Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
yuri52 nuovo utente
Iscritto: 13 Nov 2010 Messaggi: 21
|
Inviato: Mer 25 Set, 2024 8:47 pm Oggetto: Canon RF 16mm f2.8 STM. Qualcuno lo ha provato? |
|
|
Buona sera a tutti.
Per completare la dotazione minima della mia Canon R6 acquistata poco tempo fa insieme ad un Canon RF 24-105mm f/4.0 ho pensato ad un Canon RF 16mm f2.8 STM. Visto che faccio essenzialmente foto panoramiche mi sembra l'acquisto giusto. O c'è di meglio a prezzi simili ma anche sensibilmente superiori? Mi piacerebbe leggere qualche parere sulla sua qualità e resa da parte degli associati a questo gruppo.
Un grazie anticipato a tutti quelli che mi risponderanno.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
38.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 383 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 29 Set, 2024 9:04 am Oggetto: |
|
|
Ciao yuri. Non conosco la resa dell'obiettivo e mai l'ho provato, ma ho letto un pò in rete che per quello che costa (dai 250.00 euro a poco più di 300.00 euro) non è così malvagio. Tieni presente che è un grandangolo spinto e che molto probabilmente avrà un bel pò di deformazioni che potresti tranquillamente correggere in pp. Per quello che costa, lo comprerei.
_________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yuri52 nuovo utente
Iscritto: 13 Nov 2010 Messaggi: 21
|
Inviato: Dom 29 Set, 2024 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Ernesto, è proprio l'aspetto delle deformazioni che mi preoccupa. Se sono contenute si possono lasciare ma se devo continuamente correggere in p.p. la cosa mi infastidisce non poco. Proverò ad aspettare qualche altra risposta, se arriva. Intanto nuovamente grazie per l'info.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 09 Gen, 2025 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Leggo ora…
Io ce l'ho e sono soddisfatto. Me lo porto sempre "in tasca" quando esco con il 24-105.
La distorsione (a barilotto) è ben corretta via software ma è molto presente se non utilizzi il profilo lente.
Ovviamente stiamo parlando di un super grandangolare quindi la distorsione geometrica è sempre presente come in ogni ottica di quel tipo.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yuri52 nuovo utente
Iscritto: 13 Nov 2010 Messaggi: 21
|
Inviato: Gio 09 Gen, 2025 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Alessandro, grazie per l'interessamento. Ma avrei dei chiarimenti da chiederti su quanto affermi:
"La distorsione (a barilotto) è ben corretta via software ma è molto presente se non utilizzi il profilo lente."
Ti chiedo scusa ma anche lumi perchè non riesco ad interpretare bene quello che scrivi, non essendo io un fotografo professionista.
Se faccio principalmente panorami, o piazze ecc. è necessario correggere in post produzione la distorsione o no?
Grazie.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|