8?
_________________ Canon EOS-3, Canon EOS-D60, Nikon Coolpix 5700, EF 17-40 f4L, Sigma 20 f1.8 EX DG RF, EF 24-70 f2.8L USM, EF 50 f1.8 mkI, EF 70-210 f3.5-4.5 USM, EF 100-400 f4.5-5.6L IS, Tamron SP 90mm, 1.4x mkII, 550ex & 420ex, Dimage Scan Elite 5400 II, Apple User |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2006 5:33 pm Oggetto: |
|
|
allora,
la 3 (che ho avuto), è una piccola serie 1, e si differenzia da queste per piccole cose dalla 1 analogica.
quindi con la 3 funziona benissimo,ma ho come la sensazione che con la 30 già non funzioni.
comunque sta scritto nel libretto d'uso delle macchine a che F perdono l'autofocus, basta fare due conti.
comunque son tutte le serie 1 digitali e anche la eos3. le altre da quanto ne so,almeno le digitali,dopo f 5.6 perdono l'af.
la qualità poi del 100-400 con l' 1.4x è discutibile. già oltre i 370 mi impastava le immagini senza il moltiplicatore...immagina con l' 1.4x...anzi,a me faceva anche parecchia aberrazione cromatica se c'era molto sole e colori molto contrastati.
poi io con l' 1.4x l'ho provato solo due volte per sfizio, senza...bè, ci avrò scattato sulle 60mila foto... diciamo che un po ho imparato come funziona e dove dava il meglio di se.
comunque senza l'1.4x io la trovo un ottima lente. con l' 1.4x secondo me perde molto della sua qualità.
per quanto riguarda il "fregare" gli af, mi pare bisognare isolare dei contatti,ma poi l'af diventa realmente lento (ho provato con la 1d, il 300, l'1.4x+2x)
_________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2006 5:47 pm Oggetto: |
|
|
la differenza?
eccola..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 656 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 656 volta(e) |

|
_________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2006 5:48 pm Oggetto: |
|
|
io giudico decente un po impastata la prima, schifosa la seconda...
_________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2006 5:55 pm Oggetto: |
|
|
mentre la prima è col 300+2x e la seconda con il 70/200 2.8 con il 2x tanto per dare un metro di paragone
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 651 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 651 volta(e) |

|
_________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rossoblu71 utente

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 101 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 8:58 am Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: | la differenza?
eccola.. |
Quando torno a casa posterò delle foto fatte col 100-400 + moltiplicatore 1.4 mkII. Sono ottime (seppur scannerizzate). Ma quando hai scattato quelle foto avevi lo stabilizzatore inserito?
COme ho detto in un post precedente, molte macchine Canon non permettono l'autofocus oltre un certo f-stop (quindi, con i moltiplicatori canon che compensano automaticamente l'apertura, non funzionano perchè la macchina non lo permette, non perchè int eria non ne sarebbero capaci), ma si possono "fregare"....ovvio che i risultati sono quelli che sono.
_________________ Canon EOS-3, Canon EOS-D60, Nikon Coolpix 5700, EF 17-40 f4L, Sigma 20 f1.8 EX DG RF, EF 24-70 f2.8L USM, EF 50 f1.8 mkI, EF 70-210 f3.5-4.5 USM, EF 100-400 f4.5-5.6L IS, Tamron SP 90mm, 1.4x mkII, 550ex & 420ex, Dimage Scan Elite 5400 II, Apple User |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 11 Mar, 2006 2:55 am Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: | mentre la prima è col 300+2x e la seconda con il 70/200 2.8 con il 2x tanto per dare un metro di paragone |
Azzo Lolly! Il 70-200 è quello non stabilizzato vero? Quello che vediamo è un crop 100% sui 4Mpixel della 1D??
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|